Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non so assolutamente come sia la situazione nel vostro ufficio, ma nella mia esperienza quando la gente in ufficio dice "teniamo sempre le mascherine", in realta' non le tiene "sempre", ma:
-le mette spesso sotto il naso o col naso mezzo scoperto
-tiene solo le chirurgiche
-le toglie per mangiare
-le toglie per fare riunioni
-le toglie "fra amici"
-riusa mille volte mascherine vecchie di giorni/settimane e non piu' protettive
-varie ed eventuali
Alla fine indossando tutti sempre una N95 e magari evitando di abbracciarsi e baciarsi e' veramente difficile contagiarsi. Io per cose in presenza utilizzo una N95 nuova che non levo mai e butto subito dopo. Voglio evitare di passare il Natale chiuso in casa da solo :D
Ultima modifica di nevearoma; 15/12/2021 alle 11:41
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
La febbre che io sappia l'ha sviluppata l'unica collega non vaccinata.
Per il momento ci sono 2 asintomatici su 13 infetti... Non molto incoraggiante, considerato che 12 infetti su 13 sono vaccinati.
Nessuno sta male da ospedale, ma è anche vero che si tratta di persone giovani e in salute, quasi tutti. Non so, sinceramente speravo che con il vaccino la quota di asintomatici fosse un pò più alta (almeno verso il 30-50%), e invece a quanto pare non è così.
Sono stati tutti vaccinati con seconda dose a luglio, tra l'altro: ennesima conferma che a 5 mesi la protezione dall'infezione è pressochè nulla (al momento solo 2 persone che sono venute in contatto non sono risultate positive - per il momento - mentre tutte le altre sì). C'è il rischio che ci si debba vaccinare una cosa come 4-5 volte all'anno, altro che una volta sola come l'antinfluenzale.
Lou soulei nais per tuchi
I pochi studi a riguardo dimostrano che la terza dose rafforza notevolmente la copertura, portandola se non ricordo male nuovamente all'80%.
La storia che Omicron buca completamente i vaccini non so dove l'hai tirata fuori, comunque nel dubbio, fossi in te, oggi non mi presenterei all'hub vaccinale![]()
30-50% di asintomatici è sempre stata esagerata da Marzo dell'anno scorso, la maggior parte sono paucisintomatici, esattamente come la maggior parte dei tuoi colleghi, e sfangarla come un raffreddore è già tanta roba. Io stesso ho fatto un raffreddore piuttosto strano tre settimane fa, idem la mia famiglia. I miei si sono poi riammalati in questi giorni con un altro raffreddore questa volta più "classico".
Chissà magari abbiamo avuto il covid e lo abbiamo passato così.
Capisco Lou essere piuttosto negativi (tendo a esserlo pure io) ma 4-5 vaccinazioni all'anno da dove le hai tirate fuori?![]()
Dopo la terza dose mi sembra di aver letto ieri che copre almeno 70-80% poi magari ricordo male io, in tutti i casi 4-5 vaccini all'anno per il covid mi sembrano esagerati
Ecco un articolo
Omicron: efficacia vaccino crolla, ma risale al 75% con tre dosi. Le previsioni che spaventano Londra: "Almeno 25mila morti entro aprile" - Il Fatto Quotidiano
Segnalibri