Pagina 1 di 60 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 599
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    46
    Messaggi
    1,016
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito "It's the economy, stupid!"

    Come scritto altrove volevo aprire un topic asettico (cioè immune dalla politica e dall'orticello nazionale) stile osservatorio economico globale, da intitolare "it's the economy, stupid!", slogan dello spin doctor di CLinton nella campagna 92.Per Bush la riconferma alla Casa Bianca sembrava una passeggiata dopo i successi in Iraq, solo che ebbe la sfortuna di incappare in un ciclo economico sfavorevole e lo slogan voleva sottolineare che la realtà nn era quella delle "vittorie" all'estero. E infatti gli americani gli diedero ragione.

    Parto da un'analisi della situazione cinese.
    Spero possa interessare, è un punto di vista personale supportato da alcuni dati e da pareri terzi, e non immune da critiche anzi.

    IL PROBLEMA CINESE

    Analizziamo le caratteristiche della struttura socio-politico-economica cinese e le possibili evoluzioni che ne derivano.Gli elementi che hanno creato il miracolo cinese sono rappresentati da una combinazione precisa di1- disponibilità politica ed economica all’apertura da parte dei partner del cosiddetto mondo avanzato con l’instaurazione di un circuito di scambio con quest’ultimi, cosa che ha permesso di drenare risorse finanziarie, tramite i surplus commerciali, e acquisire competenze, per lo meno nella replicazione delle tecnologie occidentali; il tutto innescato sul piano finanziario dal cosiddetto “Nixon shock” all’inizio degli anni 70 che pose fine agli accordi di Bretton Woods (minati già a partire dagli anni 60 nel periodo Kennedy/Johnson) e che sancì il passaggio da un sistema monetario seppur non formalmente ancorato all’oro (in quanto gli USA detenevano la maggior parte delle riserve mondiali) ma basato comunque su cambi fissi in cui i flussi commerciali si “autoregolamentavano”, ad uno imperniato sulla moneta FIAT il cui costo era la sola carta di stampa che ha finanziato da quel momento i deficit americani a favore del surplus di Giappone prima e Cina poi, quale input sostanziale alla globalizzazione delle catene produttive che ha supportato l’innegabile crescita senza precedenti degli ultimi 50 anni.2- struttura demografica ideale per mettere nero su bianco le intenzioni di rivalsa cinese, con una enorme massa di forza lavoro tra i 20 e i 25 anni che fece il suo ingresso nel mercato proprio a cavallo dell’apertura politica, coincisa storicamente con la caduta del Muro.Aspetti che da un certo punto di vista possono essere schematizzati dal modello di Alexander Gerschenkron, economista ucraino/americano le cui teorie sono state concepite a metà del novecento e che si applicano ancor meglio alle moderne economie emergenti piuttosto che agli stati del 19esimo e 20esimo secolo su cui furono plasmate. I meccanismi indagati si sintetizzano nella relazione inversamente proporzionale tra velocità del processo di industrializzazione di un paese ed il suo sviluppo relativo rispetto alle economie più avanzate nel momento in cui tale processo si compie; nesso che si spiega con la possibilità di attingere sia alla tecnologia evoluta e collaudata già disponibile senza dover attraversare tutti gli stadi di implementazione della stessa, sia alla possibilità di utilizzo di sostituti delle risorse non reperibili internamente.Peculiarità delle economie emergenti è di solito appunto la demografia. Nel caso cinese una crescita negli ultimi decenni della forza lavoro del 2% circa annuo (fino ad una percentuale di quest’ultima sulla popolazione totale di un valore superiore al 70% paragonato al 60% ad esempio degli Usa) ha portato come naturale conseguenza l’opportunità di contare su dinamiche di offerta e domanda in grado di mantenere depressi i costi della manodopera.Oltre ai fattori citati il processo necessita di investimenti produttivi che a loro volta hanno bisogno di benzina rappresentata dai liquidi sottoforma dei risparmi complessivi generati sul territorio.In un paese in via di sviluppo quest’ultimi sono necessariamente non sufficienti a garantire un adeguato livello di finanziamento per la semplice ragione che la società è composta da una base preponderante di popolazione a basso reddito che per tale ragione consuma gran parte delle proprie risorse.Il modello di sviluppo prevede di ridurre la quota di ricchezza destinata agli strati più poveri, concentrandola nelle fasce più ricche e nelle amministrazioni centrali e locali in modo da determinare un tasso di risparmio più elevato ed una conseguente disponibilità finanziaria alimentata a sua volta dalla bilancia commerciale positiva. Meno consumi e più investimenti.Parallelo al risvolto economico è quello politico, funzionale al primo nella forma di un autoritarismo di stato in salsa socialista e determinato dalla relazione questa volta diretta tra sviluppo economico istituzionale di un paese, nel caso cinese di certo deficitario al momento della sua instaurazione, e la sua cultura democratica.Questo schema funziona fino a quando gli investimenti sono produttivi ed i costi contenuti dai vantaggi competitivi, uno su tutti quello demografico.Entrambe queste caratteristiche vincenti del sistema cinese stanno venendo meno:la politica del figlio unico, resa necessaria negli anni settanta quando la quota di partecipazione al lavoro era troppo bassa e poco qualificata per poter garantire anche il solo sostentamento della popolazione (in sintesi troppi bambini per pochi adulti) sta mostrando il rovescio della medaglia proiettando nel futuro non troppo lontano una carenza contraria con una quota di anziani non sostenibile rispetto al totale (sotto i grafici esplicativi).
    working pop.jpg
    Screenshot_2.png
    La quota di investimenti produttivi decresce progressivamente. Nell’accezione cinese l’investimento produttivo è fondamentalmente il mattone:Come ben esemplificato dal seguente articolo (Senior Chinese banker on the mortgage boycotts) i mutui in Cina vengono estesi dalle banche agli acquirenti prima che gli appartamenti siano costruiti e sono supportati non solo dall’ipoteca, ma anche dal credito personale degli acquirenti stessi. Il che incentiva le banche a sottovalutare i rischi potendosi rivalere sugli altri beni dei mutuatari.In base a questo accordo, gli acquirenti forniscono effettivamente una grande quantità di liquidi senza interessi per le imprese costruttrici, riducendo il costo del capitale e il rischio finanziario che viene sopportato unicamente da loro, fornendo contemporaneamente una fonte di reddito per le banche (gli interessi dei mutui) ed il governo (entrate fiscali relative agli immobili).Di conseguenza, si crea un circolo virtuoso (?) fondato sulla liquidità e sull'inesorabile aumento dei prezzi degli immobili che gonfiano la bolla.Un sistema chiaramente inefficiente che ha visto come conseguenza tra le altre l’aumento del debito cinese a livelli record a partire dagli anni dieci di questo secolo, in particolare parliamo della capacità di far fronte ai debiti da parte del settore privato rispetto al reddito generato.
    debito globale.png

    Interessante a tal proposito è il punto di vista del think tank MarcoPolo:“La crisi dei mutui immobiliari in corso in Cina finirà per essere molto più significativa del semplice default di Evergrande. Ciò è in gran parte dovuto alla portata del problema e al fatto che la soluzione richiede di spendere ingenti capitali politici piuttosto che i soli capitali finanziari. Il bailout previsto consentirà di evitare il contagio al sistema bancario, ma va a scapito della credibilità del governo e mina la fiducia nel modello di business "pre-vendita" che costituisce oltre l'80% di tutte le entrate delle imprese immobiliari.A prima vista, la soluzione è ovvia: salvare le agenzie finanziarie in difficoltà perché questo è principalmente un problema di flusso di cassa dovuto all'impossibilità di pagare le imprese di costruzione per completare i progetti. Una volta che la costruzione riprende, le unità vengono completate, gli acquirenti ottengono le loro case e le rate del mutuo riprenderanno ad essere saldate.Ma ciò che è ovvio non è semplice politicamente.Finora, il contenimento del problema è stato lasciato ai governi locali di città con mercati immobiliari deboli e crescita anemica. Ciò significa che le dimensioni dei salvataggi necessari sono sproporzionatamente grandi rispetto alle capacità fiscali.Dal 2020, circa 5 trilioni di dollari di proprietà residenziali sono stati venduti attraverso il modello di prevendita. Supponendo che solo il 10% dei progetti richieda salvataggi pari alla metà del valore della proprietà, il costo totale è di 250 miliardi di dollari. Tale costo potrebbe aumentare rapidamente qualora le amministrazioni locali si rendessero conto si poter scaricare il costo tutto sul governo centrale, il cheprobabilmente spiega perché quest’ultimo sembra essere nel mezzo di un guado paralizzato nelle sue scelte.”Il problema è duplice e cioè in primis dirottare gli investimenti dalle infrastrutture e l’immobiliare (generatori di debito netto) che costituiscono quasi il 35% del PIL verso altri settori dell’economia ed in secondo luogo la missione semi impossibile di invertire il tasso di natalità decrescente (più facile impedire alla gente di fare figli, eufemisticamente più difficile costringere a farli).Da una parte il resto della struttura produttiva non è in grado di assorbire tale mole di investimenti; una alternativa potrebbe essere il settore dell’high tech ma la realtà è che qui la competitività è tale da rappresentare un limite alla possibilità di assorbimento, le scorciatoie del mercato immobiliare illustrate sopra sono inapplicabili e il comparto è stato invero già inondato di liquidità. Il mercato high tech è peculiare e non a caso HUAWEI è stata spazzata via nel campo della telefonia con uno schiocco di dita, o quasi (qui un articolo a tal proposito The crisis continues for Huawei: lower and lower earnings - GizChina.it i suoi investimenti alternativi quali ad esempio la guida autonoma hanno ritorni zavorrati dall’embrionalità dei mercati ai quali si rivolgono e dalle incognite sulla competitività quando questi non saranno più solo una “fiera” di prototipi.Quando si tratta di utilizzare tecnologia già disponibile è un conto, svilupparne di nuove efficienti e renderle realmente competitive è un altro: è necessaria la gestazione che fu richiesta a chi le tecnologie prese a prestito le aveva sviluppate. E tale gestazione è una livella che mangia i privilegi su cui il dragone contava in altri ambiti.A questo proposito fattore da non sottovalutare è il conteggio dei “cervelli a disposizione del sistema”. I seguenti dati danno un quadro reale delle potenzialità in ambito tecnologico e soprattutto dell’attrattività dei poli di eccellenza che tendono in questo modo ad autoalimentare i propri vantaggi competitivi:
    PERCORSO LAVORATIVO.png
    top tier.png
    I dati si commentano da sé: fuga di cervelli che vengono formati ad un primo livello accademico in patria e poi emigrano a specializzarsi fondamentalmente in America, che rappresenta un polo di attrazione che la Cina evidentemente non è, e che difficilmente potrà diventare alle condizioni attuali, soprattutto quanto a libertà di pensiero.Una soluzione potrebbe essere impedire materialmente tale fuga, soluzione politicamente molto pericolosa e dai risultati incerti, che non garantisce automaticamente lo stesso standard di risultato attenuto dai cinesi all’estero in un contesto aperto.Restano allora i consumi che sono ciò che sostiene l’economia USA ma che in Cina rappresentano una delle quote più basse al mondo in termini di componenti del PIL nominale proprio a causa di quello stesso modello che ha sostenuto la crescita fino ad ora.

    Screenshot_6.png
    Consumi le cui prospettive appaiono in contrazione ulteriore se si incrocia il trend demografico con la quota di PIL procapite a disposizione della popolazione over 65, in un quadro oltretutto di welfare ovviamente poco sviluppato (vedasi quanto detto a proposito della gestazione tecnologica, applicandola a quella sociale).
    Screenshot_5.png



    Se il circolo investimenti – crescita – investimenti arriva ad un punto di svolta che presuppone un cambio di modello allora il problema è che tale cambio molto probabilmente deve essere a tutto tondo coinvolgendo in primis i centri di potere, portando con sé anche la semplice difficoltà nel dover demolire un sistema fin qui collaudato e performante.E se il ciclo si blocca, la crescita frena e gli stessi investimenti infrastrutturali ed immobiliari che quella crescita portavano come presupposto si svalutano, allora si innesca un nuovo circolo vizioso di disinvestimenti-contrazione-disinvestimenti dove le imprese non assumono e i lavoratori consumano meno e così via.La conseguenza che una simile dinamica può avere su un paese di più di un miliardo di persone con una forte personalizzazione del potere a primo impatto non può che essere di tipo “Russo”: condivisione militare del problema sul vicino più prossimo, che in questo caso risponde al nome di Taiwan.In ultima analisi la scelta potrebbe ridursi tra una crescita da “prefisso” in stile europeo a partire dai prossimi anni o un crollo mondiale in caso di conflitto a breve periodo, con i cinesi questa volta a trainare la corsa controsenso.
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    46
    Messaggi
    1,016
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Negli ultimi giorni la Cina ha tagliato 3/4 tassi di riferimento della politica monetaria (il tasso di riferimento principale di 5 punti base a 3,65%, più altri secondari a breve e medio termine in modo più corposo).

    Tassi più bassi dovrebbero indebolire la valuta e favorire le esportazioni.
    usdrnm.png

    Quello che balza all'occhio è il percorso opposto rispetto agli USA:
    economia già raffreddata (inflazione da consumi sotto controllo che indirettamente suggerisce domanda interna depressa) e necessità di allentamento monetario per tenere su l'economia, ma non risolve il problema nelle cause.
    monetary.png
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    30
    Messaggi
    1,384
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Non so se sia questo il thread giusto, ma sembra che stia emergendo la consapevolezza dell'entità degli aumenti del costo dell'energia e del periodo duro che ci apprestiamo ad affrontare.
    Macron ieri ha parlato in maniera abbastanza chiara.
    In Germania si discute di come gestire il razionamento del gas.
    E in Italia?

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Non so se sia questo il thread giusto, ma sembra che stia emergendo la consapevolezza dell'entità degli aumenti del costo dell'energia e del periodo duro che ci apprestiamo ad affrontare.
    Macron ieri ha parlato in maniera abbastanza chiara.
    In Germania si discute di come gestire il razionamento del gas.
    E in Italia?
    In Italia come sempre se qualcuno fa piani per gestire eventuali razionamenti (che sarebbe sacrosanto) si guarda bene dal dirlo. Non si sa mai che "il popolo si sturbi"...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,636
    Menzionato
    443 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    a tal proposito:

    Eni e TotalEnergies hanno trovato un giacimento di gas naturale al largo di Cipro - Il Post


    non vedo in che maniera possa risolvere il problema visto che si parla di 70mld di metri cubi, cioè quanto consuma l'Italia da sola in un anno.
    meglio che niente, per carità, ma non penso sia una soluzione, fermo restando che ci vogliono anni prima di iniziare ad estrarlo.
    onestamente per questo inverno i problemi non penso saranno pochi.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a tal proposito:

    Eni e TotalEnergies hanno trovato un giacimento di gas naturale al largo di Cipro - Il Post


    non vedo in che maniera possa risolvere il problema visto che si parla di 70mld di metri cubi, cioè quanto consuma l'Italia da sola in un anno.
    meglio che niente, per carità, ma non penso sia una soluzione, fermo restando che ci vogliono anni prima di iniziare ad estrarlo.
    onestamente per questo inverno i problemi non penso saranno pochi.
    70 miliardi è la stima di quanto immediatamente "disponibile".
    Comunque nel giro di qualche anno anche Leviathan diventerà operativo.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,636
    Menzionato
    443 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    70 miliardi è la stima di quanto immediatamente "disponibile".
    Comunque nel giro di qualche anno anche Leviathan diventerà operativo.
    sì, ho capito anche io così, però appunto di fronte ad un fabbisogno di 100 volte tanto per l'UE, non è comunque poco? intendo poco per risolvere anche parzialmente il problema attuale e futuro...
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Solaro (MI)
    Età
    31
    Messaggi
    1,109
    Menzionato
    14 Post(s)

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    43
    Messaggi
    4,218
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Non so se sia questo il thread giusto, ma sembra che stia emergendo la consapevolezza dell'entità degli aumenti del costo dell'energia e del periodo duro che ci apprestiamo ad affrontare.
    Macron ieri ha parlato in maniera abbastanza chiara.
    In Germania si discute di come gestire il razionamento del gas.
    E in Italia?
    Pura follia speculativa

    ENERGIA: PREZZO MEDIO ITALIA SALE A 718 EURO AL MWH - Economia - ANSA


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    55
    Messaggi
    18,519
    Menzionato
    152 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì, ho capito anche io così, però appunto di fronte ad un fabbisogno di 100 volte tanto per l'UE, non è comunque poco? intendo poco per risolvere anche parzialmente il problema attuale e futuro...
    Considera che se ho letto bene dalla Russia ne importiamo, anzi importavamo , normalmente tra 50 e 60.
    Anche fossero solo 70 (e difficilmente sarà così altrimenti non dico che fai fatica a ripagarti gli investimenti, specie con 'sti prezzi, però...) rimpiazzerebbe il gas russo per un anno e mezzo.
    Abbastanza per andare quasi a regime con tutto il resto che, in tema di gas, bolle in pentola.
    E vedo che continuiamo a parlare di gas.

    P.S.
    C'entra nulla...
    Ti ricordi che avevamo discusso di produzione/disponibilità di energia e reti nel 3d della mobilità elettrica? Ho letto 'st'estate un articolo su Quattroruote che diceva che avevamo ragione entrambi! Ovvero che da una parte già oggi dal punto di vista della potenza necessaria non ci sarebbero grossi problemi (e soprattutto non ci sarebbero grossi problemi ad adeguarla nel tempo), ma che in zone come Torino o Milano le reti fan talmente cagare che già oggi con troppo caldo e condizionatori accesi si ripetono regolarmente black-out. E infatti le utility di zona hanno già previsto investimenti dell'ordine di qualche miliardino nei prossimi anni per sistemare/aggiungere cabine di bassa e media tensione.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •