Andiamo a vincere, ulteriore miglioramento, sono orgoglioso di me stesso, in questi 2 anni e mezzo, mai avrei pensato di tornare a questi risultati, over 5km orari finalmente e quasi 14km obiettivo migliorare ancora di più.
Davide 1 - Sclerosi Multipla 0
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Ieri otto km in 48' 10'' al passo medio di 6' 03'' al km Garmin Connect
Di giorno era piuttosto mite, nonostante avessi corso ben dopo il tramonto ho potuto usare salopette e maniche corte come sabato; tenuto conto che fra pochi giorni passeremo all'ora legale, mi sento di dire che per ora posso archiviare i vestiti invernali fin verso metà novembre.
Ho corso come veniva, ho dovuto camminare per rifiatare un paio di volte; qualche dolorino (all'inizio) alla gamba sinistra, poi non si è fatto più sentire e neppure oggi (lo stesso dicasi per il piede sinistro).
Invece continuo ad avere un pò di dolore al calcagno sinistro, al momento non quando corro; venerdì andrò dalla fisioterapista, è meglio che mi faccia vedere perché non sono convinto di essere a posto.
Intanto domani fartlek, sempre senza fare programmi particolari; cercherò comunque di fare tratti molto veloci che mi costringono anche ad avere una postura efficace.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ieri sera una bella sessione di Fit Box e subito dopo una ride di spinning bella impegnativa
[OT: la cosa bella del Fit Box è che, non so perchè, sono l'unico masculo del corso... e quando si va in squat o si fanno certi esercizi, vi posso assicurare che le visioni celestiali compensano la fatica]
Ultima modifica di Luca D'inverno; 23/03/2023 alle 10:15
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Passeggiata mattutina
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
vai in qualche negozio specializzato. Meglio spendere qualche euro in più ma avere delle scarpe di buon livello. Una scarpa "sbagliata" può avere ripercussioni sul resto del corpo e non è il caso di caricarlo ulteriormente.
visti i km che fai sono un investimento necessario.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
quelle del decathlon sono delle piaste di metallo coi lacci . se cerchi una scarpa morbida vai o online ( tipo maxisport o misterrunning ) se sai già cosa prendere o negozi specializzati . spendi la metà . potresti prendere una iperammorizzata tipo la nike invincible o una brooks glycerin o una hoka bondi . tutte e 3 son scarpe come mettere il piede in un sacco di cotone .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Mah in realtà le scarpe del Dacathlon non sono così male, da quanto mi dicono. Certo, rispetto ad altra marche durano un pò meno.
Pensa che conosco gente che corre abitualmente trail di 80/100 km, runner che vanno regolarmente in classifica di categoria, che mi dicono che le scarpe da trail della Decathlon sono fantastiche, ed in effetti loro usano quelle anche in gara (visto coi miei occhi).... certo durano circa la metà rispetto a marche più blasonate, ma ad esempio sono molto migliori delle Sal**n, che negli ultimi anni fornisce scarpe che spaccano i piedi... a discapito di prezzi da capogiro
Scarpe da running Decathlon per un Ironman - TRIATHLON ITALIA
Ultima modifica di Luca D'inverno; 23/03/2023 alle 14:23
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Pomeriggio
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri