Runners, bikers... atleti! -3 alla 100 Km del Passatore
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Stasera 7 km a 5'08". Mi è riuscito stavolta dal 4° al 6° km di stare sotto i 5', fino al 4'48" del 6°.
@Luca D'inverno in bocca al lupo!
@The Ramandolo Man frena, fallo riposare (lo so, consigli che si danno e basta, io stesso non lo seguirei facilmente)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Fermato fermato . Lunedì a lavoro ero in condizioni pietose . Non riuscivo a salire le scale . Solo tenendomi al corrimano . Non so cosa è ma sto fermo fino a che non passa del tutto . Non vado a farmi vedere .. non ho voglia di scoprire rogne
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Oggi 9.87 km in 57' 59'' al passo medio di 5' 52'' al km Garmin Connect
Ho potuto riprendere dopo quattro giorni di stop: l'essermi allenato appena tre volte negli ultimi undici giorni si è fatto sentire, fin verso il quinto km non ho fatto grande fatica ma poi ho avuto sempre più fiatone.
Dopo il sottopassaggio ferroviario (fatto camminando) del km 7.3 sono ripartito ma poi ho dovuto rifiatare nuovamente al km 8.7; poi è andata meglio.
Non faceva caldo (25 gradi secchi) e non ho corso sempre al'ombra, per cui non è colpa della temperatura; certo che è bastato mollare un pochino la presa con gli allenamenti (pur continuando a fare gli esercizi ogni giorno) per sentire subito gli effetti negativi.
Nei prossimi giorni continuerò con allenamenti di questo tipo, fare ripetute non avrebbe senso perchè mi stancherei molto fin da subito e probabilmente sarei a pezzi già dopo la prima; andata via la ruggine riprenderò a fare allenamenti veloci.
Avevo inventato questo giro nel 2010 pensando che fosse lungo esattamente 10 km e mi ero dato l'obiettivo di metterci un'ora: ci riuscii solo nel triennio 2015-2017 (facevo questo giro 1-2 volte l'anno) e per giunta lo feci dopo aver percorso qualche km di riscaldamento, nel 2015 arrivai a circa 59' 12'' mentre nel biennio successivo a 55' 39'' sempre tirando proprio alla morte.
Oggi ho fatto meglio del 2015 e non sono andato lontanissimo dal 2016 e 2017 pur senza riscaldamento e penalizzato dai giorni di stop (e quindi senza tirare a tutta).
@inocs: ottime notizie, avanti così!
In bocca al lupo, Luca!![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
sarà vivo Luca![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Anche oggi tranquilla sgambata in bicicletta di 2h (40 km) in compagnia di un amico.
Tutto ok nonostante nei due giorni precedenti mi sia stancato abbastanza in giro a piedi (e con temperature da fine giugno) tra varie zone di Bologna.
La gnocca è come la precedenza...va data
Stessi 10 km dell'8 maggio, sono passato da 57' a 55' totali, 4'58" i 5 km iniziali in discesa, 6'02" i 5 km al ritorno in salita, con l'ultimo km in salita al 5% fatto in 5'48".
Si inizia ad andare, oggi glutei e cosce piacevolissimamente doloranti...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ieri 10.82 km in 1h 06' 05'' al passo medio di 6' 06'' al km Garmin Connect
Percorso casuale, non avevo molto tempo; il clima era estivo (quasi 28 gradi) ma era secco e variabile per nubi alte, per cui non era molto sfavorevole.
Fin dall'inizio avevo fiatone, tant'è vero che ho dovuto fermarmi già al km 3.5; poi è andata meglio e nella seconda parte ho fatto anche qualche km sotto i 6' al km prima che la stanchezza mi cogliesse dopo il nono km.
Tornerò lunedì, è opportuno che non faccia allenamenti veloci fin quando non sarò tornato in forma.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Buongiorno Runners, buongiorno Atleti
Weekend all'insegna del collinarino di 101,88 km
Come sempre il Passatore ha il suo fascino leggendario, che richiama un sacco di 'debuttanti'.
Quest'anno hanno chiuso a 3000 iscritti, ma poi esteso fino a 3500.
Purtroppo ci sono stati un sacco di ritiri (1060 DNF), forse complice un pò il caldo... ma per me ci sono stati anni peggiori.
Vabeh ci sono arrivato in fondo stampando il mio nuovo PB: 15 ore 15 min e 08 sec
Potevo stare sotto le 15 ore se al 90°km non avessi sentito una 'coltellata' al fianco del ginocchio destro...
Per fortuna c'era la Croce Rossa li vicino, che mi sollecitavano a ritirarmi. Mi sono fatto irrigidire il ginocchio con un pò di nastro e il sacchetto del ghiaccio e sono ripartito.
In qualche modo sono arrivato a Faenza
Passatore 2022 8.jpg
Cattura 2.JPG
Cattura 1.JPG
Ultima modifica di Luca D'inverno; 23/05/2022 alle 08:28
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
io niente ancora fermo . Oggi ho preso il carnidyn plus come suggerito . vediamo che fa . continuo con rullo . ho notato rullandomi che il fastidio lo innesco un po passando il rullo nella parte alta del polpaccio giusto dopo averlo iniziato a rullare . lo fa nelle prime passate poi magari insisto un po soffermandomi andando lentamente e poi riesco a passare piu' tranquillamente , riesco a stare anche con entrambi i polpacci sul rullo . rullare un solo polpaccio con le caviglie incrociate no , non ci riesco nemmeno nell'altro e nemmeno prima . fa troppo male il rullo . forse in preda a un bisogno di tortura potrei riuscirci
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri