
Originariamente Scritto da
alexeia
Però vorrei capire una cosa... mezz'ora fa è entrata nel mio loculo* la collega per chiedermi informazioni su un pieghevole pubblicitario relativo a uno dei nostri Parchi.
"Ti sto lontana perché sono molto raffreddata..." e mi allunga tossendo da dietro la mascherina il cartaceo.
'...tranquila, conosco il progetto: lo cerco e lo guardo su internet...'
"no, ma volevo farti vedere la foto...."
'conosco la foto... 'spetta... sto verificando sul portale in rete...'
Alla fine l'ho convinta a fidarsi di quanto dicevo, e me la sono tolta di torno.
Ora, avrà sicuramente la vaccinazione e/o il certificato valido, però con sintomi se l'è fatto il tampone? chi controlla? Perché alla fine, con manifestazioni da "influenza" e senza passare dal medico di base che magari rompe l uova nel paniere, prescrivendo il tampone ufficiale, uno può comunque entrare in ufficio e lavorare come se niente fosse...

perplessa...
Altra domanda: ascensori con capienza massima, ora, di 4 persone, sono grandi e quindi ai quattro cantoni si riesce a mantenere la distanza. Però, quando arriva giù e scodella 4 passeggeri poi ne imbarca altri in su, senza disinfezione né prendere aria né altro... ma c'è da fidarsi? Io intanto sono ormai in grado di battere il record di salita-scale, sei piani di cui i primi due doppi tutte le volte che entro e che esco...
* il loculo è la stanza del plotter, decentrata, molto ampia e con porta scorrevole a vetri che permette di escludere un po' il rumore esterno. Quando siamo passati nel nuovo palazzo, con gli open-space, mi sono rintanata qui per poter lavorare fuori dal casino. Alla fine, anche i capi se ne sono fatta una ragione, perché era meglio che sopportarmi di là...
Segnalibri