60 km in BDC.
Sono arrivato a Casaletto lodigiano, ero furioso.
"i'm becoming harder to live with..."
Ieri sera fatti 11.2 km in 1h 08' 41'' al passo medio di 6'08'' al km Garmin Connect
Percorso simile alla volta scorsa, eccetto che per la parte iniziale e quella finale; sono partito con calma per poi accelerare dal terzo km e fare i soliti scatti da 300 metri intervallati da 200 di recupero.
Stavolta l'allenamento non è stato convincente: fin dai primi scatti mi ero accorto di non avere molta energia, nei tratti di recupero avevo cmq fiatone e non avevo la sensazione della settimana scorsa (ossia quella di poter spingere a fondo).
In parole povere, la condizione non era un granchè nonostante non fossi stanco e non mi sentivo brillante tant'è vero che ho dovuto rifiatare alcune volte; nonostante ciò, avevo le gambe stanche di sera per cui l'allenamento non è stato tempo perso.
Domani allenamento più lungo e lento, a parte gli ultimi km, come sabato scorso; quanto al fartlek, ci riproverò la settimana scorsa magari azzardando i vestiti primaverili anche di sera.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri