Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
@Unlimited hai molto di piu della sola divisione della fascie cardio . investimento che va fatto come una fascia cardio anche cinese se ti interessa quella cosa . basta che clicchi su uno qualsiasi degli allenamenti che postiamo linkati a garmin ... e il mio garmin è vecchio e non ha molte cose che ora gli altri fanno .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Oggi andato nella pista di atletica sotto gli occhi del fisioterapista: Garmin Connect
Ho fatto un pò di giri di pista, fermandomi spesso ad ascoltare i suoi suggerimenti/critiche e provando a migliorare la postura (ho poca mobilità delle spalle e del tronco, dovrei dare più spinta con le braccia ed a volte poi la gamba sinistra non spinge bene e mi sbilancia un pò).
Poi ho fatto qualche giro di pista, giusto per fare almeno un km consecutivo; l'ultimo tratto è stato di circa 1.6 km fatti in 8' 11'' (passo di circa 5' 10'' al km).
Tempi al km che non fanno testo, date le numerose soste e l'aver corso in pista che a mio avviso migliora parecchio le prestazioni; il cielo era variabile/nuvoloso e tuonava lontano, ma fortunatamente si è messo a piovere un pochino (solo là, a casa nulla) solo dopo aver finito.
Ora vediamo come andrà sabato; non sarà semplice rendere automatica la nuova postura, devo sempre stare concentrato su come corro senza distrarmi.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Garmin Connect
@Unlimited come dice Ramandolo, se vuoi dare un'occhiata a cosa puoi vedere con l'app Garmin, ti metto il link all'attività di stamattina
Io ho appena comprato un Forerunner 245 Music, perchè il mio 235 è morto dopo 7 anni di onorato servizio.
Se stai valutando l'acquisto posso dirti che:
a) Garmin è il migliore. Punto.
b) Non hai bisogno di super modelli. Tieni conto che con un basico 235 ci ho fatto 5 volte la 100 km del Passatore. Poi, se vuoi spendere di più in modelli più performanti, non puoi che migliorare.
c) Ti sconsiglio modelli touch screen: prima o poi, con l'acidità del sudore, vanno tutti a ramengo.
Stamattina giretto con la morosa 8,15 km a 5'26"
Ultima modifica di Luca D'inverno; 09/06/2023 alle 07:36
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
appassionato_meteo in che pista di atletica hai libero accesso ? Che io sappia qua in zona per accedere forse devi prostituirti se non sei tesserato . Una volta mi piacerebbe provarla
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Grazie ad entrambi!
Forse adesso come rapporto qualità prezzo direi il Forerunner 245. Il 255 per quanto sarà aggiornato costa ancora decisamente troppo.
Ci farò un pensierino
Oggi riposo, domani andrò a fare il mio primo trail (facile, solo 8 km con 200 metri di dislivello positivo) con i primi 3 km tutti in salita, poi lungo tratto di saliscendi nel bosco che domani vedrò come sarà e poi discesa finale. Dopo aver fatto solo gare in piano ho voglia di provare qualcosa di diverso![]()
Sono andato in Via Fornasate a Buia, vicino alla zona industriale: Google Maps
Non so se sia sempre ad accesso libero, ma sta di fatto che ieri c'ero io, poi un'altra persona che si allenava sotto la supervisione di un'allenatrice (che poi ha posizionato degli ostacoli), poi sono arrivati dei bambini che giravano lungo la pista ciclabile che è attorno alla pista.. e nessuno mi ha detto/chiesto nulla.
La pista ha qualche piccolo avallamento, ma si può corrervi senza veri problemi; un mio amico va ad allenarvisi con la locale squadra di atletica leggera.
In effetti prima o poi sarebbe da iscriversi ad una società, se non altro per potersi allenare veramente bene ed essere seguiti (e magari scegliendo una società che non rompe molto con il far gare).![]()
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri