Delle 2 l'una:
1. o fai pochi km, quindi puoi andare in elettrico e non ci vai, quindi sei coglio.ne
2. o fai tanti km di fila, quindi NON puoi andare in elettrico, ma ti sei comprato una PHEV lo stesso, quindi sei coglio.ne.
E io quindi son nazista.
Se vai al mare in vacanza una volta o 2 in un anno e quella volta fai 1000 km, mentre in tutto il resto dell'anno fai il classico tragitto breve casa-lavoro allora ti posso grantire che non consumi/emetti 3.5 volte il dichiarato.
Certo che c'è qualcosa che non va: hai comprato la macchina sbagliata perchè hai necessità di andare con il termico, o al limite con l'elettrico puro.
E se usi una FHEV o una PHEV nel modo sbagliato passi da usare l'elettrico all'usare il termico e quindi i consumi e di conseguenza le emissioni esplodono. Perchè i termici usati negli ibridi sono come gli altri. E c'è pure il peso (non esagerato, ma c'è) della batteria e del 2° motore da portarsi appresso.
Sì, e poi? Appurato che qui non c'è nessuna frode che fai?
Modifiche il ciclo di omologazione piazzandolo nel deretanoa quelli che il mezzo l'utilizzano in massima parte come va usato? A quel punto, come ho scritto, meglio piazzarglielo eliminando gli incentivi così almeno ci guadagnano le finanze pubbliche.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri