D’accordo ma vorrei sapere questi diesel cosa sono. Ripeto, che io sappia dall’euro 5 in poi anche per i diesel l’emissione di ossidi di azoto è stata molto ridotta. Ovviamente a parità di omologazione emettono più di un benzina ma come valore assoluto credo sia abbastanza tollerabile e molto vicino ad un benzina euro 3 che invece non viene vietato. Poi dipende anche dallo stile di guida, dalla velocità media ecc.
Edit. Ho trovato questo studio abbastanza specifico. Effettivamente euro 5 ancora la differenza c‘è, anche se continuo a non capire se come valori assoluti se siano tollerabili o no. Da quello che vedo comunque dall’euro 6 in poi il problema non si dovrebbe nemmeno porre. Eppure…
https://www.unrae.it/files/02%20Pres...ace889b51e.pdf
Progetto fantasioso…
Segnalibri