Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
Valle d'Aosta 60,51
Emilia Romagna 57,00
Piemonte 48,66
Liguria 48,30
Friuli Venezia Giulia 37,03
Toscana 35,74
Lazio 34,34
Lombardia 33,82
ITALIA 32,52
Abruzzo 31,41
Veneto 29,96
Sicilia 28,52
Trentino 25,64
Campania 23,86
Trentino Alto Adige 22,85
Calabria 22,55
Umbria 21,77
Alto Adige 19,92
Marche 18,88
Sardegna 17,50
Puglia 17,22
Basilicata 15,46
Molise 5,89
Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
Valle d'Aosta 5,57
Trentino 4,24
Trentino Alto Adige 3,82
Piemonte 3,56
Lazio 3,52
Marche 3,47
Emilia Romagna 3,41
Alto Adige 3,38
Sicilia 3,28
Toscana 3,24
Veneto 3,24
Friuli Venezia Giulia 3,13
ITALIA 2,79
Abruzzo 2,74
Lombardia 2,66
Liguria 2,58
Sardegna 1,83
Campania 1,71
Calabria 1,69
Puglia 1,69
Umbria 0,91
Basilicata 0,89
Molise 0,65
Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
Valle d'Aosta 47,81
Veneto 26,30
Emilia Romagna 24,22
Piemonte 21,58
Abruzzo 18,30
Sicilia 17,60
Toscana 17,16
Liguria 16,12
ITALIA 15,94
Sardegna 15,86
Campania 15,51
Alto Adige 15,03
Friuli Venezia Giulia 14,81
Trentino 14,75
Lazio 14,12
Puglia 11,17
Marche 10,49
Calabria 10,27
Lombardia 9,96
Basilicata 7,11
Umbria 5,67
Molise 3,27
Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
ITALIA +908
Lombardia -170
Veneto -45
Umbria -26
Basilicata -6
Molise -5
Calabria +7
Valle d'Aosta +8
Marche, Trentino +12
Alto Adige +15
Abruzzo +26
Sardegna +51
Liguria +52
Friuli Venezia Giulia +77
Sicilia +78
Toscana +92
Puglia +101
Piemonte +104
Campania +106
Emilia Romagna +148
Lazio +271
Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
ITALIA -6
Veneto -16
Marche -9
Toscana -6
Calabria, Sicilia, Umbria -4
Friuli Venezia Giulia -3
Abruzzo -2
Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia -1
Molise =
Alto Adige +1
Trentino, Sardegna +2
Basilicata, Emilia Romagna, Lazio +3
Puglia +7
Campania, Piemonte +12
Ultima modifica di SsNo; 23/01/2022 alle 18:20
Sono aspetti seri anche discussi da esperti scientifici, e mi lascia di stucco che vengano banalizzati nelle discussioni, anche questo modo di fare non è scientifico.
Non ho ancora trovato una risposta a quando si farà il prossimo richiamo.
La scorsa settimana proprio in merito la vaccinazione anti covid. Si è parlato del poco senso di andare con booster ripetuti, al punto che vari dicono proprio che non è con i booster che si uscirà dalla pandemia. Come la mettiamo?
Per la matematica alla base dell'epidemiologia sì, sarebbe stato poco e insufficiente.
Inoltre stai vedendo il dito e non la luna, il motivo per cui si spinge i non vaccinati a vaccinarsi è NON SOVRACCARICARE il sistema ospedaliero che viene invaso soprattutto da non vaccinati.
Io non so ancora quante volte si debba stressare questo semplice concetto: il vaccino serve anzitutto a questo, lo stiamo ripetendo da sempre almeno in questo forum.
Infine: se anche dovessimo andare avanti a dose booster lo si farà. In medicina non sarebbe la prima volta.
Ci sono innumerevoli patologie per cui non esiste una cura, eppure le persone che ne soffrono vanno avanti con una vita qualitativamente NORMALE grazie a terapie sintomatiche, che prevengono o curano i sintomi pur non eliminando la causa.
Con il Covid si sta delineando lo stesso identico quadro: non possiamo eliminarlo, ma possiamo controllarne l'andamento quanto è possibile per vivere una vita normale.
Ora, un diabetico prende l'insulina, un malato di patologie reumatiche e immunitarie il cortisone, un iperteso le pillole contro l'ipertensione, un uomo con problemi di coagulazione prenderà l'anticoagulante a vita e ogni giorno o quasi.
Non vedo perchè a livello sociale non si possa fare, se necessario, un vaccino all'anno, cosa che tra l'altro fanno già in tantissimi con il vaccino antinfluenzale (tipo i medici o gli infermieri).
Hai confermato quanto sospettavo con questo tuo post.
Preferisco non rispondere perché questa é una tua provocazione, e di certo non hai usato quei toni tanto pacifici di cui parli continuamente.
Te nella pratica e con alcuni giri di parole stai prendendo in giro bellamente chi come me si é vaccinato.
Stai deridendo tutti quei morti (evitabili) che per bojate trovate chissàdove su internet si son lasciate abbindolare.
Stai prendendo in giro anche chi ha avuto l'illuminazione di trovare i vaccini che CI STANNO SALVANDO.
Finisco con un bel no comment![]()
Beh 60% ed oltre di protetti non mi sembra affatto poco poteva anche esserci un’ adesione ben più scarsa, dalla ondata di Delta ne sono usciti tutti gli stati spesso anche con restrizioni blande.
Ma appunto qua siamo alla mano destra che non sa cosa fa la mano sinistra, a cosa serve un supergreenpass? Questo nulla c’entra con le ospedalizzazioni.
Siamo nel 2022.
C'é una pandemia mondiale in corso da fine 2019.
Esiste un vaccino con prove comprovate che ci sta salvando.
Sono previsti dei richiami (giá esistiti per altri vaccini in passato).
Questo é realistico perché si tratta della realtá.
Trai le tue conclusioni.
É fuori dal.mondo del 2022 uno che si é fatto il vaccino o uno che nonostante passino gli anni nega ancora tutto quanto successo??
A me la risposta pare chiarissima![]()
Si ti ringrazio jack per il pensiero dato che vado per i 63 e sono lievemente iperteso(patologia pregressa)questo non mi ha impedito di venire oggi in val di fassa con mia moglie per festeggiare l'anniversario del nostro matrimonio e di farci il giro dei 4 passi con gli sci, andatura un po piu prudente di 40 anni fa.E' veramente un arrampicarsi sugli specchi di tutti i novax che mi circondano,compresa mia sorella che dovrei accompagnarla a fare la prima dose venerdi(64anni).
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Non è quantitativamente poco ma è insufficiente per gestire il virus. In alcuni paesi è stato insufficiente persino avere percentuali di vaccinati sopra il 70%...
Concordo su questo, ma a me pare evidente che il GP da un mese non sia più lo strumento di prima per via della Omicron, ma uno strumento che ha l'obiettivo di indirizzare verso il vaccino quante più persone possibili.Ma appunto qua siamo alla mano destra che non sa cosa fa la mano sinistra, a cosa serve un supergreenpass? Questo nulla c’entra con le ospedalizzazioni.
Chiedevi come potessero i paesi imporre un obbligo vaccinale e verificarlo, beh, il GP lo consente anche se non si va a chiamarlo obbligo vaccinale.
Segnalibri