il tuo è un ragionamento di un'arretratezza incredibileno, NON CI STA manco per un periodo limitato di tempo.
semmai ci sta il periodo di prova, in cui il datore di lavoro può interrompere il rapporto quando vuole se vede che non vai bene, ma la retribuzione deve essere congrua.
il ragionamento è molto semplice: se tu imprenditore mi assumi perché hai bisogno di gente nuova, mi assumi sapendo che devo imparare ciò non può essere una scusante per pagarmi poco.
altrimenti si instaura il meccanismo de: assumo gente per 3-6 mesi, la pago un niente, poi la lascio a casa e ne assumo un altro visto che non posso rinnovare il contratto da stagista.
ed è esattamente quello che spessissimo succede. adesso forse un po' meno, ma fino a pochissimi anni fa hai voglia...
Si vis pacem, para bellum.
arretratezza bis, peggio anche.
rinnovo, non è una scusa per darmi uno stipendio da Angola. che io abbia studiato 5 anni è un plus, non un minus. devo imparare il mestiere? ben venga, per un imprenditore poter plasmare un neo assunto è un vantaggio, non uno svantaggio. formare costa? certamente, ma lo si fa perché è necessario e utile. non può essere una scusa per pagare un ingegnere 500 euro al mese, è SOLO UNA VERGOGNA e che un giovane come te lo concepisca è aberrante, perdonami.
personalmente lo metto sullo stesso livello di quello che non ha voglia di lavorare.
Si vis pacem, para bellum.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
che poi, parliamoci chiaro, i giovani non hanno granché voglia di lavorare è vero, ma in parte. ce ne sono tanti che si sbattono, fanno un part time per mantenersi gli studi e che si fanno il culo a capanna.
poi ci sono quelli che non hanno voglia di lavorare (non sapete che fatica facciamo noi per trovare ragazzi disposti a lavorare nel week end... mandi il curriculum in un'azienda che lavora nel commercio e poi ti sorprendi se lavori al week end?), il CCNL commercio per anche gli stagionali è tutto fuorché brutto. si arriva a a 1200euro al mese col 24h settimanali lavorando 8h la domenica. VENTIQUATTRO ORE SETTIMANALI eh, sono 1200euro. Eppure spesso si fa fatica a trovare e gente che lavora da me da decenni mi dice che la cosa è in netto peggioramento rispetto ai decenni scorsi. quindi è indubbiamente vero, c'è una quota di giovani che non ha sbatta (e si riflette nelle percentuali che conosciamo e che son state postate prima), ma c'è almeno altrettanta gente che vuole lavorare ma che giustamente si rifiuta di essere pagato come uno schiavo.
Si vis pacem, para bellum.
Con 400-500 euro vivono nemmeno i pensionati, che però hanno una casa di proprietà e sono supportati dai figli.
Come potrebbe viverci un ragazzo giovane, che non ha una casa di proprietà quindi in affitto, che spende perchè semplicemente vive anche il suo tempo libero, avrà amici o un partner, vorrà viaggiare, mah...
Ma infatti questo meccanismo è aberrante e dev'essere contrastato in tutti i modi.
E il breve periodo in cui impari non è una "scusa" per pagare poco: ha un minimo di senso: stai imparando, ci sono delle persone che ti stanno dietro, praticamente tutto il giorno, per insegnarti il lavoro, per come la vedo io ha senso che tu non parta da 2.000 euro al mese.
Mi sto riferendo sempre a lavori nel quale l'apprendimento è non da poco (modus operandi, programmi, documenti, ecc.ecc.) e non a lavori che sono più rapidi da imparare (es. lavapiatti). In questi casi concordo con te.
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
poi ci si chiede perché in Italia i giovani fan fatica ad andare via di casa.
qui con uno stipendio da 13/1400 mensili tra affitti che costano un macello, in generale un prezzo alto per qualsiasi cosa, se vuoi vivere da solo non è che non ce la fai ma tiri a campare e ti fai il segno della croce sperando che l'auto non abbia problemi
senza un aiuto dei genitori (per i fortunati che possono contarci, perché ci sono genitori più poveri dei figli) non vai da nessuna parte.
io penso che sia una bolla che stia per scoppiare, perché aumenta tutto meno che gli stipendi. negli scorsi mesi il denaro ha fisicamente perso valore con punte fino all'8% se non erro. ditemi voi uno che prende 1000 euro al mese cosa può fare se non respirare, bere acqua e mangiare l'indispensabile.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri