uscito stamattina , non era bagnato per fortuna come ieri sera . era solo umidissimo . andato con leggings e kipsta . Ho patito un po all'inizio perchè c'era un po di aria e sentivo un po freddo . sempre il polpaccio o parte bassa gamba sx un po rigido finchè non mi scaldo tanto il che avviene quando oramai sono cotto . oggi l'ho buttata così . 2km risc poi l'obiettivo era farne piu' possibile di fila ma oggi arrancavo un po . ne ho fatti solo 5km ( 6.47 6.56 6.15 6.11 5.52 ) qui in pratica ho deciso di cambiare . per non fare sempre la solita roba il rientro l'ho fatto tutto a casaccio con pezzi tirati un po finchè mi sentivo di reggere e poi recuperavo 4 min camminando . son venute tutte frazioni casuali 0.57 mt ( a 4.52 ) , 0.53 mt ( a 4.32 ) , 0.46mt( a 4.29 ) , 0.5mt ( a 4.39 ) , 0.32mt ( a 4.21 ) 0.44mt ( a 4.48 ) . c'è da dire che verso la 3°/4° veloce ho avuto un attimo che mi sentivo proprio bene a correre sciolto , nemmeno pestavo il piede sx . ero silenzioso correndo . I battiti ovviamente son andati su
12.01 km 1:28:37 7:23 /km
Garmin Connect
Alla fine un po stanco ma si sente che ho ripreso le clifton e non uso piu le nike . le gambe son piu affaticate . mah sta cosa delle scarpe nuove prima o poi devo vedere di prenderle . clifton e rincon le posso ancora usare che non hanno molti km ma non sono proprio il top per me
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ieri 15 km in 1h 31' 43'' al passo medio di 6' 07'' al km Garmin Connect
Percorso che inizialmente è pianeggiante/falsopiano, nella second aparte ha due salite con alcuni tratti ripidi; ha solo tre precedenti, nell'autunno 2020 e 2021.
Ieri giornata storta: mi sono accorto fin dal primo km che avevo un gran fiatone, pur non tirando affatto.
La situazione è gradualmente peggiorata con il passare dei km, non tiravo (pur andando sotto ai 6' al km) ma continuavo con il fiatone ed anche la minima salita si faceva sentire parecchio, anche due brevi soste non avevano aiutato.
Sta di fatto che questo mi ha sfiancato con il passare dei km; capito che ormai non stava andando bene (ed è un peccato, ero in vantaggio di 1' 44'' dopo sei km e di 1' 36'' dopo nove rispetto a due anni fa) ho deciso di camminare lungo le due salite.
Lungo le discese sono ripartito e la situazione si è normalizzata, nel senso che il gran fiatone era sparito.
Forse ero un pò stanco (venerdì quattro ore di auto per lavoro) o magari non era trascorso abbastanza tempo tra il pranzo e l'allenamento (1h 45'); all'inizio avevo un pò caldo, ma non credo che abbia inciso.
Sta di fatto che ieri mi sentivo pesante e mi sembrava di avere un motore di un'utilitaria montato su un tir; magari il prossimo fine settimana (meteo permettendo) non correrò ma farò un'escursione in montagna per staccare un pò.
Poi valuterò se tentare o no i 20 km durante le prossime settimane, se il problema è un calo di forma allora i 20 km rischiano fortemente di essere un calvario anche in condizioni favorevoli (clima secco, fresco e sneza vestiti invernali).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Terre di Siena (doveva essere Ultra Marathon)
Sabato pomeriggio arriviamo a Siena, iscritti alla 50 km. Viene un'acqua che nemmeno coi secchi riuscirebbero a buttarla giù così, ma verso sera cala e sembra smettere.
Ci alziamo al mattino equipaggiati per la nostra ultra, ma piove ancora che la mandano e tira un vento bestiale.
Così decidiamo di chiedere se è possibile switchare sulla 32 km, cosa che fanno in tanti.
Partiamo per la 32 km... 32 km di acqua a palate, forse ha 'calato' un pò 5/7 minuti verso il 12esimo km, ma per il resto c'erano torrenti d'acqua per strada.
Percorso mosso, 509 m di dislivello che non sono tanti, ma il fatto è che non c'è nemmeno un metro in piano.
Bagnati all'inverosimile, temperatura sui 3°, vento freddo becco, non molliamo e chiudiamo in 3h 39m la nostra 32 km, in piazza del Campo.
Un 'complimenti' al turista con ombrello che ha decido di attraversarmi la strada dopo il 30°km, in zona transennata... mi si è parato davanti ed è quasi stramazzato a terra (la prossima volta alzi lo sguardo e vedi di non rompere i ********).
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
15 km ieri in 1h16'13'' a 5'05''/km, mi sentivo pesantissimo, giornata davvero no ma ho tenuto i denti stretti e li ho corsi.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sabato mattina sono andato a fare la mia prima visita medico sportiva agonistica. Mi è venuto fuori un indice di recupero abbastanza basso, 65, immagino perché correndo da poco ho ancora relativamente poco allenamento.
Comunque l'importante è che il resto sia a posto
Poi sabato pomeriggio 10 km su una ciclabile completamente pianeggiante percorsi in 50'43" (5'04"/km). Decisamente soddisfattoLa settimana scorsa su un percorso misto con qualche saliscendi e sterrato avevo fatto 54'00" (5'24"/km).
Domenica pioggia e vento freddo mi hanno tenuto in casa, non volevo congelare![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
tutti che vanno a 5'/km sui 10km , gente che corre sul 4' basso una maratona . io son proprio na sega![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
E oggi fermo di nuovo, febbre, vomito, dissenteria.
Fregatene dei tempi degli altri: colui che devi battere sei tu 😉
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri