Il virus muta velocemente, e così anche le considerazioni dei medici.
Mio padre un mese fa non pensava sarebbe stato necessario una quarta dose (lui è medico di base) ora ha cambiato idea vedendo l'andamento epidemico e quanto il virus ancora è in grado di fare la voce grossa.
Non dobbiamo fare l'errore di chi crede che, poichè il nemico sta smontando le tende, allora dichiara la vittoria.
Io ho presente cosa può fare una forma di Covid19 con sintomatologia medio-leggera in un ultra-ottantenne. Per medio-leggera intendo 4-5 giorni con febbre tra 38-39, tosse e forte astenia e se magari quella stessa persona ha un inizio di Alzheimer e pure un lieve scompenso cardiaco le cose andranno a peggiorare ulteriormente anche un quadro di malattia complessivamente "mite". Ecco avendo contezza di questo, sono anche abbastanza sicuro che, seppure probabilmente quel paziente sopravviverà al Covid magari al prezzo di un ricovero ospedaliero evitabile (con la quarta dose) quasi sicuramente ne riceverà sia un drastico peggioramento come qualità di vita sia una probabile riduzione dell'aspettativa di vita stessa. Sul medico che in questa fase epidemica sconsiglia il 2° richiamo a "grandi anziani" e pazienti fragili non mi pronuncio, potrei scrivere cose da querela... secondo me fa più danni un c..ne del genere della dottoressa radiata dall'ordine dei medici di Venezia, il medico no-vax infondo fa prediche solo ai suoi adepti, che non sono molto diversi da quelli che credono alle scie chimiche o dagli adepti di Q-Anon... il medico che, in questa fase di crescita dei contagi (anche e soprattutto tra gli over 60), sconsiglia il 2° booster a un grande anziano, sapendo che questo richiamo riduce in modo importante la probabilità di un ricovero ospedaliero (esperienza notoriamente traumatica per questi soggetti) fa un danno a tutti...
Ultima modifica di galinsog@@; 08/07/2022 alle 14:24
Inutile a tal punto che mio padre, con enfisema all’ultimo stadio è il 25% di UN polmone funzionante, cardiomiopatia dilatativa con pacemaker-defibrillatore, dopo la quarta dose ha preso il covid e l’ha passato con 12h di raucedine.
i medici hanno delle competenze per consigliare o sconsigliare qualcosa, tu ed io no.
Si vis pacem, para bellum.
Su questo purtroppo gli devo dare ragione (è l'unica cosa su cui ce l'abbia, sia chiaro...) la letalità dell'influenza praticamente la vedi solo dallo scostamento tra mortalità attesa e mortalità reale... il monitoraggio sui decessi per infezione influenzale è una roba ridicola e quando ti trovi un +30.000 morti oltre all'attesa a livello quadrimestrale e nel contempo risultano solo 600 decessi scarsi dovuti a influenza è evidente che ci sia qualcosa di strano. Poi magari quei 30.000 non saranno tutti morti d'influenza, ma a meno che Putin non abbia sganciato un'atomica tattica su una piccola città italiana o che non giri un altro virus che nessuno vede, una quota parte molto consistente di quell'eccesso di mortalità sarà stato causato dall'influenza. Per cui sì, la mortalità da virus influenzale non pandemico è abbastanza ben conosciuta (a posteriori perché subisce grosse fluttuazioni da ondata a ondata) ma non è ben conosciuta per via del monitoraggio, ma solo attraverso dati indiretti.
Purtroppo nessuno si sognerebbe di utilizzare il dato dei decessi influenzali acclarati (ossia quelli di cui è stata accertata in sede medico-legale la causa di morte) per definire la letalità delle epidemie annuali di influenza, infatti un epidemiologo serio alla domanda "Quanti sono in media i morti per influenza?" non ti risponderà mai 500 o 600 per anno, ma almeno 6000-8000... Che ovviamente sono molti meno dei 120-130.000 morti per Covid del 2020... ma sono comunque tanti, a sfatare la leggenda metropolitana dell'influenza come malattia "banale"... e infatti sarebbe l'ora di spingere (e parecchio) pure per la vaccinazione antinfluenzale, estendendo la "forte raccomandazione" alla popolazione intera e questo ci potrebbe perfino salvare in parte il c..lo in futuro, qualora a qualche altro virus influenzale aviario girasse di fare il salto di specie...
Ultima modifica di galinsog@@; 08/07/2022 alle 14:55
Beh, appunto, se non la hai la ricavi dagli scarti togliendo i decessi che sai essere dovuto ad altro (infarti, incidenti etc). Poi i medici di base segnalano i pazienti con influenza. Pur con diversi errori, le mortalità di anno in anno si ricavano con una buona precisione.
se proprio vogliamo parlare di Covid, c’è un sommerso di asintomatici enorme da inizio pandemia, quindi allo stesso modo una precisione totale è impossibile averla.
Ma l’influenza ha quasi sempre quei valori di mortalità, se non è 0,1 è 0,2, quindi un buon ordine di grandezza inferiore al covid (pre vaccini).
Si vis pacem, para bellum.
Secondo me più razionale di lasciar girare un virus indisturbato in presenza di fragili, ma son strano io...
Quindi ne ha fatte 3 ed è vivo e vegeto.
E' molto razionale preoccuparsi della quarta...
Stiamo facendo 70-80 morti al giorno. In effetti chi muore giace e chi vive si dà pace...
Vuoi che non ci siano cialtroni tra i medici? Nessuna categoria è immune...
Beh, ma scherzi. Esistono solo i dati di svariati miliardi di inoculazioni... E' un campione piccolino...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri