Pagina 108 di 108 PrimaPrima ... 85898106107108
Risultati da 1,071 a 1,077 di 1077
  1. #1071
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,297
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Come nel caso della comunicazione politica all'italiana quando ci si rifugia nelle derivate seconde è indice che è passata la frutta, stiamo bevendo l'amaro e il cameriere sta già portando il conto.

    Quattroruote potrà continuare nella sua campagna nell'illusione di far un favore ai costruttori nostrani, ma in realtà, come tutti quelli che seguono questa linea, sta solo preparando il terreno per il 9° grado...
    Ah bon dai, d'altronde un recensore di auto presente da 70 anni è un calzolaio e non si può nemmeno prendere come riferimento, attendo da Voi le fonti giuste.

    Vedete, il problema di tanti è che si continua a fare una "guerra" invece di analizzare le cose con i suoi lati positivi e negativi.

    L'auto elettrica (al momento) è per tanti ma non per tutti, mettetevelo in testa.

    E invece di attendere un normale sviluppo di una tecnologia se ne vuole vietare un'altra per legge, questo ha preparato il terreno per il 9° grado, non sicuramente Quattroruote....

  2. #1072
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Ah bon dai, d'altronde un recensore di auto presente da 70 anni è un calzolaio e non si può nemmeno prendere come riferimento, attendo da Voi le fonti giuste.
    Hai capito quello che ho scritto?
    Fai così... Fai finta di essere un costruttore d'auto e dimmi se un aumento del 15% di consegne (su numeri di loro già cospicui) lo consideri a fine anno un dato negativo perchè forse nell'ultimo mese (o negli ultimi 2) l'aumento è stato più basso e comunque in presenza di previsioni positive per l'anno successivo...

    E comunque... Chi è che recensisce auto da 70 anni? Non è ora che vada in pensione?
    La presenza sul mercato da decenni signifca che il prodotto va bene al pubblico, ma non ne fa certo la Bibbia. Non oggi, e nel dubbio, nemmeno anni fa quando l'elettrico non esisteva. Pensa che capitava che in presenza di recensioni clamorosamente positive di certi modelli trovavi quel numero di 4R nelle concessionarie assieme agli opuscoli standard... Che gli odierni manager facciano lobbying per pararsi il culetto prima del terremoto fa parte del gioco. Basta esserne consapevoli e non far finta che le marmotte incartino la cioccolata.

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Vedete, il problema di tanti è che si continua a fare una "guerra" invece di analizzare le cose con i suoi lati positivi e negativi.
    Ah su questo son d'accordo. Tra i fanti di questa guerra ci inserisco chi in presenza di un aumento a 2 cifre si rifugia nella derivata seconda per ricordare che ultimamente l'aumento è stato meno aumento.

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    L'auto elettrica (al momento) è per tanti ma non per tutti, mettetevelo in testa.
    Come si chiama quella tecnica retorica di tentare di attribuire alla controparte in una discussione un'affermazione mai fatta?

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    E invece di attendere un normale sviluppo di una tecnologia se ne vuole vietare un'altra per legge
    Mi risulta che in Cina non ci sia nessun divieto per legge. E che non ci saranno divieti per legge in Europa per altri 10 anni.
    Vediamo in quanti compreranno ancora ICE tra 10 anni.

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    , questo ha preparato il terreno per il 9° grado, non sicuramente Quattroruote....
    Ma certamente. Infatti le varie Tesla, BYD e compagnia cantante in giro per il mondo, e segnatamente in Cina, stanno aumentando le loro consegne (sì... Nel caso di Tesla non è vero, c'è stato un calo per la prima volta da quando esiste di percentuali da prefisso telefonico proprio nel 2024; d'altra parte a non uscire con modelli nuovi per anni capita...) per colpa dell'UE... E come contraltare persino i marchi del lusso stanno perdendo quote di mercato in Cina sempre per colpa dell'UE; mica perchè con "1/10" (è un'iperbole nel dubbio eh) del prezzo si compra una vettura che va come una Ferrari.
    Ultima modifica di FunMBnel; Oggi alle 12:08
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #1073
    Vento moderato L'avatar di Kojakteam
    Data Registrazione
    09/01/17
    Località
    Lo Stradone
    Messaggi
    1,297
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Hai capito quello che ho scritto?
    Fai così... Fai finta di essere un costruttore d'auto e dimmi se un aumento del 15% di consegne (su numeri di loro già cospicui) lo consideri a fine anno un dato negativo perchè forse nell'ultimo mese (o negli ultimi 2) l'aumento è stato più basso e comunque in presenza di previsioni positive per l'anno successivo...

    E comunque... Chi è che recensisce auto da 70 anni? Non è ora che vada in pensione?
    La presenza sul mercato da decenni signifca che il prodotto va bene al pubblico, ma non ne fa certo la Bibbia. Non oggi, e nel dubbio, nemmeno anni fa quando l'elettrico non esisteva. Pensa che capitava che in presenza di recensioni clamorosamente positive di certi modelli trovavi quel numero di 4R nelle concessionarie assieme agli opuscoli standard... Che gli odierni manager facciano lobbying per pararsi il culetto prima del terremoto fa parte del gioco. Basta esserne consapevoli e non far finta che le marmotte incartino la cioccolata.



    Ah su questo son d'accordo. Tra i fanti di questa guerra ci inserisco chi in presenza di un aumento a 2 cifre si rifugia nella derivata seconda per ricordare che ultimamente l'aumento è stato meno aumento.



    Come si chiama quella tecnica retorica di tentare di attribuire alla controparte in una discussione un'affermazione mai fatta?


    Mi risulta che in Cina non ci sia nessun divieto per legge. E che non ci saranno divieti per legge in Europa per altri 10 anni.
    Vediamo in quanti compreranno ancora ICE tra 10 anni.



    Ma certamente. Infatti le varie Tesla, BYD e compagnia cantante in giro per il mondo, e segnatamente in Cina, stanno aumentando le loro consegne (sì... Nel caso di Tesla non è vero, c'è stato un calo per la prima volta da quando esiste di percentuali da prefisso telefonico proprio nel 2024; d'altra parte a non uscire con modelli nuovi per anni capita...) per colpa dell'UE... E come contraltare persino i marchi del lusso stanno perdendo quote di mercato in Cina sempre per colpa dell'UE; mica perchè con "1/10" (è un'iperbole nel dubbio eh) del prezzo si compra una vettura che va come una Ferrari.
    Il mio voleva essere una osservazione sul fatto che in un paese dove l'auto Bev è pesantemente incentivata (se non sbaglio devono pagare una tassa in aggiunta al costo dell'auto in base alle emissioni che produce, e la Bev paga zero) e dove la infrastruttura per le ricariche ben presente e capillare si tenda a comprare ancora tanto ibrido. Mi sarei aspettato invece di vedere una continua escalation delle vendite Bev.

    Sul fatto che 4R debba andare in pensione passo oltre....è una testata giornalistica e all'interno c'è di tutto, da articoli ben fatti ad autentici pattumi, ma almeno è una fonte abbastanza attendibile (le Vostre, che sono più autorevoli, non le ho ancora viste...).
    Le varie considerazioni sul lobbismo non le sappiamo ora, come dici basta esserne coscienti e dargli il giusto peso.

    Si va bene, l'aumento c'è, ma ritorno a quanto detto sopra.

    Anche qui come detto sopra, mi par di ricordare che in Cina siano presenti pesanti incentivi per le Bev, quindi non vieti nulla ma diciamo che un "guida all'acquisto" viene fatta.
    Non volevo attribuire a Lei nello specifico quella frase, era più per dire che visto che l'auto elettrica non è ancora per tutti è naturale che prima o poi si raggiungerà un plateau nelle vendite di Bev, e infatti stanno aumentando le hybrid con numeri importanti.
    Chi comprerà ancora ICE fra 10 anni? mi verrebbe prima da chiedere a che punto sarà arrivata la tecnologia Bev fra 10 anni?

    Dopo di che se, industrialmente parlando, non vi sembra una follia mettere dei paletti del genere alle case automobilistiche fra 10 anni non so che dire.

    Credo che una parte degli aumenti sia realmente derivante dai costi in più da sostenere per rincorrere una tecnologia che non si possedeva (e il tutto enfatizzato dai paletti messi dalla UE) e una buona parte sia marcia speculazione derivante, purtroppo, dalla presenza della finanza all'interno delle case automobilistiche.
    Inoltre con me sfondi una porta aperta sulla questione costi (vedere qualche post indietro).
    Ritengo che se il trend consolidato sia questo debbano iniziare seriamente a pensare di rivedere i numeri (o abbassano i prezzi delle auto E DEI RICAMBI e allora possono sperare di tornare a fare numeri o spostarsi in auto diventerà una cosa solo per benestanti e allora che rivedano le loro capacità produttive perché i vecchi numeri non torneranno più a farli)

  4. #1074
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non ricordo se lo avevi già scritto... Di che auto si parla?
    kia E Niro 2020 evolution
    64KW

  5. #1075
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,240
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Ah bon dai, d'altronde un recensore di auto presente da 70 anni è un calzolaio e non si può nemmeno prendere come riferimento, attendo da Voi le fonti giuste.

    Vedete, il problema di tanti è che si continua a fare una "guerra" invece di analizzare le cose con i suoi lati positivi e negativi.

    L'auto elettrica (al momento) è per tanti ma non per tutti, mettetevelo in testa.

    E invece di attendere un normale sviluppo di una tecnologia se ne vuole vietare un'altra per legge, questo ha preparato il terreno per il 9° grado, non sicuramente Quattroruote....
    Se ne vieta la costruzione di nuovi modelli tra 11 anni
    E lo si sa da quanti lustri?
    Uneternita’


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #1076
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,240
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da Kojakteam Visualizza Messaggio
    Il mio voleva essere una osservazione sul fatto che in un paese dove l'auto Bev è pesantemente incentivata (se non sbaglio devono pagare una tassa in aggiunta al costo dell'auto in base alle emissioni che produce, e la Bev paga zero) e dove la infrastruttura per le ricariche ben presente e capillare si tenda a comprare ancora tanto ibrido. Mi sarei aspettato invece di vedere una continua escalation delle vendite Bev.

    Sul fatto che 4R debba andare in pensione passo oltre....è una testata giornalistica e all'interno c'è di tutto, da articoli ben fatti ad autentici pattumi, ma almeno è una fonte abbastanza attendibile (le Vostre, che sono più autorevoli, non le ho ancora viste...).
    Le varie considerazioni sul lobbismo non le sappiamo ora, come dici basta esserne coscienti e dargli il giusto peso.

    Si va bene, l'aumento c'è, ma ritorno a quanto detto sopra.

    Anche qui come detto sopra, mi par di ricordare che in Cina siano presenti pesanti incentivi per le Bev, quindi non vieti nulla ma diciamo che un "guida all'acquisto" viene fatta.
    Non volevo attribuire a Lei nello specifico quella frase, era più per dire che visto che l'auto elettrica non è ancora per tutti è naturale che prima o poi si raggiungerà un plateau nelle vendite di Bev, e infatti stanno aumentando le hybrid con numeri importanti.
    Chi comprerà ancora ICE fra 10 anni? mi verrebbe prima da chiedere a che punto sarà arrivata la tecnologia Bev fra 10 anni?

    Dopo di che se, industrialmente parlando, non vi sembra una follia mettere dei paletti del genere alle case automobilistiche fra 10 anni non so che dire.

    Credo che una parte degli aumenti sia realmente derivante dai costi in più da sostenere per rincorrere una tecnologia che non si possedeva (e il tutto enfatizzato dai paletti messi dalla UE) e una buona parte sia marcia speculazione derivante, purtroppo, dalla presenza della finanza all'interno delle case automobilistiche.
    Inoltre con me sfondi una porta aperta sulla questione costi (vedere qualche post indietro).
    Ritengo che se il trend consolidato sia questo debbano iniziare seriamente a pensare di rivedere i numeri (o abbassano i prezzi delle auto E DEI RICAMBI e allora possono sperare di tornare a fare numeri o spostarsi in auto diventerà una cosa solo per benestanti e allora che rivedano le loro capacità produttive perché i vecchi numeri non torneranno più a farli)
    Se leggi in giro trovi chiaramente che puntano al margine (finalmente) e non ai numeri


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  7. #1077
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    che poi, a ben pensare,
    andatevi a vedere una punto degli anni 90 o giù di lì che girava in città e un SUV moderno di adesso.
    dimensioni e peso quasi raddoppiate, passeggeri: sempre 1 o 2.
    Insomma, le auto da città, o seconde auto per andare al lavoro, che necessità ci sono di farle > 4,4 metri se al massimo porti un passeggero e 2 borse della spesa?
    tutto questo per dire che negli ultimi 20 anni ci siamo dopati di comodità senza restringere, anzi, lo spazio necessario ai normali spostamenti.
    per risolvere il problema dell'inquinamento in città basterebbe una semplice city car mignon, che consumerebbe molto poco, e che nessuno ha lanciato con successo finora. Penso ad una smart low cost e perchè no, una anche elettrica....da caricare con la spina del phon visto la poca percorrenza e il consumo ridotto stimato.
    ma si sa, la gente vuole comodità, e allora la si paga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •