Pagina 65 di 75 PrimaPrima ... 15556364656667 ... UltimaUltima
Risultati da 641 a 650 di 749
  1. #641
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Ma ai prezzi del 2022 forse, ai prezzi attuali se spendi 5 euro per fare 100km ricaricando da casa devi assolutamente cambiare gestore perché come minimo puoi dimezzare la bolletta.

    I conti di lg59 sono giusti, 100 km sono circa 13 kwh per una auto di medie dimensioni, con i prezzi attuali delle utenze domestiche ti bastano 2 euro.
    Costa ricarica anche senza pannelli

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #642
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Facendo un 15k anno sono 300 euro anno di corrente
    Facendo 15k con 20kml (un diesel medio) a 1.8 e/l sono 1350 euro/anno di diesel

    Con 20k sono 400 euro anno per bev e 1800 per diesel

    Quindi 1000/1400 euro risparmiati l’anno solo di carburante.

    Aggiungi bollo assicurazione tagliandi manutenzione (praticamente assente su elettrica tra dischi cambio trasmissione cinghia etc), stando bassi siamo sui 2k in meno all’anno di costi inferiori per una Bev

    Tesla 3 32989
    Simile stando su marchi “cheap” e non premium Skoda Octavia berlina 2.0 tdi modello base base 32.1 executive 33.7
    Focus (molto più piccola) 1.5 diesel sei sui 35k
    Premium per una berlina diesel siamo dai 40k in su

    Dai capisco fino a gennaio dove la Tesla non aveva incentivi e costava 43/44k
    Ma ora non c’è minimamente paragone se uno ha un garage o un posto auto dove mettere una colonnina


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Costo BEV vs diesel

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #643
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    32
    Messaggi
    27,313
    Menzionato
    437 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Costo BEV vs diesel
    ancora con sta Tesla con 33k prendo un catorcio che di buono ha solo la parte elettrica con una qualità costruttiva che Fiat levati. ti ho già postato la calssifica Made in USA che dice che è al VENTICINQUESIMO posto per qualità (classifica stilata sulla base del numero di interventi per guasti entro i 5 anni, quindi più oggettiva di così si muore)
    fammi un esempio con un qualcosa che non cada a pezzi alla prima grandinata di piccole dimensioni e vedrai che non costa 33k...
    tolto questo, l'ho già specificato, ormai il gap non è grande ma continua a non convenire per i più. e rimane il disagio di base di un'autonomia limitata e tempi di ricarica secolari. non tutti possono ricaricarla a casa (banalmente: non ho il box, sono fottuto e sono TANTI) e non tutti vogliono spendere quei soldi.
    ti ripeto che se così non fosse la comprerebbero in massa, invece una volta tolti gli ecoincentivi non la compra nessuno manco in Germania dove di soldi da spendere pro capite ne hanno ben di più che da noi.

    se in più ci aggiungono le accise, anche solo la notizia della cosa, sarà una gran deterrente.
    volevano dare la mazzata definitiva all'EV? far trapelare la notizia delle accise è geniale ripeto, basta solo quella senza che poi lo facciano veramente (fermo restando che prima o poi accadrà, non possono perdere l'introito delle accise e dell'iva del carburante...)
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #644
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Strapieno di BEV nel 2024 che rientrano negli incentivi e ti porti quindi a casa (a seconda di reddito/rottamazione) dai 35k massimo a scendere, il primo esempio che mi viene in mente è la nuova Kona.
    Ad un prezzo inferiore di una mediocre Skoda Octavia.

    Autonomia limitata? quanta gente fa con regolarità più di 3-400 km al giorno?
    Tempi di ricarica secolari? Basta lasciarla attaccata di notte eh, e non serve caricarla tutti i giorni.


    L'unico motivo per non prendere una BEV attualmente è non avere un garage o fare 4/500 km al giorno per lavoro, tutto il resto sono scuse insensate.

    Sulle news di questo "governo" non mi esprimo, pare di essere tornati al medioevo

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #645
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Ho guardato nel giornaletto delle auto,si la kona per me potrebbe anche andare,diciamo che sarebbe la dimensione minima per le mie esigenze,come la duster del resto.Ma mi sono perso un pò,tu hai la tucson full ibrida a benzina a 2 ruote motrici?o quella ricaricabile?e che differenza c'è tra mild,full e ricaricabile?
    Si ho quella versione

    Mild : solo marketing, mini batteria che in pratica fa da start and stop
    Full come la mia : batteria che ti garantisce diversi km in elettrico, soprattutto in urbano, e che si ricarica di continuo frenando o banalmente decelerando
    Plug-in : batteria ancora più capiente che attualmente garantisce un 50-70 km solo elettric, poi funziona come una full
    BEV : completamente elettrica

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #646
    Brezza tesa L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    992
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ma non è vero!
    Qualche post fa hanno scritto chiaramente come costi pochissimo anche pagando la normale corrente di casa, anche senza avere la batteria di accumulo.
    E col prezzo, ti avevo scritto anch'io che a parità di segmento le BEV costano uguale e in molti casi meno delle termiche a parità di dotazioni etc.
    A cui poi bisogna togliere ulteriormente la manutenzione (praticamente nulla), bollo e parcheggi gratis, etc.
    esatto.
    con i costi della elettricità attuali, anche calare una prolunga dal 3° piano del condominio alla presa dell'auto in garage sotto casa, conviene e non poco( perdonate la battuta...)
    il FV è una prospettiva futura più che una convenienza di adesso.
    e secondo me, per chi può, il FV con il costo di adesso, è una occasione da prendere al volo, EV o no.

  7. #647
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,146
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Io infatti mi sto attivando per mettere il fv anche sulla falda a nord
    Quella a sud ho per motivi logistici solo 1.8 kw
    A nord andrò a saturarlo con 8 moduli per un totale di ulteriori 3.2 kw
    Ho solo un dubbio se mettere gli ottimizzatori o meno, però unica falda senza ombreggiamenti
    Guardando su Internet sarebbe una spesa inutile

    Ah tanto per allacciarmi all’altro topic, preventivo sui 7.5 k quindi siamo sui 2.3 ke a kw

    Moduli sunpower
    Inverter huawei
    Quadro abb

    Anno scorso con 1.8 kw ho preso 600 euro indietro più soldi risparmiati
    Contando il 50% di detrazioni, i 3.75ke rimanenti dovrei ammortizzarli nell’arco di 3/4 anni massimo, poi solo guadagno


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #648
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    un vantaggio in più, riflettendoci bene dopo tanto tempo,
    se avessi voglia di farla finita, non potrei addormentarmi in garage con la macchina accesa, sarebbe inutile....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #649
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Bad timing, è sulla rampa di lancio la discussione per mettere le accise sulle ricariche in elettrico
    Questa secondo me è la scoperta dell'acqua a temperatura ambiente.
    Un Paese con le pezze al culo che è costretto per racimolare 4 spiccioli a vendere sul mercato le azioni di un "gioiello di famiglia" che rendono di soli dividendi più dell'attuale costo medio del debito questa "mossa" la farà ben prima che l'elettrificazione diventi anche solo lontanamente di massa. E infatti se ne parla con un parco circolante ancora da prefisso telefonico.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #650
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: Auto elettriche, ibride mild e plug in, parliamone

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e basta anche con "è troppo tardi per il nucleare". costruire una nuova centrale impiega 6-7 anni di media, c'è tutto il tempo del mondo per azzerare gli acquisti (da entrali nucleari poste sul confine ) di energia a caro prezzo, rendersi indipendenti e magari guadagnarci sopra (senza contare l'enorme risparmio per tutto, dallo Stato al consumatore).
    siamo veramente dei trogloditi.
    Infatti il "troppo tardi per il nucleare" non l'ho mai capita.
    Ma facciamo anche che ci vogliano 10 anni e non 6-7 (non mi metterei mai a confrontarci con quelli veloci...).
    Sì, è vero, lo decido oggi e i risultati comincio a vederli tra 10 anni che è un tempo medio-lungo.
    Ma l'alternativa esattamente quale sarebbe? Perchè la penetrazione di rinnovabili non può andare oltre una certa soglia perchè poi diventerebbero anti-economiche anche per i produttori (lasciamo stare fantasie che manco Star Trek di mondo tutto a rinnovabili ridondate per supplire a bisogni "notturni" o "senza vento"). E quindi?
    Il punto è che se inizio oggi ci vogliono 10 anni. Ma se inizio tra un anno ce ne vorranno 11 e via andare... Perchè un'alternativa praticabile per la decarbonizzazione oggi io non la conosco.
    A meno di non costruire dighe in pianura padana, s'intende.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •