Quello degli >50 che non vogliono vaccinarsi rischia, in assenza di un obbligo vaccinale, ma temo anche in sua presenza, di essere l'ennesimo esercizio di retorica inutile. Per me stante la situazione e valutate le scelte ancora sul piatto (es. ampliamento del green-pass) resta sulla carta una sola opzione, ossia la mitigazione:
1) fare quello che più o meno si fa da un anno e mezzo, ossia proteggere per quanto possibile il funzionamento della sanità ospedaliera ed extraosperaliera, senza finire nell'ennesima spirale "chiusurista" ma senza neppure sottovalutare il problema dei carichi ospedalieri, che comunque localmente e si spera non nello stesso momento ovunque (come con le precedenti ondate), potranno raggiungere elevati livelli di stress;
2) contabilizzare il danno e porre rimedio, quindi prevedere congrui rimborsi per restrizioni e/o parziali limitazioni di attività o di movimento, ampliare per quanto possibile la disponibilità l'offerta ospedaliera dei reparti a bassa e media intensità di cura e alla fine ampliare i cimiteri per accogliere la parte "finale" di questa utenza, anche perché l'offerta da questo punto di vista lascia a desiderare e di casi come quello palermitano del link ce ne sono a decine da Nord a Sud.
A Palermo ci sono quasi mille bare non sepolte - Il Post
C'è capitata la disgrazia della pandemia, dobbiamo gestirla al meglio o alla meno peggio, senza cercare soluzioni improbabili...
Ultima modifica di galinsog@; 03/09/2021 alle 10:13
poco fa su La7 c'era tale professore Andreoni (non chiedetemi chi sia, non ne ho idea), che diceva che mentre l'indice di trasmissibilità della alpha era pari a 2, quello della delta va da 6 a NOVEmi sembra un po' esagerato o sbaglio?
Si vis pacem, para bellum.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Alfa era tra il 4 e 4.5, per la delta mi sembrava che fosse uscito uno studio di Singapore che lo stimava a 6.4..comunque sì tutte le stime convergono per un valore tra 6 e 8..peraltro ho letto che anche uno dei cov endemici in una popolazione immune ha un R0 simile, se è vero non si può quindi dire che il comportamento di delta fosse inatteso..
Io continuerei a non sottovalutare il problema dei no-vax e no-green pass "organizzati", sono la punta di un iceberg ma sono anche l'espressione di un malessere sociale (e di un deficit culturale e assiologico) non maggioritario ma certo diffuso e che si riesce a contenere, perché ad ora le cose non stanno andando troppo male dal punto di vista economico (ci sono problemi certo, ma c'è un pil in crescita, un'occupazione che tutto sommato tiene e credetemi che poteva anche essere un bagno di sangue) e comunque c'è un esecutivo che, pur con i suoi limiti, ha ottenuto risultati significativi, almeno per quanto riguarda le vaccinazioni... ma basta poco perché il quadro cambi radicalmente... Bastano le prime chiusure territoriali, basta il ritorno della DAD e dello smart-warking diffuso (che vuol dire che bar, baretti e affini delle città chiudono per mancanza di clienti) e bastano le prime vere limitazioni alle attività commerciali, in termini di contingentamenti seri dei numeri o delle modalità di organizzazione, per trovarci in un contesto ben diverso...
Ce le ricordiamo le manifestazioni (violente) dell'autunno scorso contro "semafori" e lockdown territoriali? Vi sono sembrate qualcosa di folcloristico? A me no...
Ultima modifica di galinsog@; 03/09/2021 alle 10:30
Coronavirus oggi. Fornitura vaccini, Ue e AstraZeneca trovano l’accordo: chiusa la lite legale - Il Sole 24 ORE
ieri qualcuno diceva che non ci sono sospensione per i medici, ne è arrivata un'altra per un medico no vax nel Lazio e la regione li sta vagliando tutti.
piano piano faranno pulizia, onestamente da contribuente mi inalbero se i miei soldi vanno in tasca a medici no vax che magari poi mi devono curare.
Si vis pacem, para bellum.
Guarda che l’hanno tenuto per ben 4 mesi, hanno spinto forte sulle vaccinazioni e ora possono toglierlo tanto è uguale.
Inoltre non capisco che restrizioni stanno aumentando per chi si vaccina, le restrizioni aumentano giustamente per chi NON si vaccina.
Mi pare ovvio che se anche in anche in Italia si arrivasse a un 90% di vaccinati, il GP diventerebbe inutile. Avrei dei dubbi solo per la gestione del turismo.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
esatto stavo per mettere io la notizia apparsa anche su Sky:
Unità crisi Lazio, sospeso medico famiglia non vaccinato a Frosinone
"La Asl di Frosinone ha sospeso la convenzione con un medico di medicina generale che al momento non si è vaccinato" contro Covid-19. "Inoltre, l'Ordine dei medici della Ciociaria ha sospeso la professionista in attesa della vaccinazione. Non ci sarà alcuna interruzione dell'attività assistenziale per i cittadini poiché già stamani ha preso servizio il sostituto. Questo è un caso isolato, la stragrande maggioranza di medici e operatori è vaccinato, ma è in corso in tutte le aziende l'attività di verifica nel rispetto della legge". Lo comunica in una nota l'Unità di crisi della Regione Lazio.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri