In effetti, circa un euro in meno a metro cubo.
Io ho un contratto con hera, prezzo bloccato da 2 anni in procinto di scadere, per un appartamentino affittato di mia proprieta' (l'inquilino ,un ragazzo di 23 anni, non ha mai fatto la voltura, non so perche' ). Il prezzo grezzo e' circa 0, 25,, meno di un decimo del contratto di mia sorella😳
Io sto aspettando che mi arrivi la bolletta della luce di novembre e dicembre. Comunque vi consiglio a tutti una cosa: So che può sembrare strano, ma una casa molto coibentata fa una bella differenza. Io ho la fortuna che hanno messo il cappotto termico nel mio palazzo l'estate scorsa. Ma comunque anche prima del cappotto termico avevo la casa più calda d'inverno dopo che AVEVO ISOLATO BENE LE FINESTRE e la porta d'ingresso tramite le GUARNIZIONI. E tappato col silicone gli spifferi che ci stavano nei cassonetti delle serrande. Quest'anno MAI ACCESI I RISCALDAMENTI e nonostante ciò ho la casa calda.
Attualmente ho 19.8 in stanza (ho acceso da due ore il deumificatore). Nel salone ho 20.9. Fuori ci sono 6.9 con tramontana (la mia stanza è esposta verso nord est, invece il salone a sud ovest)
La mia stanza è la piu fredda perche ho la porta finestra del balcone e quindi il freddo di fuori passa da lì (vetro più esteso rispetto alle altre finestre). E comunque dovrebbero cambiare le finestre tra una o due settimane e mettere quelle con TRIPLO VETRO (quelle attuali sono a doppio vetro fine, in alluminio) quindi la casa sarà ancora ben COIBENTATA.
Comunque consiglio a tutti di cercare di COIBENTARE il piu possibile la casa. E non solo con le GUARNIZIONI, ma cercare di mettere nei vetri delle pellicole termiche (dicono che fanno la differenza), specie se non avete i doppi vetri oppure avete i doppi vetri ma fini. prima del 2020 avevo la casa abbastanza fredda d'inverno NONOSTANTE i riscaldamenti sempre accesi.
Quest'anno non abbiamo manco la caldaia. Stiamo usando solo lo scaldabagno
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Il problema delle case molto coibentate sono due:
1) se non hai il ricircolo dell'aria forzato ti si forma tanta muffa negli angoli se non apri regolarmente piu' volte al giorno;
2) lo smaronamento di balle che ti fa tua moglie perche' si forma la muffa (infatti non apro perche' lei ha freddo) e perche' (LEI) ha la sensazione di freddo dovuta ai termosifoni che non sono caldi (ovvio...se la casa e' ben coibentata il riscaldamento si accende una o al massimo due volte al giorno).
Quindi....se volete avere la casa coibentata e risparmiare soldi non sposatevi......
Senza la ventilazione forzata (con filtri al meglio e controllo dell’umidità) le case troppo isolate non sono salubri. Meglio qualche spiffero in più e la bolletta più alta![]()
Progetto fantasioso…
La vmc è l’unica cosa che mi pento di non aver fatto
Ma 4 anni fa non era ancora così sponsorizzata
Peccato
Comunque dai non è che non siano salubri, basta aprire 5 minuti al giorno ed eventualmente un piccolo depuratore per la notte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Con gli oneri di sistema azzerati ho sfangato la stagione invernale tra luce e gas molto meglio di quanto pensassi quando sono entrato in affitto.
Certo un febbraio mite ha di fatto dimezzato i consumi di gas rispetto a dicembre e gennaio.
A me invece mitezza ha fatto usare molta corrente e poco gas
Non so quanto mi sia convenuto
Adesso sto vedendo se mettere il fotovoltaico anche sulla falda nord del tetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri