E su mandato di chi negozia l'UE? Di Paolino Paperino? Pensi che le condizioni base di quella negoziazione fossero oscure ai governi nazionali? Semplicemente gli andavano bene così, fossimo andati alla spicciolata li avremmo concordati con gli stessi identici criteri (non fare acquisti "incauti")...
Si vis pacem, para bellum.
ai paesi bastava il criterio di distribuzione delle dosi in relazione al numero di abitanti, su quante dosi puoi avere da SUBITO c'è una sola figura in gioco a decidere: l'azienda farmaceutica con cui stai contrattando.
Se ha 100mln di dosi di potenza di fuoco per gennaio, sono certo che a parità di tempistiche e prezzi per dose, si tenda (palesemente) a favorire le vere potenze mondiali. questo vale per i vaccini e per qualsiasi altra merce "importante".
non è un caso appunto che UK, USA e Israele siano le più avanti al mondo sulla vaccinazione e non puoi nemmeno farmi un discorso di numero di abitanti, sono 3 nazioni totalmente diverse l'una dall'altra, una per altro una vera nazione federale, mica come l'UE...
Si vis pacem, para bellum.
Chiediamoci ivece come mai la variante che ha innescato l'epidemia in Lombardia a fine gennaio/febbraio è dilagata in Italia e nel resto dell'UE nel giro di qualche settimana... e forse una risposta al fatto che ci sia scarsa fiducia tra stati può arrivare anche da questo...
P.S. se le cose sono andate come sembra quando un anno fa ci accusavano di essere gli untori del mondo probabilmente qualche ragione ce l'avevano.
è dilagata perché gli scambi interni sono inevitabili ancor più della chiusura delle frontiere, poche storie.
è dilagata in Italia così come in tutto il resto d'Europa, ma che discorsi sono?
la Germania non ha avuto problemi per la variante inglese? eppure anzi ha fatto numeri assurdi in termini di morti (che denotavano un sommerso ENORME) che noi non abbiamo raggiunto e non mi pare che fosse roba di un focolaio e basta, ma appunto in tutta la nazione. Oppure l'Inghilterra, o la Francia.
questo perché? perché gli scambi interni sono ancor più essenziali di quelli con l'esterno, e questo vale in Italia come in tutti gli stati del mondo, non a caso la variante inglese è dilagata ovunque nella stessa maniera, anzi, tra le big europee siamo quella che grazie al sistema a colori ha evitato picchi di morti assurdi.
Si vis pacem, para bellum.
Te l'ho già spiegato perché siamo in ritardo, si è scelto di pagare poco le dosi non vincolandole, perché non si aveva fiducia nel fatto che i vaccini sarebbero arrivati in tempo e si è confidato troppo nel fatto di esserci lasciati la pandemia alle spalle... BJ ha fatto una scommessa opposta (che poteva anche perdere) ha rischiato e ha vinto, gli USA non erano mai usciti dall'emergenza pandemica, da loro praticamente ogni 2 o 3 mesi c'è stata una nuova ondata, magari su un territorio diverso (in aprile nel New England, in estate negli stati del Golfo del Messico) a fronte di un plateau costantemente alto di contagi, idem in Israele... noi eravamo quelli che avevano fatto il lock-down definitivo e l'avrebbero messo a tutti nel fatidico stoppino grazie alle "Tre T"... si è visto...
e mi sta anche bene, significa che un errore è stato commesso comunque.
da dovunque la guardi, c'è un problema di base
fermo restando che ad esempio, a quanto so io, abbiamo pagato le dosi esattamente come gli altri paesi e nelle stesse identiche tempistiche, a riguardo di quanto dici non ho mai trovato niente di scritto.
Si vis pacem, para bellum.
Forse prima il weekend giravo la regione, l’Italia o lester...
Forse prima potevo andare al centro commerciali il weekend
Forse prima potevo andare al ristorante quando volevo, pranzo d cena, dentro d fuori
Forse prima potevo andare allo stadio
Forse prima potevo andare ai concerti
Forse prima potevo andare alla sagra di paese
Forse prima i miei genitori che stanno nel comune limitrofo potevano venire a trovare me ed i loro nipoti quando volevano, e viceversa
Forse prima potevo andare a sciare
Forse prima potevo andare a crossfit
Devo andare avanti o basta così?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri