4 anni fa (credo) Collè era in vantaggio con un tempo enorme sul secondo (sempre al TOR).
A 30 km dall'arrivo (ormai era fatta) si addormentò profondamente, doveva fare solo un microsonno programmato; quando si svegliò era talmente 'fuori' che sbagliò strada, non trovò il sentiero e dovettero recuperarlo... e ovviamente dovette ritirarsi.
Pensa che aveva un vantaggio tale che il secondo, ovviamente poi diventato il primo, realizzò il record della gara.
Quello che succede in una ultra, e lo dico con l'esperienza di ignobile e modesto centista (chi ha fatto una ultra da 100 km), è tutta un'altra storia rispetto ad una gara come la maratona.
Ogni chilometro può cambiare tutto, di colpo.
Quindi non mi stupisco del ritiro, anzi per me resta un IMMENSO a prescindere.
Ultima modifica di Luca D'inverno; 16/09/2021 alle 13:37
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri