Ieri 7.7 km in 46' 18'' al passo medio di 6' 01'' al km Garmin Connect
Poco tempo a disposizione, tanto per gradire; ho fatto un giro semplice e non faticoso che avevo inventato nel 2008/09.
Non c'è molto da dire: ho dovuto camminare brevemente verso il secondo km per colpa di acqua e fango, ho avuto poco fiatone ed ho accelerato nella seconda parte senza grandi difficoltà.
La prossima volta proverò a fare l'ultimo km veramente tirato, mi devo convincere a fare veramente così!
Non sono uscito lunedì perché pioveva e martedì perché piovicchiava, magari avrei potuto andare lo stesso l'altroieri ma non mi fidavo del tempo odierno; alla fine oggi ha piovuto un pò alle 13:30 e soprattutto si è messo a nevicare dalle 19:30 (sorpresa assai inaspettata!).
Vediamo domani, è previsto vento purtroppo e pure sabato; domenica invece dovrebbe essere una giornata tranquilla anche se non serena.
Settimana un pò complicata per incastrare gli allenamenti.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
uscito stamattina ma temperature ben divese dal solito . fino alle 9 ci stava 1° fuori e aveva ghiacciato tutto . tempo di far colazione e vestirmi è salita un po fino a circa 4° . abbigliamento sempre il solto con la luce perchè vedo che va bene . leggings maglia kipsta manica lunga e sopra una maglia estiva non da running ma piu calda a manica corta della adidas . ho tenuto anche la bandana per un po poi l'ho tolta . anche i guanti li avevo tolti ma poi li ho rimessi perchè mi cascavano le dita .. nemmeno un filo di sole tutto nuvoloso con un filo di aria . le strade dei campi pien di ghiaccio delle pozzanghere congelate . Visto che cmq è una uscita del tipo corriamo ACDC giusto per tenere vivo il motore oggi mi son sparato 2km riscaldamento poi per 3 volte corso piano o come veniva 3km e 500mt recupero camminato . la testa nei pezzi da 2km diceva fermati ma l'ho ignorata e continuato piano e li ho portati a casa tutti e 3 . fc alle stelle ma lo sapevo già . ho solo cercato di contenerla rallentando quanto ero troppo svelto . andare piu piano non ha senso quello è il mio lento
in totale 12.01 km 1:29:11 7:26 /km
Garmin Connect
Quando correvo una tipa mi ha fatto "aguri di buon anno" . ho pensato che era rinco... . poi ho preso questo badge
tornato a casa avevo una chiappa che sembrava uscita dal congelatore piu le dita che nonostante i guanti erano congelate . Adesso vedremo quando tornare a uscire , son capace anche di continuare così col correre solo nel weekend ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ieri sera 11.2 km in 1h 4' 31'' al passo medio di 5' 45'' al km Garmin Connect
Rispetto a mercoledì, ho indossato anche una fascia attorno al collo ed alla fronte, oltre ad uina giacca antivento: non era veramente freddo (c'erano cinque gradi), ma già dall'inizio c'era vento debole che poi è diventato moderato con qualche raffica più forte.
Senza vento il vestiario sarebbe stato esagerato, ma così invece sono stato bene ed a mio parere sarebbe stato assurdo lesinare sull'abbigliamento per poi ritrovarsi con un bel malanno (vento, notte, in inverno..).
Volevo fare un giro diverso, ma poi sono tornato a quello originario per cercare di evitare il vento e non averlo contro (cosa accaduta raramente per fortuna); come al solito le prime ripetute mi sono venute sul passo di circa 5' 20'' e poi le ultime due con tempi più alti perché accusavo la stanchezza soprattutto alle gambe.
La prossima volta proverò ad allungare leggermente i recupero tra una ripetuta e l'altra (passando da 1' 15'' ad 1' 30''); mi verrebbe voglia di correre le ripetute più velocemente, ma se non riesco a tenerne sei sul passo di 5' 20'' direi che non va bene e che è troppo presto.
Domani allenamento lungo e proverò a correre molto velocemente gli ultimi due km; poi vediamo se martedì il tempo migliorerà entro sera (purtroppo le ultime previsioni hanno prolungato la pioggia da martedì mattina a pomeriggio), dato che non riuscirò ad andare sia lunedì che mercoledì.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Oggi niente corsa, in mattinata non stavo bene (poi mi è passato tutto) e quindi ho voluto andare sul sicuro.
Ho camminato per poco più di un'oretta: Garmin Connect
Non sono sciuro se riuscirò ad anadare martedì, ora la pioggia è stata spostata proprio al pomeriggio/sera :-(
Alla peggio tornerò giovedì, non credo che una sola settimana di pausa possa fare grossi danni.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
So che scrivere "Forza Davide" è 'facile' e purtroppo serve a poco... ma almeno voglio esprimerti la mia stima per la prova di carattere e la determinazione con cui affronti questa situazione grave e destabilizzante.
Quindi... ancora FORZA DAVIDE! Io faccio il tifo per te
Anch'io ieri, dopo aver dormito malissimo, ho deciso di saltare e non fare una 'beata min***a
Però.
Venerdì ripetute dopo un anno in cui, in pratica, non ne ho fatte
1 km al meglio + 1 km di recupero sotto ai 5' e 250 m di recupero camminato
Ne è uscita 'sta roba:
Cattura.JPG Cattura b.JPG
Sabato giro di scarico con la morosa 11,1 km a 5'25"
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Eccomi dopo il week end.
Complice il poco tempo a disposizione ho fatto il mio solito percorso da 4.16 km in pista vicino a casa.
Questa volta invece di andare al pomeriggio intorno all'ora del tramonto sono andato verso le 11.30 del mattino. A colazione alle 10 avevo mangiato solo una mela, quindi stomaco praticamente vuoto.
Sono partito decisamente forte con un passo di 4'32/km, poi ho rallentando tenendo un passo tra 4'50"-4'55".
Il mio record su quel percorso era di 19'57" (4'48"/km). Sabato sono riuscito a migliorarmi di 5" e ho concluso a 19'52" (4'47"/km). Dopo la partenza forte mi sentivo un po' scarico, credo sia perché sono partito decisamente forte per le mie capacità attuali e sia perché ero a stomaco quasi vuoto. Comunque sono contento di essermi ulteriormente migliorato.
Poi ho fatto ancora qualche giro a ritmo tranquillo.
Domenica allenamento identico: sabato pomeriggio dopo la corsa avevo fatto diversi km di cammino nei dintorni, quindi avevo le gambe un po' stanche. Tempo finale di 20'13" (4'52"/km), quindi leggermente peggio di sabato, ma ci sta. Anche ieri dopo questi 4.16 km ancora qualche giretto tranquillo prima di tornare a casa.
![]()
Ancora fermo. Poiché quel fastidio al gluteo permane, ho deciso di attendere dei segnali chiari di un suo rientro (non che sia pesantissimo, ma al risveglio al mattino si sente), di tempo per correre ce n'è tanto in futuro. Da stasera inizio solo esercizi posturali e di alleggerimento per la schiena (mi sa tanto di nervo sciatico, di cui ho sofferto moltissimo in gioventù, quindi ne ho un chiaro ricordo), poi si vedrà.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
9.2 k sotto e sulla neve. 150 mt di dislivello a 5 e 56 al km.
IMG_20230123_151206.jpg
5:k off Road
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Grazie di cuore Luca, è pesantissima come situazione, specialmente se vai a vedere quello che facevo fino a pochi anni fa, meno di 2, e quello che di colpo è successo, e la rapidità con cui avanza, quando avuto un calo nella primavera 2021, mai mi sarei aspettato di ritrovarmi in questa condizione...
Però non demordo e non dichiaro la resa, non l'ho fatto nel 2005 dopo l'incidente, e non lo farò manco adesso, giovedì nuovo tentativo, ho in mente una passeggiata in campagna, e poi con la pausa lavorativa riprendo a pieno regime, anche se obbligato a usare il bastone.
Non sarei io se mi arrendo così.
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Segnalibri