Ok, è ti posso dare ragione. Però nella pratica abbiamo capito che è assai probabile che nei prossimi mesi avremo tutti contatto col virus, l'unica differenza sarà farlo da vaccinati o no. A quel punto l'unica cosa da fare è evitare di stare molto male e sperare che farlo da paucisintomatici vaccinati non porterà effetti a lungo termine. Non vedo altre possibili strade. Questa era l'ottica del mio pensiero
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Non ci posso credere... altra collega positiva stamattina!!
Follia..
In produzione 7 positivi.
Banca a Vinadio che ha chiuso: sono tutti positivi e non ci sono più persone per poterla aprire. Diversi reparti/negozi stanno subendo la stessa sorte.
Lou soulei nais per tuchi
Stiamo fermando un paese per un virus che provoca effetti spesso più blandi di una normale influenza nei vaccinati (ormai 90% degli over 12) per tutelare una % ormai ad una cifra di novax, invece che isolare semplicemente i novax
Tutto molto bello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda : cosa cambia da zona gialla a zona arancione con le misure attuali?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiusa anche la banca a Demonte.
Lou soulei nais per tuchi
Nonostante il simil-lockdown. Da monitorare nei prossimi giorni
Screenshot_2022-01-05-09-06-43-820_com.android.chrome.jpg
In parte c'è l'effetto delle festività ma da loro dovrebbe essere stato ampiamente compensato dalla chiusura delle scuole. Vediamo anche come reagiranno ma si troveranno presto a un bivio tra prolungare le misure in corso per altre 3-4 settimane almeno (e forse intensificarle) o sospenderle... non è una bella prospettiva comunque...
Non siamo in grado di isolarli, nel solo intorno del mio parentado (allargato ai cugini dei miei genitori e ai loro figli) siamo meno di 30 persone e di no-vax ce ne sono un paio... che comunque hanno regolari contatti con i loro familiari (tutti 3-vaccinati) e credo che situazioni di questo tipo, con un 9% abbondante di italiani adulti non disposti a vaccinarsi, una volta tanto escano dall'aneddotica e diventino generalizzabili.
Anche io lo penso, credo che non si tratti tanto di "se" ma di "quando". Abbiamo visto che la circolazione del virus non si riesce a contenere e sappiamo che al ritmo attuale si contagiano probabilmente circa 1.5/2 milioni di persone alla settimana. Prima o poi, anche se non so se già a gennaio, la crescità si arresterà lockdown o non lockdown, e anche con quest'ultimo non ai arresterebbe ma rallenterebbe solo, probabilmente peró infettando la stessa quantità di persone in tempi piú lunghi e dilitati. L'unica cosa che importa sono le ospedalizzazioni: fosse per me oltre una certa soglia di occupazione (ad esempio con dati da zona arancione) nemmeno ammetterei piú non vaccinati over 60 pur di evitare restrizioni pesanti, ma non si puó. Eppure secondo me la logica in questa scelta sarebbe maggiore rispetto a un eventuale obbligo vaccinale (che come sappiamo é anche difficile da rispettare): non rincorro la gente, non propongo di fare TSO a milioni di persone e a costringere in generale con la forza, ma se ti va male e hai bisogno di cure in TI perché sei messo molto male posso anche non curarti per non saturare gli ospedali e per garantire le prestazioni sanitarie ordinarie.
Tanto tra l'altro tra i non vaccinati che vanno in TI missà che la maggior parte non si salva mica dalla morte o da conseguenze molto gravi a vita, diciamoci la verità...
Insomma, libera scelta ma anche libera responsabilità.
Ultima modifica di ale97; 05/01/2022 alle 09:29
Segnalibri