Riporto un messaggioin tema di un medico nonchè professore universitario in un gruppo che non si occupa dell'argomento quindi un parere disinteressato e volontario.Credo veritiero lascio a voi giudicare:
"Non credo che questa discussione sia in tema, ma se qualcuno esprime su di me un giudizio di “opportunismo” mi sia consentito di replicare. Credo che sia troppo semplicistico definire opportunismo il sottoporsi ad un obbligo di legge, pena la sospensione dal lavoro e dello stipendio per 9 mesi. Proprio perché, come medico, non sono affatto convinto del favorevole rapporto rischio-beneficio dei vaccini anti-COVID-19, avrei preferito non essere vaccinato. Inoltre, quanto al supposto obbligo morale di vaccinarsi per non contagiare gli altri, questa è la peggiore falsità utilizzata per supportare una campagna vaccinale così aggressiva. Infatti, il vaccino, qualsiasi vaccino, è una prevenzione individuale: io mi vaccino per non ammalarmi. Se non mi vaccino mi assumo il rischio di ammalarmi, ma non metto in pericolo chi si vuole vaccinare. Inoltre, si è visto che questo vaccino non da la garanzia totale né di proteggersi dal contagio né di non contagiare gli altri. Quindi genera nei vaccinati un falsa sicurezza, certificata dal GP, che potrebbe rivelarsi molto pericolosa. Ribadisco che la mia vaccinazione è stata una scelta obbligata e perciò, garantisco, molto spiacevole. È per questo che mi sono unito a questo gruppo: perché nessuno debba più subire questa “scelta”. "
Passi la seconda parte in neretto perchè con la delta effettivamente l'effetto protettivo totalizzante sta venendo meno (ma non è ancora annullato e quindi, almeno per certe categorie professionali come quelle a contatto con i malati, è un dovere morale vaccinarsi), ma la parte in rosso è una bestialità assoluta. Confrontiamo rischi di effetti collaterali SERI nell'ordine di 1 ogni 10-100mila contro il rischio, in una persona sopra i 50 anni, di 1 su 100 di MORIRE e 1 su 10 di farsi un giro in ospedale e forse in TI.
Che dire? da un medico, che opera fra i malati, e che dovrebbe conoscere oltre alla medicina anche un po' di storia della medicina, mi aspetterei un approccio diverso.
Anche se il vaccino può migliorare il quadro generale solo del 20%, o anche meno, comunque è sempre un'arma in più e la si usa. Soprattutto chi viene a trovarsi in prima linea.
Anche i rifugi antiaerei a volte venivano presi, però non per questo la gente evitava di usarli e restava sotto le bombe incrociando le dita.
Non credo che nessun rimedio in effetti sia completamente garantito, e che non abbia alcun svantaggio. Semplicemente, quando si è in acqua, ci si aggrappa a tutto quello che può far galleggiare. Punto.
non c'è niente di interessante in un medico che dice eresie, non è che se è medico allora cambia tutto, rimane 1 su 1mln.
come ha detto Gian, essere disposti a correre un rischio di 1/100 piuttosto che 1/100.000 è follia, medica, scientifica, umanistica, sociologica, economica e quant'altro.
Vaccinarsi aiuta, tutti, da chi lo riceve a chi non lo può ricevere. Possono esserci effetti collaterali anche gravi? sì, sono capitati, s'è fatto un caos mediatico assurdo e poi pufff, tutti svaniti. a maggio si parlava solo di effetti collaterali di AZ, Pfizer, Moderna e compagnia cantante, adesso (e da un po' di settimane a sta parte) non c'è UN articolo di giornale che ne parla. Eppure sono sicuro che le incidenze degli effetti collaterali non siano cambiate granché.... questo dovrebbe far riflettere ed anzi, è sufficiente da solo per capire...
Si vis pacem, para bellum.
PelatodiMtimangioilcuore
Adesso hanno vaccinato le pecore...ora restano i lupi
FB_IMG_1629143777415.jpg
Scherzi a parte. 2 settimane fa ho fatto la seconda dose di pfizer. Sentita abbastanza, febbre e debolezza
Segnalibri