Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 81617181920 UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 199
  1. #171
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Comunque quando si parla della tassazione alta (il che è comunque vero) è doveroso ricordare che ci sono altri 4 Paesi UE che hanno un cuneo fiscale ancora più alto e se la cavano molto meglio sia a livello di crescita economica e altri parametri che a livello di stipendi e condizioni di lavoro.
    Nel dettaglio questi 4 Paesi sono Francia, Germania, Austria e Belgio.



    Qui credo che il problema principale sia il dominio di un modello di impresa inefficiente, forse il sovrannumero di piccole e piccolissime attività a basso valore aggiunto, e probabilmente anche una certa predisposizione alla furbizia che si manifesta a volte tra buona parte della popolazione sia tra i lavoratori che tra gli imprenditori (per dirne una, se così non fosse e non ci fosse complicità tra alcuni soggetti di entrambe le parti non esisterebbero nemmeno nero e elezioni varie da entrambi i lati). Per quanto non abbia esperienze dirette si legge anche che pure all'estero, guarda a caso, quelli che offrono le condizioni peggiori sono quasi sempre gli italiani...


    Tasse, il cuneo fiscale in Italia e il quinto piu alto tra i Paesi Ocse: 46,5% nel 2021 - Il Sole 24 ORE

  2. #172
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è un problema. ci sono un sacco di persone che hanno bisogno di lavorare a qualsiasi costo, se si ha bisogno si trova.
    non penso si tornerà mai indietro, le domeniche nel commercio italiano oramai son sacre, sono una fonte di guadagno dalla quale non ci ci può più staccare.
    per fare un altro esempio significativo: quest'anno per la prima volta dopo non so quanti anni al 1° maggio siamo stati chiusi. questo perché l'anno scorso col covid e le chiusure dei week end lo siamo stati obbligatoriamente perché cadeva di domenica. con la scusa che non c'è storico abbiamo tenuto chiuso.
    il 1° maggio eh, la festa dei lavoratori ed è stata la prima volta da anni e anni... difatti molti altri negozi (tutti quelli che non sono stati chiusi nei week end l'anno scorso causa covid) erano aperti regolarmente con orario normale.
    cosa significa se si lavora il 1° maggio? che il lavoratore non conta niente e che è importante solo fare cassa
    "Fare cassa" vuol dire lavorare, alla fine, non è la ricerca di chissà quale tipo di lucro disonesto
    Ci sono un sacco di attività commerciali che lavorano prevalentemente il weekend e nelle feste.

    Nello specifico dei centri commerciali io posso dire che personalmente non ci vado la domenica (tendenzialmente se ci vado avviene di sabato o in settimana per far la spesa), però per gran parte delle persone non è così. Poi chiaramente decidessero i supermercati e i centri commerciali di tenere sempre chiuso tutte le domeniche e tutti i festivi ce ne faremmo una ragione.
    E' innegabile però che, soprattutto d'estate, le domeniche siano i giorni nei quali si incassa di più, anche grazie ai turisti.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #173
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    E qui si ripesca un'altra annosa discussione, quella sulle aperture nei festivi.
    All'estero, dici, sono chiusi così come sono chiusi oltre l'orario normale di settimana. E riescono a sopravvivere come negozi. E anche come clienti che fanno la spesa, a quanto pare.
    Da noi sembra invece diventato improvvisamente impossibile.

    Si dirà che con gli orari di lavoro, il pendolarismo, il traffico, gestire i figli etc. etc. etc. non si può non fare la spesa / gli acquisti la domenica. vero. Ma non lo accetto come soluzione del problema.
    Perché è evidente che il problema c'è.
    Proprio il fatto che il lavoro e tutti gli annessi - compresi i figli che vanno "parcheggiati" (letteralmente, il termine è brutto, ma è quello che è, se lavori devi trovare il modo di mettere i pargoli in sicurezza da qualche parte e riuscire ad andarli a prendere quando te li buttano fuori) - non lasci più nemmeno il tempo di fare la spesa, ovvero non lasci più il tempo di dedicarsi ad altro che non sia la spesa, la domenica, significa che c'è un problema di fondo, sui tempi, sulla organizzazione, soprattutto sulla concezione che si ha di Lavoratore.
    Che, appunto, non ha più voce in capitolo, a quanto pare.
    All’estero però anche in lavori “normali” esci generalmente alle 1530/1630…
    Nel nord
    In Spagna o Grecia invece è tutto traslato in avanti..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #174
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    "Fare cassa" vuol dire lavorare, alla fine, non è la ricerca di chissà quale tipo di lucro disonesto
    Ci sono un sacco di attività commerciali che lavorano prevalentemente il weekend e nelle feste.

    Nello specifico dei centri commerciali io posso dire che personalmente non ci vado la domenica (tendenzialmente se ci vado avviene di sabato o in settimana per far la spesa), però per gran parte delle persone non è così. Poi chiaramente decidessero i supermercati e i centri commerciali di tenere sempre chiuso tutte le domeniche e tutti i festivi ce ne faremmo una ragione.
    E' innegabile però che, soprattutto d'estate, le domeniche siano i giorni nei quali si incassa di più, anche grazie ai turisti.
    È il libero mercato eh…
    Io durante la settimana non riesco a fare niente, il sabato generalmente vado in giro a svagarmi con la famiglia, rimane solo la domenica…
    Posso capire i primi periodiche era la novità, ma sapendo gli orari nessuno obbliga una persona ad andare a lavorare in un supermercato o in un negozio di un centro commerciale.
    Se si preferisce non lavorare il weekend ci sono altre migliaia di lavori da scegliere eh..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #175
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Da un lato si è sviluppato il discorso del tempo libero, del divertimento, del trovare a portata di mano e possibilmente anche di portafoglio tutte le attività legate a questa sfera, anche perché si apriva un mercato vastissimo. Rilanciare l'economia, rilanciare le città i paesi le coste la montagna etc. significava offrire luoghi di svago e punti di aggregazione, e quindi creare lavoro, creare occupazione.
    Dall'altro però i posti creati sottraggono domanda. Una fetta dei nuovi fruitori di questo periodo di benessere deve per forza andare dall'altra parte del bancone, cercando di stabilire un equilibrio. E qui inizia l'anti-gara a chi tira fuori la pagliuzza più corta... perché quando mi hai convinto a essere gaudente consumatore in nome di una meritata libertà, poi è difficile pensare che no, non sono io quello lì... io resto dietro il bancone a guardare gli altri - coetanei, ragazzi come me - che si divertono.
    Per fortuna, i giovani non ci stanno, e il sistema non arriva a trovare il punto di q equilibrio per cui xx consumatori sono assistiti da yy servitori.
    E' di questo che si stanno accorgendo ora molte delle attività commerciali del tempo libero proliferate negli ultimi anni, e che continuano a lamentarsi su "i giovani che non hanno voglia di fare sacrifici" e "pensano solo a divertirsi"... eh sì, cocchino, li avete cresciuti voi così, proponendo il pacchetto completo, dall'aperitivo a un bar mi sposto poi in pizzeria e poi mi trascino al pub in attesa della discoteca, tanto domani è domenica e dormo... bellissima idea, fa anche guadagnare tanto, però non potete poi pensare che si regga solo sul fatto che da qualche parte esistano poveretti pronti a lavorare quasi gratis per rendere possibile ciò, a beneficio delle vostre tasche!
    Perché in effetti questo è.
    Secondo me si è pompato troppo su questo immaginario di vita, perché creava consumatori, senza porsi la questione nella sua globalità, nelle sue ricadute.
    Nel momento in cui si riesca ad avere contratti equilibrati, riconoscimento del valore del lavoro e retribuzioni adeguate, il prezzo dell'offerta salirebbe, e parte del sistema cresciuto in maniera abnorme si sgonfierebbe. Il problema sono le molte attività nate sull'onda della moda, troppe, che soccomberebbero.
    Molto molto interessante questo aspetto, che spesso viene sottovalutato.
    Diciamo che forse l'errore (magari involontario) che si è creato in questa società è l'assioma tempo libero = consumare. Mentre invece il tempo libero non è solo il consumare (fare l'aperitivo, poi la cena, poi i digestivi, poi la discoteca, poi il porcaro alle 04.00, la domenica al ristorante, ecc.ecc.) ma anche fare attività che non implichino per forza il consumo/acquisto che necessiti della presenza di altri che, anzichè godersi il tempo libero, lavorano. Passeggiate, gite, ritrovi con gli amici al fiume, picnic, ecc.ecc. Poi io magari ho una visione distorta, perchè qui viviamo praticamente in mezzo al nulla, e qualsiasi luogo/bosco/tetto/fiume è buono per star lì e far festa e qualsiasi cima/bosco va bene per andarci a camminare, probabilmente in una grande città è forse un pò meno semplice.
    Negli anni '70/80, quando i centri commerciali sostanzialmente non esistevano e i negozi la domenica erano chiusi, la gente o andava fuori città (mare/montagna/lago) o stava in casa, si facevano i pranzi in famiglia, si giocava a carte, si godeva del tempo libero senza consumare, appunto.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #176
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    "Fare cassa" vuol dire lavorare, alla fine, non è la ricerca di chissà quale tipo di lucro disonesto
    Ci sono un sacco di attività commerciali che lavorano prevalentemente il weekend e nelle feste.

    Nello specifico dei centri commerciali io posso dire che personalmente non ci vado la domenica (tendenzialmente se ci vado avviene di sabato o in settimana per far la spesa), però per gran parte delle persone non è così. Poi chiaramente decidessero i supermercati e i centri commerciali di tenere sempre chiuso tutte le domeniche e tutti i festivi ce ne faremmo una ragione.
    E' innegabile però che, soprattutto d'estate, le domeniche siano i giorni nei quali si incassa di più, anche grazie ai turisti.
    e infatti ho detto che non si tornerà indietro.
    la necessità di tenere aperto la domenica è solo italiana o quasi (i paesi che vivono di turismo). nel nord Europa non esiste in molti stati, e anche lì lavorano dal lunedì al venerdì e i negozi chiudono non più tardi delle 18.
    dunque, io lavoro nel commercio e onestamente mi piace lavorare nel week end, non ho famiglia quindi faccio tutto durante la settimana e guadagno anche qualcosa in più.
    ma c'è chi ha famiglia e ha delle difficoltà... vuoi farli lavorare la domenica? perfetto, iil 35% LORDO in più non basta, non è onesto.
    non è questione di scelta del supermercato, se tutti gli altri sono aperti la domenica e tu chiudi significa che fallisci. è una scelta che viene dall'alto.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #177
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    È il libero mercato eh…
    Io durante la settimana non riesco a fare niente, il sabato generalmente vado in giro a svagarmi con la famiglia, rimane solo la domenica…
    Posso capire i primi periodiche era la novità, ma sapendo gli orari nessuno obbliga una persona ad andare a lavorare in un supermercato o in un negozio di un centro commerciale.
    Se si preferisce non lavorare il weekend ci sono altre migliaia di lavori da scegliere eh..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ma all'estero hanno gli stessi problemi di orari nostri, e c'erano anche quando i supermercati e il commercio in generale non erano aperti la domenica, si parla di qualche anno fa, non di anteguerra... nei paesi più sviluppati (leggasi anche sul sociale) questo non accade tuttora e il libero mercato c'è anche lì.
    come detto, non è una decisione che può prendere il singolo negozio, è una decisione che deve arrivare dallo stato (come è stato per le domeniche).
    in Olanda o Belgio, il sindacato non lo permette, idem in svizzera, in Italia sì. sta tutta lì la cosa.
    poi, come detto, io ho scelto di lavorare nel commercio proprio perché si lavora nel week end.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #178
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e infatti ho detto che non si tornerà indietro.
    la necessità di tenere aperto la domenica è solo italiana o quasi (i paesi che vivono di turismo). nel nord Europa non esiste in molti stati, e anche lì lavorano dal lunedì al venerdì e i negozi chiudono non più tardi delle 18.
    dunque, io lavoro nel commercio e onestamente mi piace lavorare nel week end, non ho famiglia quindi faccio tutto durante la settimana e guadagno anche qualcosa in più.
    ma c'è chi ha famiglia e ha delle difficoltà... vuoi farli lavorare la domenica? perfetto, iil 35% LORDO in più non basta, non è onesto.
    non è questione di scelta del supermercato, se tutti gli altri sono aperti la domenica e tu chiudi significa che fallisci. è una scelta che viene dall'alto.

    Il problema è anche che si vuole la botte piena e la moglie ubriaca...se proprio si deve tenere aperto nel weekend perchè non chiudere almeno una mattina o un pomeriggio durante la settimana, o anche due?

    Che tanto si sa come va a finire in molti posti: già il secondo giorno libero te lo scordi, poi magari chiamano per fare straordinari anche nell'unico giorno libero e ciao, sono e restano ritmi insostenibili.

    Bisognerebbe in generale ottimizzare gli orari per i supermercati così come per altre tipologie di attività per quanto possibile (anche i ristoranti, perchè tenerli aperti in settimana a pranzo se magari ci vanno in pochi? Se prende definitivamente piede il lavoro da remoto voglio vedere appunto....), invece per anni si è pensato solo a estendere gli orari, ad esempio gli assurdi supermercati aperti h24.

  9. #179
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Ma all'estero hanno gli stessi problemi di orari nostri, e c'erano anche quando i supermercati e il commercio in generale non erano aperti la domenica, si parla di qualche anno fa, non di anteguerra... nei paesi più sviluppati (leggasi anche sul sociale) questo non accade tuttora e il libero mercato c'è anche lì.
    come detto, non è una decisione che può prendere il singolo negozio, è una decisione che deve arrivare dallo stato (come è stato per le domeniche).
    in Olanda o Belgio, il sindacato non lo permette, idem in svizzera, in Italia sì. sta tutta lì la cosa.
    poi, come detto, io ho scelto di lavorare nel commercio proprio perché si lavora nel week end.
    No perché all’estero finiscono (generalmente) molto prima di lavorare.
    Poi ripeto è una scelta il lavoro eh…
    Tu preferisci lavorare il weekend, se uno non vuole nessuno lo costringe a lavorare all Esselunga o da decathlon e farsi weekend e feste..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #180
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: "Mollo tutto e mi metto in proprio!" Diventare imprenditori: Idee, consigli, difficolta`etc-

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    No perché all’estero finiscono (generalmente) molto prima di lavorare.
    Poi ripeto è una scelta il lavoro eh…
    Tu preferisci lavorare il weekend, se uno non vuole nessuno lo costringe a lavorare all Esselunga o da decathlon e farsi weekend e feste..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Spesso non è una scelta purtroppo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •