...vabbé, se è per questo, fanno presto: lo tolgono dalla bolletta e te lo tirano fuori da solo o inserendolo da qualche altra parte... tanto, anche con quel sistema, non lo pagano tutti, sai quanta gente fa la falsa autocertificazione?
Il punto è che è la bolletta a essere alta, comunque rigiri la frittata la sostanza non cambia. A meno ché non sopprimi la tv, così risparmi sia il canone che l'elettricità...
Ovvio, io parlo per la mia zona (provincia di Cuneo), perchè non conosco le altre realtà e non mi permetto di parlarne
E quello che posso dire è che a livello provinciale (Cuneo) lo sci è morto o agonizzante per tutti i motivi detti da galinsog@.
La vera botta comunque è stata quella climatica.
Lou soulei nais per tuchi
Io più che dei 18 € di canone mi chiedo cosa si aspetti a regolare in maniera decisa i guadagni di chi produce energia...
Eni fà il 700% di utili in più solo nel primo semestre e tutto tace.
Il Governo ha provato a tassare gli extraprofitti ma sono stati sf@nculati bellamente con solo il 10% di incassi rispetto a quelli attesi....e tutto tace.
Inoltre il Decreto Sostegni ter ha portato il GSE a pagare l'energia non consumata dello scambio sul posto la bellezza di 0.05 €/kwh per poi rivenderla a tabelle ARERA alle utenze...e tutto tace.
Come per il gas io sono esterrefatto per la gestione dell'attuale emergenza.
Sono beni primari lasciati in mano al mercato libero e agli speculatori senza scrupoli e non capisco come non si possa pensare di mettere dei paletti a tutto ciò.
Ultima modifica di Kojakteam; 14/10/2022 alle 09:54
Ma poi crei un circolo vizioso per cui ci saranno sempre più persone morose che nn potranno più pagare. Cosa succede poi?
Si parla in tv dei condomini staccati dal teleriscaldamento a Torino e in altre città, ma presto capiterà ad altri
Ho un amico che lavora per un amministratore e le persone morose son sempre di più non solo per spese di riscaldamento, ma anche condominiali e rischiano di rimanere solo con l'acqua collegata, bene necessario... E non si parla solo di Torino nord, l'area meno ricca della città, ma anche di altre zone. Questo a Torino. In altre città magari va meglio, ma questa mi pare una situazione allucinante
Inviato dal mio SM-P610 utilizzando Tapatalk
Come detto odio HERA, che qui ha il monopolio di acqua e rifiuti, per buoni motivi.
Per esempio, oggi mi arriva la bolletta dell'acqua, dove mi mostrano che io nelle ultime sette bollette ho sempre un consumo giornaliero rilevato di mc 0,2 (tra l'altro sicuramente sovrastimato, ma già fargli cambiare il contatore è stata un'impresa) e loro mi fanno la fattura su un consumo giornaliero stimato di mc 0,4.
Poi mi danno la possibilità dell'autolettura, ma la posso comunicare solo in brevi e rari periodi all'anno.
Intanto devo pagare il doppio, poi dopo faranno il conguaglio nella bolletta successiva.
Fanno sempre così, sperano che tu non legga tutte le pieghe della bolletta e ti rendono anche difficile recuperare ciò che ti hanno rubato.
Sono veri ladri.
Ultima modifica di alnus; 15/10/2022 alle 06:56
Ma è vero?
Discord
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://twitter.com/sweetlullaby0/st...OzbPbUQQAHpNhQ
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri