uscito pure stasera 11° e molto umido , anche un po scivoloso a terro per umidità pioggia della notte/mattino . Non mi sono coperto tanto solo la maglia kipsta e i panta lunghi . all'inizio ho patito un po , non tanto la temperatura ma quel filo di aria .. riscaldato ancora con piu' calma e prima di partire resettato bene . beh oggi è andata bene . la fc non era mai tanto fuori e sono anche riuscito a tenermi ad un passo leggermente piu' svelto ( sempre lento )
alla fine non ho fatto degli allunghi ma ho tenuto un passo svelto ( nn a cannone ) per circa 90omt attorno o leggermente sotto al 5 non era costante .
10.01 km 1:18:24 7:50 /km
Garmin Connect
domani pausa . il weekend vediamo , forse un lungo ma non lunghissimo
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Corsa mattutina con pb 5k e sui 10k !
Sto cercando di aumentare la velocità con medi in salita e brevi veloci + ripetute e i frutti iniziano a vedersi!
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Ieri sera uscita svogliata dopo 3 giorni di riposto post ultramaratona
11 km a 5'10", nulla da dire se non che vado pianissimo: lo scorso anno, di questi tempi, uscivo da solo per un allenamento e viaggiavo a 4'30" su 10 km. E vabbeh.
Oggi a mezzogiorno previsti 7/8 km di arrotondamento, poi domani un 10 a ritmo tranquillo e domenica la 21 km di Ravenna.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri 10.7 km in 1h 34'' al passo medio di 5' 40'' al km Garmin Connect
Ho fatto un giro simile a quello di giovedì scorso, stavolta ho usato maglia a maniche lunghe e salopette invece che maglietta a maniche corte e pantaloncini.
Ho fatto tratti veloci di 6-700 metri circa dal km 2.7, ho dovuto rifiatare brevemente all'ottavo e decimo km (ed un paio di soste per allacciarmi la scarpa sinistra).
L'allenamento è andato bene a mio giudizio, alla fine non ero distrutto ed ho fatto sei km sotto i 5' 30'' (seppur non in piano).
Domani allenamento tranquillo e domenica escursione in montagna prima che arrivino freddo e neve in basso.
Ieri controllo dalla fisioterapista, il calcagno non è guarito al 100% ma è messo bene; tornerò fra qualche mese per farmi controllare ed eventualmente correggere la postura.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Cattura.JPG
Giretto salta pranzo perchè il giro di ieri sera mi ha lasciato un pò deluso.
7,2 km a 4'56"
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Oggi io son stato indeciso fino all'ultimo se uscire . Volevo starmene nel letto sotto le coperte che ci stavano 10º scarsi , mi son svegliato stanotte che avevo freddo a pigliare na maglia ( 6° fuori ) . Poi vabbè col caffè ho preso coraggio e son uscito . Patito un po' all'inizio poi la temp è salita un filo , panta lunghi e la termica kipsta perchè poi immaginavo che salisse un po . Riscaldato con calma 2km , fatti con ancora piu calma per vedere se stavolta tenevo giu la fc che di solito a correre nel weekend al mattino va su a bomba . Ho cercato di contenere proprio questi picchi nel riscaldamento alternando corsetta blanda e cammino svelto . poi prima di partire ho camminato un po e son partito con fc molto bassa . Poi fatti 8km lenti cercando di contenere la fc con la respirazione e qualche volta camminando . Secondo me sto imparando a respirare correndo .. prima di ste uscite o respiro troppo svelto o proprio non lo faccio tipo apneae quando respiro sono poi in affanno . ero di poco piu alto rispetto alla maf ma lo considero sempre ok come lento . passo buono non troppo cadavere.
finito con 2km in cui ho dato un paio di sparate di un 400mt recuperate camminando . in una ho proprio dato tutto nel finale ma non avevo grip con le scarpe , mi scivolava la punta sulla ghiaia spingendo . toccato 3:51 e 3:50 come passo migliore in quei 2km finali
12.02 km 1:31:18 7:36 /km
Garmin Connect
Le nike sta uscendo sempre piu' bianco sulla suola . solo nell'angolino in alto della punta scarpa sx . 428km . le porto avanti finchè non si disintegrano per i lenti . il resto della scarpa è ancora in ottime condizioni
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Vivere all`estero porta tanti sacrifici ma almeno un pregio grande l`ho trovato.
Ho piu`tempo per curare il corpo e risultati si vedono.
Faccio corsa/nuoto/calcetto 2 volte la settimane e 2 allenamenti di pesi.
Finalmente sono tornato sotto i 90kg, cosa che non accadeva dall`estate quando diventavamo campioni del Mondo...![]()
Oggi 10.55 km in 1h 01' 37'' al passo medio di 5' 51'' al km Garmin Connect
Ho voluto fare un giro non lungo e senza forzare per due motivi: ieri ho fatto la quarta dose del vaccino anti Covid-19 e mi sembrava di sentire un pò di stanchezza e poi domani andrò a fare un'escursione sui monti (prima che si metta a piovere e nevicare).
Inizialmente non ero molto convinto, credevo che avrei ceduto dopo pochi km; invece non è andata così, ho corso in maniera quasi sempre agevole e con un pochino di fiatone solo lungo le salite al km 2.5 e verso il nono.
Avevo inventato questo giro nel settembre 2011 ed oggi ho molto probabilmente stabilito il nuovo primato; mi stupisce un pò il fatto che abbia corso "con calma" attorno ai 5' 45'' senza problemi, rispetto a fine dicembre scorso (quando ero alle prese con la tendinite al ginocchio sinistro) ho migliorato di 1' 50'' (circa 14'' al km).
Devo dire che l'aver intrapreso a strada del rinforzo muscolare alle gambe mi ha davvero cambiato in meglio, ora la corsa è molto meno dispendiosa e ben più rapida.
Avanti così allora!![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Oggi 12 km a 4'56"/km. Non c'è nessuno spunto particolare in questo periodo di relativa stanchezza, se provo a spingere di più, infatti, non ne ho nelle gambe, ma almeno mantengo il mio standard.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
io non penso proprio che la faro' . vedremo come procede la cosa . se rimane come è ora non ha alcun senso ma nemmeno dopo eventualmente per la variante ntipo che uscirà . oltretutto son circondato da gente che se ne fotte . al decathlon sabato pien di gente c'ero io con la mascherina e altri 4 o 5 . mi sta bene così .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri