Prevedibilmente, il vaccino Biontech mantiene un'efficacia eccezionale anche contro la variante sudafricana: Pfizer says Covid-19 vaccine protection lasts at least six months, protects against variants - CNN
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Mi sai che non l'hai letto, e' riferito alla situazione mondiale.
Riguarda l'accesso ai vaccini dei paesi poveri, anche se noi saremo tutti vaccinati questo non ci mette al riparo da un'evoluzione pericolosa del virus, lasciando libera diffusione nel terzo mondo
Vedi quello che sta succedendo in Brasile e chissà cosa ne verrà fuori.
Per avere successo, la campagna vacicnale deve essere il più veloce possibile, sia all'interno di un singolo paese sia a livello mondiale.
Sulla tempistica di 1 anno non sono esperto per giudicare, ma il concetto generale mi sembra del tutto ragionevole.
Non è assolutamente questione di scegliere a chi dare qui in italia il vaccino in base al censo e non c'entra nulla con le altre discussioni di stamattina.
ma sicuramente, e no, ciò che arriva dall'Avvenire non lo leggo per principio.
voglio dire, non c'è bisogno che ce lo dicano loro, lo sappiamo già benissimo tutti![]()
(motivo per cui è nato Covax, il programma mi pare UE per destinare parte dei vaccini ai paesi più poveri)
ma di sta cosa se ne parla da che si parla del vaccino.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Credo che le aziende si rivolgano a reti tipo scuole, pediatri o associazioni di genitori. Poi gli danno una versione "particolare" del consenso informato e ovviamente i genitori devono dare il permesso definitivo, anche perché se non sbaglio gli under16 non sono considerati soggetti giuridici (ossia non possono essere una parte autonoma di decisioni legali, in pratica).
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Sì, è un messaggio, ma dal punto di vista epidemiologico conta meno di zero. In soldoni è quello che conta.
Cioè caspita, facciamo mille pipponi e mille storie sull'abbattere la letalità, abbattere le ospedalizzazioni, vaccinando i più deboli, e poi vacciniamo gli insegnanti quando le scuole sono CHIUSE o comunque in procinto di chiudere, visto che l'anno scolastico è quasi alla fine? Posso ancora capire fossimo ad agosto... va bene, ci può stare come "messaggio", se vogliamo.. ma ora?
Lou soulei nais per tuchi
Ecco, è la parte grassettata che fa capire che qualcosa non torna.
Se vaccini gli insegnanti (come ho scritto prima, con anno scolastico che volge alla fine, peraltro) hai un impatto pressochè nullo, poichè tutte le famiglie dei bambini/ragazzi NON sono vaccinate comunque. E dunque le scuole rimangono chiuse ugualmente, anche a livelli di contagio medi. E dunque si stanno vaccinando gli insegnanti per scuole che, bene o male, nella maggior parte dei casi rimarranno chiuse. Alcune regioni (mi sembra tra cui Campania, Puglia, così, se non ricordo male) hanno già fatto sapere che 90 su 100 NON riapriranno le scuole dopo Pasqua.
E' come acquistare e far indossare giubbotti antiproiettile alle FDO che lavorano in ufficio e in archivio: a che serve?
Posso ancora capire gli insegnanti di asilo ed elementari, ci può stare, per la loro salute, e perchè verosimilmente asili ed elementari punteranno ad aprire quanto prima, anche in condizioni più rischiose... ma già le medie sono in forse, le superiori e le università non parliamone neanche..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri