Spagna a +9.227
Ieri + 7.091
In nemmeno 5 giorni la situazione è letteralmente esplosa, non è quindi solo il focolaio delle Baleari il problema
Non sono psicologicamente pronto a una nuova ondata![]()
ho capito, e concordo, ma il 40% è tantoil problema è che non si può sapere quanti dei vaccinati abbiano incontrato e respinto (passami il termine) il virus senza essere positivi. è possibile che quel 40% dei contagiati, corrisponda magari ad un 10% dei vaccinati che hanno incontrato il virus e che non sono riusciti a respingerlo. Cioè, mi spiego meglio, magari a fronte di 100 che nonostante la doppia dose si contagiano, ce ne sono 1000 che non si contagiano a parità di esposizione al virus. è che appunto non si può sapere a meno di contaminazione volontaria a fini di studio, cosa ovviamente impossibile
o possibile solo in stati come la Cina
![]()
Si vis pacem, para bellum.
A me la chiusura del tuo post originale: "Questionare sui vaccini non ha senso" sembra alquanto inequivocabile in proposito, poi magari abbiamo due visioni differenti su cosa significhi l'italiano. Il secondo mio ragionamento è proprio nel caso da me ipotizzato (ed assai improbabile, questo te lo concedo) nel quale non si facciano prima studi puntuali sui possibili effetti collaterali di un'eventuale terza dose. Comunque ognuno ha il proprio cervello anche per ponderare possibili rischi e benefici, dunque se i rischi fossero non equivalenti ma vicini ad esempio non distanti dalla possibilità di contrarre il Covid in maniera grave (senza considerare che ci sarebbero comunque le due dosi originarie, che una protezione la daranno ancora per un bel pezzo direi) non biasimerei chi scegliesse di non effettuare il terzo richiamo. Non si è robot, si è umani anche per questo
Si vis pacem, para bellum.
Penso però che la stragrande maggioranza delle persone si rendano conto che pretendere gli stadi pieni (nel momento nel quale ad esempio la Scala è ad un quarto della capacità, giusto per ricordare un luogo per il quale siamo famosi nel mondo) è a dir poco stupido. In questo senso trovo che la posizione italiana sia in questo caso corretta, un 20/25% della capienza è il numero giusto, dato che si tratta comunque di spazi aperti. Così la vedo io quantomeno
Ultima modifica di AspiranteMetereologo; 01/07/2021 alle 08:29
Segnalibri