Fatta oggi la risonanza magnetica al cervello, all'ospedale di Biella.
Anche se non ho ancora capito perché mi hanno prescritto di farla.
Nel complesso generale, negli ultimi giorni, ho notato un aumento della stanchezza e della fatica nel fare i pochi km giornalieri che faccio a piedi, molta fatica nel sollevare le gambe quando faccio le scale, e sempre sensazione di formiche sparse, punte tipo quando ti pianti di colpo la punta del compasso, nelle gambe.
Esito il 29, quando tra l'altro ho l'elettromiografia a braccia e gambe.
Spero almeno servano a qualcosa questi esami, almeno capire che cavolo mi sta causando questi problemi da 1 anno a questa parte e trovare un rimedio, inizio a essere stufo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri ritirato il referto della risonanza al cervello a Biella, presenza di lesioni nel lato destro e centrale del cervello, al pomeriggio ho fatto l'elettromiografia a Vercelli, e il neurologo, mi ha detto che quelle cose ci possono volendo stare sopra i 50 anni in alcuni casi, non di certo alla mia età, associata ai miei sintomi, potrebbe essere anche l'inizio di qualche appunto patologia del sistema nervoso ..
Che sta portando per l'appunto ai problemi alle gambe... Comunque dovrò fare altre risonanze e altri esami vari che ora non ricordo, anche perché non ho il referto.
Per il resto gamba sinistra disastrata, comunque situazione peggiorata da dopo l'incidente di 17 anni fa, e gamba destra in condizioni migliori, ma comunque più debole rispetto a una persona sana...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Caspita![]()
Spero tanto che sia una situazione da cui tu possa uscirne il prima possibile. Un abbraccio Davide
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Dopo aprile tutto sommato tranquillo, e sintomi che sono andati regredendo, da circa 7/10 giorni si ricomincia gradualmente in aumento, di nuovo dolori, formicolio ovunque che nel giro di pochi secondi, ti capita di averlo al piede destro, poi in testa, poi a caso nel viso, poi sulle gambe ecc,
Dolori a braccia e gambe a tratti molto fastidiosi, specialmente nelle ore notturne, nelle ultime 2 notti, che finalmente potevo dormire, non ho chiuso occhio..
Sintomo nuovo, ma ancora isolato comparso ieri, mano sinistra per metà, la sensazione di quando magari la si tiene in una posizione scomoda e si sentono gli aghi entrare, durato circa 2 ore, e stamattina, ho notato uno scoordinamento totale nel camminare, come quando si barcolla, e per camminare o scendere le scale, mi sono dovuto reggere al muro.
Roba però già successa circa una settimana fa, ma molto lieve, stamattina più pesante.
Ricapitolando, sembrano arrivare gradualmente, arrivando a una fase acuta magari con nuove sorprese e poi gradualmente regredire.
In pratica il primo attacco, episodio o ondata di ste cose, è stata l'anno scorso, seconda parte della primavera, poi regredito durante l'estate e tutto o quasi tornato ok, gambe comprese
Il secondo nel corso dell'autunno, con avvisaglia a settembre, quando ho rinotato un aumento della stanchezza e fase acuta nel corso dell'inverno, e poi calo graduale.
Nel frattempo quando tutto è regredito, la forza nelle gambe non è tornata.
Da una decina di giorni sembra essere partito il terzo.
Adesso il 17 giugno sono riuscito a trovare posto per una visita neurologica a Verbania, a Novara avrei dovuto aspettare l'anno nuovo...
Che tutti dipenda veramente dalle lesioni trovate al cervello?
Fino a prima di marzo 2021, non mi è mai successo nulla di tutto ciò, se non strani sintomi tipi scosse lungo la colonna vertebrale quando ero piccolo.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri