ah beh quelle da trail non so . son le altre che mah ! non mi convincono
io stasera solito giro solita mattonella su cui premo start e solita mattonella su cui premo stop
Inaugurato le pegasus . come misura son ok ma cavolo se son durette .. spero si smolleranno . attualmente penso che mi sentano a 200mt che sto arrivando perchè ad ogni passo sembra che dia un ceffone al pavimento .. fatto il solito e identico menu . 2km riscaldamento , poi 6km di fila 6.54 6.50 6.40 6.36 6.31 6.12 pausa 5 min e ci voleva che ero stanco poi non volevo rientrare subito così ho fatto altri 2k 6.17 6.11 . tirato na sparata gli ultimi metri toccato per una frazione di secondo il 3.15 .
la grattatina inaugurale alla suola l'ho data ma fatto niente . appena cambia l'ora inizio a ributtarci dentro altre cose piu varie
10.43 km 1:15:07 7:12 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Buongiorno
Alzataccia alle 5.35 , 10 km e qualcosa a 5'07" e cominciamo il week end
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri sera altra corsetta in pista dopo il lavoro, 4.16 km in 19'20", battuto il record precedente di 19'28", quindi 8" meglioPasso 4'39"/km contro 4'41"/km.
Alla fine ero morto, anche un piccolo miglioramento fa bene al morale
Domenica gara nel torinese su percorso completamente pianeggiante in gran parte su strada bianca per una lunghezza di 11.4 km. Non sono ancora abituato a correre simili distanze e quindi sarà una bella prova per me. Ovviamente non ho ambizioni di piazzarmi a premi, comunque avrò l'obiettivo minimo di stare sotto l'ora, quindi sui 5'15"/km. Tenere i 5'/km sarà complicato, visto che due domeniche fa sugli 8.3 km avevo tenuto i 5'03"/km, quindi vista la lunghezza della corsa considero finire intorno ai 59' un buon risultato per la mia situazione attuale.![]()
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri 10.5 km in 59' 54'' al passo medio di 5' 42'' al km Garmin Connect
Stavolta ho fatto un allenamento ad intervalli, più che fartlek vero e proprio: ho corso tratti veloci quasi sempre lunghi con anche pause per rifiatare.
Ho fatto due km al passo di poco superiore ai 5' al km ed uno circa a 5' 20'' (un paio non coincidono con l'inizio e la fine di un km come quello fra il quarto ed il quinto, per cui i tempi al km non li mostrano pienamente).
Dopo il terzo km così tirato, complice anche il fatto che una parte di esso era in leggera salita, ero un pò stanco ed ho dovuto rifiatare per bene.
Dolore alla gamba sinistra presente solo all'inizio.
Oggi sono andato dalla fisioterapista, secondo lei il dolore alla gamba sinistra potrebbe essere un inizio di periostite ed il fastidio al calcagno è dovuto al fatto che problemi di questo tipo sono lunghi a sparire definitivamente.
Ad ogni modo, mi ha massaggiato lungamente il polpaccio ed il tendine (e sentivo parecchio dolore, pure ora qundo cammino) e secondo lei una concausa è anche il fatto che la gamba sinistra è più debole della destra.
Ora qualche corsetta per controllare la situazione, sperando che basti a risolvere il tutto; se il tutto passerà velocemente, mi farò correggere la postura della corsa che sicuramente è poco efficace (mi sembra di correre con la schiena troppo dritta e talvolta di sbattere i piedi per terra invece di darmi una spinta, gaurda caso vado meglio nei tratti di falsopiano in leggera salita).
Vediamo domani, sempre che il polpaccio non mi faccia troppo male.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Passeggiata mattutina
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Superati i 300km da inizio mese, e superato anche marzo 2021, ultimo mese di grandi camminate, prima dell'esordio ufficiale della Sclerosi Multipla, sono orgoglioso di me stesso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Bravissimo Davide!
Per aspera ad astra (così il vecchio spilungone è contento)
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri