Pagina 106 di 111 PrimaPrima ... 65696104105106107108 ... UltimaUltima
Risultati da 1,051 a 1,060 di 1101
  1. #1051
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    può anche bastare programmarsi, ma se non posso caricarla a casa (di notte mentre dormo, ad esempio) ci impiego un'ora... per chi ha un cazz da fare va anche bene, per tutti gli altri un po' meno
    poi concordo che quell'autonomia per moltissimi è sufficiente, però un problema di base c'è, oltre al costo (problema che però adesso sta venendo meno ad esempio con quell'orrore, ma efficace, che hai postato).
    Ma se non si può ricaricare a casa non ha senso attualmente
    Lo dico da sempre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #1052
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Tesla Model Y 2025: design rinnovato e nuove funzionalita - XMotor

    Trovatemi una termica con quelle dotazioni (cambio automatico tetto panoramico clima tri zona sedili riscaldati e ventilati) a 35k e che accelera in meno di 6 secondi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #1053
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,906
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ma se non si può ricaricare a casa non ha senso attualmente
    Lo dico da sempre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Eh ma è questo il punto e te lo dico da sempre
    Facciamo che il 60% degli italiani abbia un box. Già la maggior parte dei box, quelli in condominio ad esempio, non hanno prese elettriche proprie, poi considera che molti non hanno più nemmeno le dimensioni necessarie per ospitare auto moderne perché troppo piccoli. Quanti ne rimangono idonei?
    Io finché non vedrò colonnine in ogni via non sarò convinto di fare il cambiamento.
    Poi non capisco una cosa, l’auto elettrica ideale è la “seconda”, intendo quella piccola che usi tutti i giorni in città. Invece continuo a vedere tanti suvvoni e pochi utilitarie.
    ​Se mi piace il ruolo del cacciatore e della lepre? Se c'è uno davanti è normale che gli altro lo inseguano. E' come il gioco di guardia e ladri, i ladri scappano e le guardie inseguono...

  4. #1054
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    41
    Messaggi
    277
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Ma infatti il problema é quello. É una cosa troppo esclusiva, sia a livello logistico che economico, e si sta facendo pochissimo per renderla una cosa più accessibile. Io penso che la soluzione più pratica, più che colonnine ovunque, sarà la sostituzione della batteria immediata. Cioè, anziché ricaricarla mi recherò al distributore per farmela sostituire con una già carica. Non so se é fattibile ma risolverebbe molti problemi pratici

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

  5. #1055
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    2,616
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    I discorsi Benzina vs Diesel o SUV erano più leggeri, con le EV non capirò mai chi si ostina a pensare che l'autonomia o meglio il tempo per ricaricare non siano un problema. Ci si può adeguare ma è un altro discorso. Ma più che altro pretendere che altri devono pensarla e viverla allo stesso modo. Personalmente di viaggi da 400/600 km me faccio una decina all'anno, ma pure se fossero 0 nessuno potrà mai dirmi che auto acquistare visto che il listino attualmente fornisce ancora una scelta legittima. Ognuno acquisti ciò che vuole, io mi tengo volentieri a vita (possibilmente) la mia i20N, dove il suo serbatoio leggero da 40 litri e 15/17 km/l sicuri nei viaggi lunghi non sono un problema. Ma pure se fossero 8 km/l? di una Giulia Q.Parto dal presupposto che personalmente non ho mai incontrato code a fare rifornimento, dal 1998. Ma neppure le volte che in gite lunghe ho avuto bisogno, ed impossibile di Domenica o festivi. Quindi in genere ci metto meno di 5 minuti, soprattutto perché lo faccio al self. L'anno scorso, così come altre volte, il primo dell'anno sono andato a Misurina in giornata (540km a/r). Con la 120d ovviamente non dovevo fare nessun rifornimento, con l'attuale mi fermo ad Auronzo di Cadore posto a 245 km da casa mia. 5 minuti di sosta a dir tanto e riparto. Arrivo a Misurina, parcheggio "ovunque", mangio, esco per farmi un un giro e poi si riparte diretti verso casa. Idem per una sciata al Rolle, o Nivtour in Auto sul Passo Giau. (In quei 245 km di solito non abbiamo bisogno di soste fisiologiche, ma in caso "butto" l'auto in un qualsiasi posto libero senza dover attaccare la presa di ricarica e senza dover spostare l'auto dopo aver raggiunto il 50%/80%).Prendo pure come esempio auto più prestanti come ioniq5N vs Giulia Q.Con IoniqN magari passerei per Cortina, dove ci sono quelle Fast da 50kw. Qui se non sbaglio io, con 80 KWh di batteria almeno 40 li carichi per fare in totale 540km in tranquillità. (se poi con 80 KWh l'autonomia reale fosse 300 km, ci siamo già capiti!)40/(50x0.8?)= 1 ora (per fortuna che è Fast! Ho inserito la dissipata ma potevo fare a meno per il concetto e correggetemi se sbaglio).Ok mi cambierebbe poco fermarmi 1h a Cortina, ma il fatto è che si è "obbligati". E sempre che siano libere, perché altrimenti già la giornata te la rovinano. Oltre ad essersi svegliati 1h prima per arrivare a pranzo ad un orario decente, ed oltre al fatto che non si trovano sempre delle colonnine Fast. C'è qualcuno davanti a me con un'altra ICE a fare carburante? Pazienza sarà sempre questione di poco, non possiamo paragonare 3 auto ICE in coda con la terza che finisce il pieno dopo 10/15 minuti vs una EV sola che ricarica l'auto in 10 minuti (per avere quale autonomia?). Mettiamo 3 auto EV in coda a caricare e poi vediamo la terza quanto ci mette. 3 ore alla Fast 50kw per caricare a metà, autonomia "fino a 448" come dice Hyundai per essere buoni, quindi 224 km! O probabili 300 e 150 km. 6 ore di attesa se in 3 ricaricassero al 100%."Il sistema di batterie da 800V di IONIQ 5 N può aggiungere 273 km di autonomia in 15 minuti. Supporta la ricarica fino a 350 kW presso una stazione di ricarica ultra-rapida DC"Ultrarapida, 15" per aggiungere 273 km. Progresso o regresso?! Dove sono poi? Sono andato a cercarle. Stesso discorso per i viaggi estivi verso calette, sono stagionofilo!La mia punto a tenerla a vita, ma nel caso dovessi sostituirla fra xx anni se EV dev'essere spero in una i20N EV RWD (o altro Marchio) con i vantaggi dello stato solido (come ricarica e leggerezza).Parlando di ICE "rovinate" come la Serie 1 FWD, con le EV è più facile avere prodotti che possano andare incontro alle esigenze dei costruttori e qualche appassionato. Mentre fare una i20 ICE RWD sarebbe stato dispendioso e senza senso per Hyundai (pianali e margini), con un pianale EV è decisamente diverso. Così come è stata fatta ioniq5N AWD con varie possibilità di configurare l'auto! Da appassionato perderei il coinvolgimento per sound e vibrazioni che ho con la mia, ma verrebbero compensate in parte da una dinamica da EV RWD fatta come si deve con baricentro basso.Sul discorso prezzo/potenza, ci sono sempre da considerare i pesi in gioco. Perché IoniqN è vero che costa decisamente meno rispetto alle ICE di pari/simile potenza, ma rispetto ad una Giulia Q ha 130cv in più con 585 kg in più. Così come i 200 cv di una EV stradale non sono quelli di una i20N. E lo 0-100 mi ha sempre annoiato sinceramente. Il plus della Ioniq5N è il rapporto prezzo/prestazioni/mantenimento. Quindi vedremo nei prossimi anni. Un serbatoio da 40/50/60 litri non incide sul prezzo di una vettura, l'autonomia dipende dai consumi ma il pieno lo si fa in pochissimo tempo. Al contrario con le batterie per avere maggiore autonomia tocca sborsare più soldi ed aumenta il peso oltre che a pesare pure da vuote, ovviamente. Problema della densità energetica.

  6. #1056
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Eh ma è questo il punto e te lo dico da sempre
    Facciamo che il 60% degli italiani abbia un box. Già la maggior parte dei box, quelli in condominio ad esempio, non hanno prese elettriche proprie, poi considera che molti non hanno più nemmeno le dimensioni necessarie per ospitare auto moderne perché troppo piccoli. Quanti ne rimangono idonei?
    Io finché non vedrò colonnine in ogni via non sarò convinto di fare il cambiamento.
    Poi non capisco una cosa, l’auto elettrica ideale è la “seconda”, intendo quella piccola che usi tutti i giorni in città. Invece continuo a vedere tanti suvvoni e pochi utilitarie.
    Perché la seconda?
    Io faccio 20k annui e supero i 4/500 km di percorso solo per le ferie estive
    Che poi ripeto , anche con una termica ogni 3/400km fai una costa per bagno sgranchirsi gambe etc
    Spero tra due anni che Hyundai butti fuori la tucson Bev


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #1057
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Ma infatti il problema é quello. É una cosa troppo esclusiva, sia a livello logistico che economico, e si sta facendo pochissimo per renderla una cosa più accessibile. Io penso che la soluzione più pratica, più che colonnine ovunque, sarà la sostituzione della batteria immediata. Cioè, anziché ricaricarla mi recherò al distributore per farmela sostituire con una già carica. Non so se é fattibile ma risolverebbe molti problemi pratici

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk
    Ci stanno già lavorando
    Penso che tra 5/10 anni sarà quella la strada


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #1058
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,241
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Articolo per i milioni di italiani che ancora dicono tra le varie “e ma poi un salasso cambiare la batteria”

    Tesla Model 3, proprietario sorpreso dal degrado della batteria dopo 177.000 km


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #1059
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non hai l'ansia di rimanere impalato però... anche io se potevo andavo a GPL, ma se non trovo un distributore dico amen, spurgo un po' gli iniettori (che era un problema del GPL) andando a benzina.
    Io non l'avrei neanche nel caso dell'elettrico a dir la verità.
    Come ahimè più volte detto però, aldilà delle questioni economiche, bazzigando zone al confine del 3° mondo non è una soluzione praticabile. Non avessi casa in montagna in zona che a livello di aggiornamento del mercato dell'auto (e relative infrastrutture) è fermo alla Trabant sarebbe diverso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #1060
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    37
    Messaggi
    2,505
    Menzionato
    482 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io penso che la Cina ci abbia innanzitutto visto lungo (per visto lungo intendo allungare il passo e sperare proprio che l'UE rimanesse indietro), e in secondo luogo sguazzato sul fatto che tra suolo nazionale e Africa ha un fottio di litio (che fa il paio col primo punto, se ne hai un botto puoi azzardare quello che vuoi, fermo restando che ti costa comunque meno).
    noi siamo rimasti al palo, anche io non saprei perché... perché anche se litio non ne abbiamo molto, non è una scusa valida.
    Il litio proprio no, il maggiore produttore mondiale è l'Australia seguito dal Cile, la Cina fa meno del 20% e l'Africa è irrilevante.
    Insomma 3/4 della produzione mondiale è collocata in zone geopoliticamente più vicine all'Occidente e ci sono riserve importanti sia in Europa sia in Nord America, ma le aziende occidentali hanno sottovalutato la domanda e non ci hanno investito.


    La questione è interamente legata al primo punto, i cinesi hanno creduto nella tecnologia e hanno investito massicciamente, scavalcando tecnologicamente le aziende occidentali, che sono cullate sulla propria superiorità tecnologica nei motori a combustione interna che garantiva ottimi profitti.

    Ci ricordiamo Marchionne che, mentre Tesla lanciava Model3, diceva che l'auto elettrica non è il futuro? Il problema è tutto lì, non aver capito gli sviluppi tecnologici. Che lo abbiano fatto nonostante dal 2009 ci fosse una normativa europea che li obbligava ad abbattere le emissioni è solo un'aggravante.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •