Se davvero la politica tedesca e l'economia sono quelle descritte nell'articolo e nei commenti...
Vorrà dire che punteranno su turismo e gastronomia
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
In termini relativi è meno degli USA. Ma pure di Belgio, Svezia, Finlandia, Slovenia.
List of countries by suicide rate - Wikipedia
(ferma al 2019)
Direi che come correlazione con lo stress da studio lavoro... Beh bisogna trovarne un'altra.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
C'è da dire che, almeno per ora, ciò che si vede sul cellulare non è imposto dal grande fratello.
Ergo se uno ha voglia di trovare contenuti profondi, che stimolino il pensiero, può serenamente trovarlo.
Se poi preferisce il relax tramite minchiate alla Tik Tok liberissimo, per carità, ma che non salti fuori che è colpa "del cellulare".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E continuano a dire che l'Italia è un Paese in declino.
Ha esportato il parlare solo di immigrati nel dibattito pubblico ovunque.
Ha esportato, questo in Occidente, l'oligarchia al potere in un sacco di posti (senza manco bisogno di istituzionalizzare il lobbying).
Ha esportato il sogno italiano, ovvero riempire l'agone politico di ritardati che nel privato non potrebbero neppure ramazzare le foglie nei giardini privati in nero, in un sacco di posti (ogni riferimento all'UK o agli US o, adesso, alle stesse Francia e Germania, è puramente voluta).
Purtroppo colei che "in diretta" sembrava una grande statista, Frau Merkel, ahimè in prospettiva storica sarà giudicata in modo estremamente negativo per come ha gestito Germania e di riflesso influenzato il resto dell'Europa.
Delle infrastrutture non al passo con i tempi (eufemismo) tedesche si discute da anni.
Sulla questione climatica invece il famigerato Energiewende dovrebbe essere oggetto di studio (per chi conosca la matematica almeno da terza media) per mostrare a cosa porta oggi una politica energetica basata sull'idea del "tutto rinnovabile" (la fisica si è appena suicidata; l'economia a ruota...).
La questione demografica è la vera bomba a orologeria non solo del mondo occidentale. Gli stessi problemi ce li hanno in Giappone e adesso pure in Cina.
E la demografia è una cosa inevitabile nonchè una scienza clamorosamente vicina all'esattezza nelle previsioni (almeno all'interno degli intervalli di confidenza che interessino la finanza pubblica o l'economia).
La nostra popolazione invecchia, ergo per la sanità servono più risorse, ma la popolazione invecchia => meno gente che lavora quindi la sanità ha "naturalmente" meno risorse come tutto il welfare state che conosciamo.
Questa cosa oltre a governanti cialtroni che parlano di aumentare le pensioni (poi però non lo fanno perchè non possono; almeno questo da noi ultimamente...), lo dovrebbero tenere presente quelli che "ah, ma se siamo in meno si sta meglio"; che potrebbe pure essere vero: il problema è che dobbiamo passare attraverso la fase in cui quelli che ci sono oggi sono "di più" e invecchiano.
Le campagne elettorali e la politica in genere sono diventate una roba incommentabile a 360°.
Il fondamento della politica era (evidentemente non è più) il rapporto di tipo fiduciario tra candidato (poi se va bene eletto) e elettore.
Oggi il discorso politico è solo ed esclusivamente un lungo elenco di clamorose BALLE.
Accise, Fornero giusto per rimanere entro i nostri confini. In un mondo normale 'sta gente non solo non governerebbe più, ma manco si avvicinerebbe di nuovo per sbaglio alle stanze dei bottoni.
Ma poichè la politica è diventata peggio delle curve da stadio qualsiasi cosa dica/faccia una parte è sempre e comunque bene per una curva e male per l'altra. E finchè è così non se ne uscirà mai perchè qualsiasi puttanata è sempre e comunque legittimata (politicamente, non legalmente) da almeno metà "del popolo". Popolo che manco è chiaro cosa voglia e che non ha capito che finchè si comporta da tifoso di fronte a gente che fa sistematicamente il contrario di quel che dice non otterrà mai una benamata sega.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Applausi.
Solo un appunto, ma siamo veramente sicuri che chi decide, politici a capo di grandi paesi o amministratori delegati di multinazionali, sia veramente così stupido? Oppure è solamente irresponsabile o meglio egoista, forse perché ha capito che non potendo evitare il baratro sta pensando solo ed esclusivamente a salvarsi il culo e ad aiutare gli amici che ci stanno guadagnando e tanto. Degli altri frega meno di un caz
Progetto fantasioso…
condivido gli ultimi commenti postati e faccio una domanda:
quindi,
un sistema democratico dove 1 vale 1 e chi conta 10 vale 1 lo stesso, partorisce dopo le elezioni (dove vanno a votare mediamente 6 su 10) blocchi di politici multicolori che cercano di trovare una intesa di come far funzionare un governo al filo della maggioranza (vicino al 51% con vari regali o bonus) per fare gli affari propri di quel 51% sul 60% dei votanti. Ergo, un 30% risicato comanda un 70% di assenti/sconfitti. E a quanto pare non solo in Italia.
e quindi le cose dovrebbero funzionare per tutti?
In questa situazione qualsiasi stupido o inadatto (o furbo) messo in condizione di agire prosegue incolume la sua opera.
ci mancherebbe, non sto facendo discorsi da boomer, anche perché data la mia età non lo sono, e la stragrande maggioranza dei boomer usa il cellulare per cazzeggiare, additando i giovani di perdere tempo sul cellulare
sto dicendo che oramai si prende il cellulare per qualsiasi cosa, anche per rilassarsi, e credo tu sappia che quello non è rilassamento, ma ulteriore carico.
con noia costruttiva, intendo dire, mettersi nella condizione di non essere condizionati, da uno schermo luminoso, ma viaggiare col pensiero
poi per quanto riguarda la questione grande fratello, la faccenda è più subdola di quello che si pensi, il potere non ha bisogno di essere coercitivo, ma più accomodante, roba più alla mondo nuovo di Huxley
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Elon Musk and the Decline of Western Civilization
Te lo conferma Fukuyama
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri