Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
Io ho provato a fare il calcolo del costo in bolletta dei condizionatori a seconda del consumo energetico annuo indicato nelle schede tecniche, ma mi sembra strano che si calcoli come credo io...
Per un condizionatore 12000 btu che indica 180 kwh/a il costo in bolletta di una media di 3 mesi di funzionamento verrebbe attorno ai 9 euro; per uno da 9000 btu con indicati 108 kwh/a una spesa in bolletta di circa 5,50 euro. Calcolando che io metterei un 12000 e due 9000, andrei a spendere in una tre mesi estiva 20 euro (€ 9 + € 5,5 + € 5,5)... com'è che c'è gente allora che spende anche 100 e passa euro in più di solo condizionatore nel periodo estivo rispetto ad una normale bolletta della corrente non del periodo estivo?
Eh no, hai sbagliato i calcoli in pieno eheh

Calcolo consumo elettrodomestici: ecco come fare.


Quanto consuma un climatizzatore fisso monosplit? | TagliaLaBolletta.it

Per fare il calcolo consumo elettrodomestici è sufficiente moltiplicare la potenza in Watt del singolo apparecchio per le ore di utilizzo, dividendo poi il risultato per 1.000. In questo modo si ottiene il dato in kWh del consumo, che si potrà moltiplicare per il prezzo medio dell’energia. Se si intende calcolare il consumo annuo, invece, bisogna moltiplicare il consumo giornaliero per il numero di giorni di utilizzo degli apparecchi all’anno, moltiplicando successivamente il risultato ottenuto per il costo energia.

[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.87)]Un condizionatore di classe energetica alta con capacità di raffreddamento di 9000 Btu ha un consumo energetico stimato di 1000 W, il che significa che [/COLOR]se lo tieni acceso 6 ore al giorno[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.87)] (considerato un costo al [/COLOR]kWh[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.87)] di 0,2 € in bolletta) [/COLOR]ti costa 1,20 € al giorno, che per 90 giorni [COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.87)](i tre mesi d'estate),[/COLOR] fa 108 €.