Nei prossimi 5 anni quasi il 12% degli italiani lascerà definitivamente il posto di lavoro per aver raggiunto il limite di età stando alla legislazione vigente.
Dei 2,7 milioni di addetti che nei prossimi andranno in pensione, la metà (circa 1,3 milioni) interesserà i dipendenti privati e oltre 670mila ciascuno il pubblico impiego e il mondo del lavoro autonomo.
Le filiere produttive-economiche più interessate sono la salute con 331.500 addetti e il commercio e il turismo con un totale di 484.500. Interessate anche le attività immobiliari, il noleggio/leasing, e la vigilanza.
Se si misura l'incidenza della domanda sostitutiva sul fabbisogno occupazionale, i settori che entro i prossimi 5 anni si troveranno maggiormente in difficoltà saranno la moda, l'agroalimentare e il legno-arredo.
A livello regionale, l'incidenza percentuale della domanda sostitutiva sul fabbisogno occupazionale interesserà soprattutto la Basilicata (88,3%), ma anche il Veneto, il Molise, il Piemonte, la Valle d'Aosta, l'Abruzzo e la Liguria.
https://www.cgiamestre.com/wp-conten...22.04.2023.pdf
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Chinese data:
service sector and tourism are heating up but the commodity boom that many forecast is not occurring as construction/property mkt has yet to reignite. CPI was close to deflation and even if the PBoC respond with fresh targeted easing, the lack of loan demand will limit its impact.
Le basi dell'amicizia senza limiti traballano![]()
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Servirebbe (serviva) una stretta fiscale, quindi, ma Biden è impegnato con i sussidi della transizione ecologica, con la guerra in Ucraina e con il confronto con la Cina. E tra i Democratici non c’è appetito politico per un ulteriore aumento di imposte. Riguardo a quest’ultime, il forte calo di gettito atteso dalla dichiarazione dei redditi di aprile pare sia da mettere in relazione anche con gli effetti del crollo dei mercati finanziari, che hanno falcidiato le plusvalenze e fatto emergere minusvalenze.
Quindi, anche se si dovesse trovare un accordo dell’ultimora o calciare la lattina sul tetto per qualche mese di tempi supplementari, la situazione dei conti pubblici statunitensi resta problematica e dovrà essere affrontata, prima o poi. E con davanti un anno e mezzo di campagna elettorale, è facile immaginare il tipo di “dibattito” che ne deriverà. Con ricadute planetarie, visto che i Repubblicani stanno iniziando a manifestare insofferenza per il costo della guerra in Ucraina.
Ma, come detto, nulla garantisce che col ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, o con l’arrivo di un suo replicante meno instabile ma sempre plasmato sui canoni del MAGA (Make America Great Again), si giungerebbe al riequilibrio dei conti pubblici. Anzi, forse andrebbe esattamente all’opposto, visto che i Repubblicani non disdegnano affatto i sussidi e con tutta probabilità, se posti di fronte alla scelta tra deficit “di guerra” verso Pechino e morigeratezza fiscale, è improbabile avrebbero dubbi.
Stati Uniti, il tetto finto e il deficit vero – Phastidio.net
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Bankitalia, in tre anni diminuite persone in eta da lavoro di 800mila unita - Il Sole 24 ORE
Io avrei una soluzione: pensione anticipata per tutti...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Domanda: come la vedete voi la recessione, seppur minima, dela Germania? Si tratta di una flessione temporanea o può esser sintomo di qualcosa di più duraturo?
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
E' una bella domanda... E se la stanno facendo in molti.
Perchè se è una battuta d'arresto oggettivamente chissenefrega; se invece fosse un sintomo di qualcosa di più profondo sarebbe un grosso problema per l'Europa intera. E in particolare per chi è ben inserito nelle catene del valore tedesche (uno a caso: noi).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Invece se vogliamo un po' ridere, perchè non si può fare altrimenti, si può leggere questo.
Dalla pasta al fondo sovrano, che cosa c’e nel Ddl Made in Italy - Il Sole 24 ORE
Ore di riunioni per partorire 'sta roba che quando l'ho letta ho controllato che non fosse un hackeraggio o una trollata.
Il "fondo sovrano"(qualcuno nelle "anticipazioni" diceva fosse costituito a debito
) da UN (1, UNO) miliardo per <completare a piacere perchè farebbe ridere anche se fosse per l'acquisto di carta igienica>
Un miliardo... Norvegia scansati proprio!
Ma oltre a queste dotazioni da emirati ci sono poi capolavori tipo questo.
<<Tra le novità dell’ultima ora, c’è anche una commissione tecnica sulla pasta per la corretta informazione sulla qualità nell’etichetta.>>
E qui invece a scansarsi sono i burocrati di Bruxelles che ci impediscono di crescere...
Sorvolo sui provvedimenti, o meglio le dichiarazioni di intenti, a sostegno dell'italianità o l'istituzione della giornata del made in Italy perchè mi ricordano tempi funesti.
Mi concentro invece sulla spinta all'autoimprenditorialità (perchè piccolo è sempre bello.............) e all'imprenditorialità femminile: con un finanziamento di BEN 10 milioni (per avere un'idea il PIL italiano è sui 2000 miliardi...) ci sarà una spinta che stavolta si scansa il Falcon Heavy...
E per chiudere in bellezza la certificazione dei nostri ristoranti all'estero: e stavolta di scansarsi tocca a guida Michelin e Tripadvisor.
No, ma quando Mario Seminerio dice che siamo ridotti a straccioni senza manco più le pezze al c..o è un pessimista antitaliano.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Germania malata, Europa azzoppata, Italia affondata – Phastidio.net
Qui fa considerazioni al riguardo.
La mia considerazione è che l'economia è un po' come la medicina; lo stesso patogeno ad uno lo ammazza ad un altro dà il raffreddore, la stessa cura ad uno risolve il problema ad un altro non fa nulla, anche in base alle caratteristiche della malattia che può avere lo stesso nome ma "profilazione e score" diversi. Rimane comunque il principio che se si trascurano sia prevenzione primaria, che secondaria, che terziaria, prima o poi bisogna fare i conti con qualcosa di grave che porta ad interventi radicali e pesanti senza garanzia di guarigione.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Istat, per l'industria caduta record dal luglio 2020 - Economia - ANSA
Ma il fatto che la produzione industriale ad aprile sia calata dell'1,9% rispetto al mese precedente e del 7% circa a livello annuo non ne parla nessuno in TV? Mi sembrano dato molto preoccupanti, è vero che c'è una situazione sfigata legata all'inflazione e ai problemi energetici ma si parla del calo più importante dal 2020, e soprattutto è il quarto mese consecutivo in cui la produzione cala.
Boh... Mi sembrano dati gravi, e che non hanno una grande risonanza.
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Segnalibri