Ieri sera cardio per 1 ora, 694 KCal
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Mezz'oretta di allenamento ieri con qualche ripetuta con il mio solito schema.
0.52 km in 2'15", poi 1.04 km in 4'30", 0.52 km in 2'14", 0.52 km in 2'15" e l'ultimo a tutta 0.52 km in 2'10".
Più o meno come la volta scorsa sui due giri, invece sui 4 giri ho migliorato il record da 4'32" a 4'30" (4'20/km).
Aveva appena smesso di piovere, pista di atletica deserta e 16 gradi. Goduria
Sono contento del 4'20"/km sui 4 giri![]()
Ieri 7.1 km in 44' 28'' al passo medio di 6' 18'' al km Garmin Connect
Stavolta il tempo è stato buono (sereno e clima semi estivo, quasi 26 gradi alle 19); però ero io a non essere in forma, anche complice il primo vero caldo.
Ho fatto una gran fatica fin dal primo km (!!), molto probabilmente ero anche stanco dal lavoro; ho camminato molte volte cercando di correre come veniva.
Una giornata così prima o poi doveva capitare, durante l'estate farò il possibile e tirerò le somme in autunno; l'importante è anche che riesca a correggere bene la postura, per poter prevenire gli infortuni ed essere più efficiente.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
io corso stamattina dopo le solite faccende di supermercato . 2k di riscaldamento . primi pezzi mi sentivo duro ingessato , poi piano piano smollato . fatto qualche esercizietto diverso . poi imboccate le strade della campagna via la maglia e si corre a torso nudo . si stava bene e si cmq ho sudato un po . sono andato a sensazione piano come mi veniva accelerando giusto quel po per evitare di incasinare la mia meccanica di corsa e inciampare / battere la punta . sarebbe un filo svelto ma va bene cosi . fatti 45 min di corsa di fila ( 5 piu del solito ) tenendo duro verso la fine perchè la testa diceva di camminare ma sia a battiti ( salivano ma vabbè normale ) che passo ero ok . oramai eran circa le 11 . bevuto un po di acqua e camminato 400mt poi ripartito per andare fino alla fine 2km . gli ultimi 300mt fatto un po di allunghi .
i 45min corsi son venuti fuori 7km 06:25 06:22 06:35 06:40 06:13 05:58 05:54
il finale 2,6km 06:25 05:52 05:33
in totale 12.00 km 1:25:36 7:08 /km compresi i 2k riscaldamento
Garmin Connect
anche quest'anno prevedo che mi verrà il segno della abbronzatura della fascia cardio e dell'orologio .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Credo che, formalmente parlando, se inserisci delle regole poi viene chiamato interval training oppure allenamento di ripetute. Il Fartlek puro è quello in cui vari liberamente tempi e ritmi, e io l'ho fatto volutamente e totalmente a caso, per rilassarmi. Alla fine non cambia chissà quanto per noi amatori, però è comunque come dice Luca: variare il ritmo in qualche modo è la strada migliore per migliorare le prestazioni, correndo sempre - che sia a inizio, a metà o a fine corsa - vari tratti a velocità superiori a quelle che si potrebbero tenere per molto tempo.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Dopo uno stop di 20 giorni tra aprile e maggio per presunto infortunio ,negli ultimi 20 giorni sono andato a correre 6 volte,che per me e' un buon ritmo,con un buco per la verita' di ulteriori 10 giorni per situazioni connesse all'alluvione.Dolore al piede pressoche' sparito.Il problema da adesso e' il caldo,io vado bene solo dalle 5:30 alle 7 ieri son rientrato alle 8:10 e gli ultimi 2 km ho patito,oppure dalle 20 alle 21,ma a quell'ora ho gia cenato.
Collinare di 14 km e 200 D+ a 5'10"/km, sensazioni ottime. In partenza sentivo le gambe bloccate, poi è stato un crescendo e alla fine ne avevo ancora, ma il mio tempo attualmente è contingentato, sarà per un'altra volta
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Stamattina alle 6:07 gia' in movimento per evitare il caldo,solito giro estivo di 7,53 km,ho provato a farlo in proggressione come consigliato da Luca d'inverno,mi son trovato bene,con addirittura scatto finale per rimanere sotto i 49' ,il giro comprende anche 2,5 km di sterrato sia pure frazionati,con 2 rampette di cavalcavia e argine fiume.Passo medio 6:30,per me discreto,con ultimi 500 mt a 6:05.
Venerdì, sabato e domenica gambe distrutte post allenamento palestriculus di giovedì sera: ci ho tirato dentro come ai bei tempi, ma erano due mesi che non facevo palestra a causa della lacerazione al tendine della spalla sinistra.
Vabeh
Week end che doveva essere del mio 6° Passatore.
Sabato mattina gambe che urlano dal dolore e morosa che insiste per uscire a correre almeno un pò: 11,1 km a 5'18"
Domenica gara Fidal da 9,4 km su percorso mosso, due cavalcavia.
Mi alzo con un buon residuo di male alle gambe e ai glutei. La mia morosa e gli amici si scaldano, io proprio ho le gambe che mi danno del pirla.
Pronti partenza via.
Al via mi si chiude la vena, è matematico. Primo km in mezzo al traffico a 4'38"
Il caldo si fa sentire, così come le salitelle, ma procedo ad un ritmo non male sui 4'48"... mi trovo in un gruppo in cui ci si punzecchia, sorpassi, risorpassi... qualcuno prova ad andare ma non ce la fa... le mei gambe fanno male, ma non le ascolto.
6,5 km prima salita vedo che ne ho, affondo strappo il gruppo e vado via di potenza. Nessuno tiene il mio passo e raggiungo il gruppetto avanti di un centinaio di metri.
Mi aggancio a loro... dopo 1 km altra salita... anche qui, forte del mio allenamento in collina e in montagna, tiro e strappo il gruppo andando via in solitaria.
Vado a riprendere un tizio che mi ha sorpassato al terzo salutandomi con pacca sulla spalla.
Spacco e butto dentro di potenza, lui non tiene e lo passo a 100 m dal traguardo con una ventina di metri di vantaggio.
208 su 413, 9.4 km a 4'44" di media che mi vanno bene... poi proseguo per chiudere almeno a 10 km, ma faccio 600 m più rilassato e la media sale a 4'46"
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Weekend con poco tempo a disposizione, ma sono riuscito a fare qualche km senza partecipare a gare.
Venerdì sera 5.16 km a 4'59"/km, sabato sera dopo una giornata al mare giusto 3.12 km per smaltire la mangiata e la bevuta a 4'48"/km e ieri sera dopo una giornata di lavori a casa ho fatto 11.62 km in 1h04'35" (5'33"/km) con un percorso ondulato sui 100 m di dislivello totale e qualche strappetto alternato a discese. Ero abbastanza stanco fisicamente già prima di iniziare e ho corso in tranquillità senza forzare e arrivando alla fine con un po' di margine.
Stamattina ho le gambe un po' doloranti ma va bene così.
Se tutto va bene la prossima gara riuscirò a farla l'11 giugno![]()
Segnalibri