Ma basta con ste restrizioni di merda per dio, ma vi ha dato di volta il cervello?
BASTA.
Certo, te che hai 52 anni e ti abbiocchi alle nove e mezza di sera e hai già una famiglia, che te frega delle restrizioni?
Però mentre andavi all'università e ti vedevi con la tua futura moglie, mica ce le avevi le restrizioni, no? E allora, basta con questa ipocrisia per cui le restrizioni sono l'unico modo dogmatico per gestire le cose, fin che non c'è un aumento significativo non se ne parla, oltretutto la costituzione non prevederebbe neppure chiusure generalizzate per motive sanitari, ma sì che se ne fotte, tanto in Italia chi la legge la costituzione?
Anch'io a 52 anni arriverò ad abbioccarmi alle 9 e mezza di sera, sicuramente, ma almeno mi ricorderò di cosa facevo quando ne avevo 25 di meno.
Da un punto di vista psicologico, non è gestibile anni di aperture e chiusure, ve lo volete mettere in testa? O forse esiste solo la salute fisica? Ecco, il lockdown è la tipica mentalità scientista dogmatica: salviamo solo la salute fisica, il resto al diavolo, ma sì cosa contano i rapporti tra persone? Chiudiamo tutto, nel dubbio, anche se si potrebbe lasciare aperto qualcosa e si potrebbe rendere la situazione un minimo più accettabile.
Nei tuoi messaggi e di chi la pensa come te, vedo l'arroganza della scienza nel voler far passare una realtà oggettiva che non esiste, ignorando tutto il resto.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Se tracci tanto per fare sicuramente sì.
Se isoli immediatamente i positivi che trovi (e li processi per tentata epidemia colposa se provano a violare la quarantena...) e eventualmente chiudi la micro-zona con il mini-focolaio l'epidemia avanza molto più lentamente.
Però bisogna tracciare e isolare. Possibilmente alla coreana. Ma non si può perchè c'è la praivasi. Che lo Stato non deve sapere che hai incontrato un positivo vicino all'ufficio. Deve solo sapere dove, come, quando e perchè spendi ogni centesimo se poi ti ridà una decina di euro.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma di che restrizioni parli? Di quelle che tra 2 settimane non esisteranno più perchè saremo tutti in zona bianca?
Ma tu esattamente che cazzo ne sai di quel che faccio io, alla mia età, con la mia famiglia, senza la mia famiglia e a che ora esattamente? Hai qualche elemento per dire che pre-Covid facessi vita monastica e non spendessi parte dello stipendio a mignotte? Secondo me no, ma se hai assunto un investigatore privato per seguirmi allora taccio...
Mia figlia che ha 10 anni meno di te, quindi si abbiocca ancora dopo..., ha dovuto non vedere il moroso per mesi. Ed è riuscita a non fare la vittima immolata su nessun forum parlando di costituzioni o di esponenziali...
Son tutt'orecchi, oggi come un anno fa, in presenza di nessuna cura e di, per ora, pochi vaccinati sulle alternative alle restrizioni (che, di nuovo, spariranno di fatto tra 2 settimane; zio caro ho visto meno lamentele un anno fa quando manco si poteva uscire di casa e avevamo davanti una prospettiva almeno di chiusure a fisarmonica a tempo indeterminato...).
E quanto è un aumento significativo di fronte ad un RT naturale di 4 o 5 (meno nel periodo estivo chiaramente) finchè non ci sarà un numero congruo di vaccinati?
E come mai sull'essenza dei provvedimenti praticamente nessuno ha mai sollevato eccezioni di costituzionalità (mentre è stato fatto, eccome e giustamente, per la forma degli stessi)? Neanche i costituzionalisti la leggono più?
Tu e chi altri esattamente?
Io mi ricordo ancora varie cose che facevo a 13 a 10 o persino a 6 anni. Quindi la gara della memoria la vinco ancora a mani basse. Tra 20 anni ne riparliamo...
1. Chi ha parlato di altri anni?
2. Finchè non ci sono abbastanza vaccinati, e insisto, dovrebbe essere un problema di breve durata, o fai chiusure mirate o arrivi al punto di doverle fare generalizzate. E questo non è stato ancora capito...
Prova a far senza per iniziare e poi vediamo.
Poi quando hai tempo se vuoi puoi anche raccontare, visto anche tu quoti miei messaggi, dove abbia parlato di lockdown...
1. Di che realtà oggettiva stai parlando esattamente? Di quella del lockdown?
2. Io mica ti biasimo se vuoi affidarti alla religione nel caso possa darti conforto eh. Basta che non pensi di basare la gestione di uno Stato su quella...
3. Mi piace sto velato riferimento alla dittatura della scienza (generalizzazione di quella sanitaria evidentemente); proprio in un contesto come il nostro dove una maggioranza che prima era silenziosa e ora invece fa fin troppo rumore non fa che inneggiare a minchiate come l'università della vita, l'antiscienza o altri terrappiattismisciachimismi associati. La trovo proprio azzeccata.
Ultima modifica di FunMBnel; 28/05/2021 alle 17:13
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Momento però, non confodiamo il rischio morte, che in presenza di cure sufficientemente tempestive è basso per chi ha meno di 50 anni ed estremamente basso per chi ne ha meno di 30, con il rischio di malattia grave o critica. Sono due cose diverse e se nelle aree di focolaio ti trovassi con una situazione tale da non poter più garantire cure tempestive anche ai giovani ammalati gravi, poi questi muoiono... Sarebbe interessante mettere in correlazione l'età media dei decessi e soprattutto la frequenza di vittime under-50 con le diverse situazioni di stress ospedaliero nelle tre ondate.
Non è semplice trovare un valore soglia e non è facile quantificare le condizioni di stress sopraddette, ma mi sa che ad esempio, dove trentenni e quarantenni con polmoniti bilaterali hanno ricevuto cure tardive (Bergamo nella prima ondata?), di trentenni e quarantenni morti ce ne siano significativamente più della media nazionale...
Quindi, riepilogando, se in quei 6-7 milioni non devi guardare il rischio morte ma il rischio malattia grave-critica, allora i suscettibili potrebbero essere in numero maggiore di un intero ordine di grandezza o perfino di due...
Perché il punto è che un trentenne reagisce (quasi) sempre bene alle cure anche se ha la sfiga di beccarsi una polmonite interstiziale grave, ma se a quel trentenne il posto in ospedale glielo si trova dopo 5 giorni di saturazione a 92/93 e di febbre a 39/39,5 forse tanto bene non reagisce più...
Ultima modifica di galinsog@; 28/05/2021 alle 17:27
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quoto in pieno.
Stendiamo un velo pietoso sulla Costituzione italiana, da sempre una delle più liberticide e socialisteggianti che esistano, la quale non a caso prevede che "la libertà di spostamento e di riunione di un individuo non può essere violata, salvo che per disposizione di legge in caso di emergenza". Una Costituzione al contrario insomma: invece di tutelare il cittadino contro gli abusi di potere della legge, è al contrario la dichiarazione che - in date circostanze, tutt'altro che definite - la legge può fare quel che gli pare e piace e calpestare i diritti naturali di un individuo come se niente fosse.
Il vero problema è che la Costituzione più brutta del mondo in molti non l'hanno nemmeno letta, al massimo la conoscono perchè qualche comico pagato con i soldi dei contribuenti va in tv a recitarne gli elogi (ingiustificati)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque quando leggo qualcuno che dicendo zona bianca=normalità rimango perplesso,normalità è senza zone,colori o cose varie nella normalità non esistono punto,che poi boh qui siamo gialli ma a me pare i colori siano un qualcosa di mitologico che si sente in TV e mi domando se quando parlano di certe misure al governo ci credono davvero... qui se non fosse per qualcuno che tiene la mascherina manco ti accorgeresti più di nulla,tutti fanno i cavoli loro e dico tutti perché vale per qualsiasi età. esempio in zona gialla una sola visita verso abitazioni private al giorno,ma davvero credono sia così? E chi controlla? Suvvia lo sanno meglio di noi che queste regole non le rispetta nessuno o pochi,ma il teatrino deve andare avanti...o il distanziamento sociale,dov è? Vedo gruppi di ragazzi assembrati senza alcuna precauzione,lo stesso vale per quelli più grandi,tavolate di persone al ristorante senza alcun distanziamento e per per più al chiuso,visto che basta avere una finestra aperta e ristoranti diventano all aperto...potrei durare una vita..certe misure se si vuol vedere bene,sennò pace,ma non servono di certo a incidere sul contagio,credo dopo un anno e mezzo l esperimento è compiutoil virus fa la sua corsa,poi oh è normale se chiudi tutti in casa funziona per forza..ma non è vita,non si può vivere sempre con la paura che ora siccome va bene in futuro potrebbe essere peggio e quindi non si può azzardare...e lo dice uno che l ha avuto,la morte fa parte della nostra vita che ci piaccia o no,e io vivere da malato ora che sto bene non lo voglio fare..
Concordo, un'indicazione interessante può venire dai decessi pediatrici registrati in alcuni paesi occidentali per la Sindrome simil-Kawasaki indotta dal Covid19... in Italia non ne abbiamo avuto nessuno, mentre negli USA sono stati alcune decine e in Brasile qualche centinaio.. In Italia la rete degli ospedali pediatrici è particolarmente efficiente, tra le migliori del mondo, negli USA c'è il solito problema legato al censo e anche alla ricchezza pro-capite di stati e contee, in Brasile... be'... il Brasile è quello che è e c'è Bolsonaro...
Segnalibri