Eh niente, mi sono divertito fino a che ho potuto, chissà se la Sclerosi mi permetterà di poter tornare a camminare come prima, quando ho.addirittura toccato i 42km, esattamente il 4 Aprile...
Il farmaco che diceva togliere la spasticità, ormai non fa più effetto
Ormai purtroppo la realtà è questa
Per adesso, appendo le scarpe al chiodo, poi si vedrà..
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Davide1987; 01/05/2023 alle 22:49
Davide non mollare... forse ci vuole un pò perchè i farmaci inizino ad avere una certa regolarità nell'efficienza! Forza Guerriero!
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri fatti complessivamente 8.9 km in 52' 32'' al passo medio di 5' 56'' al km Garmin Connect e Garmin Connect
Ieri mattina il tempo era discreto con cielo velato e tale era rimasto fino a circa le 15-15:30; poi però il cielo si era annuvolato da sud (con una velocità inattesa per me), ho deciso di anticipare l'allenamento per evitare la pioggia ma questo non è bastato.
Sono partito che pioveva debolmente e pensavo che fosse una cosa di breve durata; invece verso il quarto km la pioggia si è intensificata e mi sono fermato sotto un albero fermando il tempo.
Poi il tutto è finito dopo circa quindici minuti, ma per errore ho salvato l'allenamento invece di riprenderlo; questo spiega perché ci siano due attività invece di una.
Ho poi ricominciato con mezzo km di riscaldamento per poter affrontare la leggera salita successiva; tornando verso casa piovigginava ma non mi dava fastidio, con il senno di poi ho fatto bene ad andare presto perché magari avrei aspettato la fine della pioggia e si sarebbe fatto troppo tardi (aveva fatto pausa solo verso le 19).
Pertanto il tempo complessivo non è significativo; ho tenuto duro per i primi quattro km, ma faccio sempre fatica anche per il peso eccessivo che non cala mai( e questo mi preoccupa molto, alla lunga).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ieri sera qualche ripetuta per allenare un po' la velocità che ultimamente avevo trascurato per mettere giù km.
Soliti giri in pista: primo giro di riscaldamento, poi due giri veloci (520 m) in 2'12" (4'14"/km), un giro di camminata/corsa lenta per recuperare, poi 4 giri (1040 m) in 4'34" (4'23"/km) e così via con tre sessioni da due giri veloci alternate ad un giro di recupero. Questi i tempi delle altre tre sessioni: 2'16" (4'22"/km), 2'20" (4'29"/km) e 2'13" (4'16"/km) dando fondo alle ultime energie.
Conclusioni: sui due giri non sono stato velocissimo, il mio record era di 2'04" e ieri non sono sceso sotto i 2'12", ma non li ho tirati alla morte per poter avere energia in modo da continuare l'allenamento. Invece sui 4 giri ho migliorato il record di 4", segno che sto migliorando un po' la resistenza.
Devo cercare di aumentare quantità e qualità degli allenamenti per poter migliorare. Finora sono sui 5'/km su distanze medie (8-10 km) ma l'obiettivo è quello di cambiare marcia.![]()
Allenamento con la squadra, dopo 1 settimana di pausa... beh in realtà sono stato a Parigi e in 3 giorni e mezzo ho camminato quasi per 60 km
Comunque
14,5 km con un pò di fartlek, un pò di corsa ad cazzum, e sull'argine di un fiume... ma proprio una roba che odio. 5'49" di media.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Stamattina alle 5:10 uscito da casa che iniziava ad albeggiare, 16 km in 1h e 20min a 5min/km. Ottime sensazioni. Obbiettivo mezza in 1h40min nel mirino.
la felicita' di un attimo crea il ricordo di una vita
...e dopo un paio di mesi di dolore alla spalla, in seguito ad una caduta, oggi mi hanno diagnosticato un probabile distacco osseo alla spalla. Ma io continuo a correre, anche se mi fa un pò male
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
azz...
io uscito stasera . dovevo fare un ora di lento ma il lento mi spacca in due dopo lavoro . fatti solo 50' forse qualcosina di piu mancava forse 1km per fare 1 ora ma ero stanco . clima spettacolo per me 22° . i battiti son stati tranquilli bassi specie il riscaldamento poi piu o meno dove volevo ma solite gambe che vanno in pappa . media 6.57 battiti 156 in totale col riscaldamento
9.49 km 1:10:04 7:23 /km
Corso con le pegasus , sempre no schifo
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
14km anche stamattina a 5:18/km. Gambe appesantite, ma ci sta', visti i 16k di ieri. Ora 2 grigliate: una sabato pomeriggio e una domenica a pranzo. Altra uscita domenica mattina per smaltire
![]()
la felicita' di un attimo crea il ricordo di una vita
Segnalibri