Ehehe, immagino, immagino: sono quelle classiche espressioni tra il "colorito" e lo scurrile (in senso buono, ovvio) che riempiono la nostra tradizione, e il dialetto, in questo, è stato un formidabile veicolo.
Tra l'altro, pure in Abruzzo, nella zona di mio padre, c'è un'espressioncina niente male in tema di "cottura del sugo di ragù"... ![]()
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
Comunque anche la cucina provenzale mi fa impazzire
Certo, se non vi piacciono aglio e spezie (lì presenti praticamente dovunque) che vi stia alla larga!
Poi, tra le tante cose, mi viene in mente la "socca" nizzarda, molto molto buona (è una sorta di farinata ligure).
"Le monde appartient aux optimistes.
Les pessimistes ne sont que des spectateurs" - F. Guizot -
In avatar: "Bonaparte valica il Gran San Bernardo" (1800-1803).
pollo con delle patate.
Abbondante Tabasco, quello è onnipresente.
"i'm becoming harder to live with..."
Bombette impanate e gnummaridde
![]()
non vedo l'ora di venire giù, mi faccio venire l'epatite A,B,C e D, nonché E ed F a furia di mangiare
@Davide1987 mi sa che ti aiuta lui con le ricetteio potrei solo dirti cose a caso
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Alla brace senza dubbio sono il massimo, in mancanza in forno, sono spiedini che avevo tolto in precedenza
Segnalibri