Pagina 58 di 117 PrimaPrima ... 848565758596068108 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1161
  1. #571
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Bon'na lè!
    Fra poco parto ed entro in silenzio stampa fino a lunedì. Allenatevi, non mollate e... in adversa ultra adversa!
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  2. #572
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    3,513
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Qui oggi la mattina era nuvoloso forse in giro pioveva , uscito con la giacchetta dietro ma mai usata è pure uscito il sole . corso ignudo e si stava benissimo . solo quando è uscito il sole piu caldo .
    cmq oggi ero partito con l'idea di prendermela calma , ma di allungare un pochino di qualche min . fatti 2k risc , 8k di fila per raggiungere i 50 min di corsa ( 06:25 06:26 06:34 06:22 06:08 05:52 05:53 05:26 )
    l'ultimo km ho pure dato la mia famosa incespicata su un sasso ma non caduto , si vede che ero arrivato proprio al limite con le gambe .. fatto 5min di recupero camminando e poi ricorso 1km con una accelerata sulla fine ( 05:25 ) .
    1,4 kg di liquidi sudati pesato prima e dopo .
    11.36 km 1:20:01 7:03 /km
    Garmin Connect

    Mi sento sempre na "sega" . i tempi son sempre quelli e si forse qualcosa è migliorato ma boh . vedo gente che esce dal divano a correre e va a 5.10 dopo 1 mese .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  3. #573
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,257
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Proviamo a ripartire, la belva non da pace

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #574
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,257
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Miglioramento nel corso della giornata

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #575
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,528
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Ieri 11.2 km in 1h 6' 54'' al passo medio di 5' 58'' al km Garmin Connect
    Nel pomeriggio, alle 16, c'era stato un temporale con pioggia moderata la quale era finita verso le 17; poi era rimasto nuvoloso ma afoso (22 gradi), era umido come un pò tutta la giornata.
    Sono uscito, i primi tre km non erano andati benissimo perché mi sentivo stanco e pensavo che non sarei mai riuscito a completare il giro se non fermandomi un sacco di volte; dopo il terzo km è andata meglio, ho rinunciato a fermarmi ed ho preso un ritmo non particolarmente veloce ma che mi consetnisse di correre con poco fiatone.
    Dopo un breve pit stop al km 5.5 sono ripartito, poi inevitabilmente ho dovuto camminare un paio di volte per via della strada ripida; poi, complice la discesa prevalente, sono andato ben sotto i 6' al km.
    Alla fine è andata ben meglio di quanto sperassi all'inizio ; lo scorso ottobre ci avevo impiegato 1' 20'' in meno nei primi undici km (non proprio poco, anzi..), ma non avevo avuto bisogno di camminare ed ero andato ben più rapido per i primi nove km e poi curiosamente i tempi sono stati molto simili.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #576
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Omone col megafono, vocione roco e cazzuto: <<questo non sarà un pomeriggio di relax>>

    Eh aveva ragione.

    Screenshot_20230702_221520_Connect.jpg Screenshot_20230702_174838_Connect.jpg

    Che dire... stupenda! non cambierei il km più brutto di Asolo con il più bello del Passatore.
    E' dura. Ma dura davvero... il Passatore è un entry level rispetto ad Asolo.
    Il "Jet" è la salita che al 32° ti porta al 45° e ti spara 1300/1400 metri di dislivello. Fa paura, non molla un metro.
    Comunque.
    Sono davvero soddisfatto: quelli di esperienza dicevano e dicono che Asolo è il Passatore + 2 ore, che per me vorrebbe dire aver fatto il Passatore in poco più di 14 ore.
    Ho chiuso Asolo in 16 ore 12 minuti, passando agevolmente per i cancelli orari. I primi due sono giustamente stretti, ed hanno lasciato fuori un pò di gente

    Il nuovo Garmin si è spento all'improvviso al 95° km, ma quello che mi fa incazzare è che l'ha fatto senza nessun avviso di batteria scarica (avevo il Power Bank). L'ho riacceso, ho iniziato una nuova attività, ma ho perso qualcosa
    Cmq sono circa 10000 kCal consumate, oltre 3000 m di dislivello.

    Garmin Connect
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  7. #577
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    35
    Messaggi
    17,777
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Omone col megafono, vocione roco e cazzuto: <<questo non sarà un pomeriggio di relax>>

    Eh aveva ragione.

    Screenshot_20230702_221520_Connect.jpg Screenshot_20230702_174838_Connect.jpg

    Che dire... stupenda! non cambierei il km più brutto di Asolo con il più bello del Passatore.
    E' dura. Ma dura davvero... il Passatore è un entry level rispetto ad Asolo.
    Il "Jet" è la salita che al 32° ti porta al 45° e ti spara 1300/1400 metri di dislivello. Fa paura, non molla un metro.
    Comunque.
    Sono davvero soddisfatto: quelli di esperienza dicevano e dicono che Asolo è il Passatore + 2 ore, che per me vorrebbe dire aver fatto il Passatore in poco più di 14 ore.
    Ho chiuso Asolo in 16 ore 12 minuti, passando agevolmente per i cancelli orari. I primi due sono giustamente stretti, ed hanno lasciato fuori un pò di gente

    Il nuovo Garmin si è spento all'improvviso al 95° km, ma quello che mi fa incazzare è che l'ha fatto senza nessun avviso di batteria scarica (avevo il Power Bank). L'ho riacceso, ho iniziato una nuova attività, ma ho perso qualcosa
    Cmq sono circa 10000 kCal consumate, oltre 3000 m di dislivello.

    Garmin Connect
    Tanta roba Luca, bravissimo

    Domanda da inesperto di ultramaratone: dal punto di vista dell'alimentazione come hai gestito la gara? 10000 calorie sono una bella botta!

    Io intanto weekend di corsetta sabato e trekking domenica.
    Sabato 8.44 km in tranquillità a 5'32"/km, invece ieri bellissimo giro sui sentieri a 2400-2500 metri delle Alpi della Val Germanasca. Uno spettacolo di natura, colori, acqua

  8. #578
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    52
    Messaggi
    4,300
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    92 minuti di applausi!

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Omone col megafono, vocione roco e cazzuto: <<questo non sarà un pomeriggio di relax>>

    Eh aveva ragione.

    Screenshot_20230702_221520_Connect.jpg Screenshot_20230702_174838_Connect.jpg

    Che dire... stupenda! non cambierei il km più brutto di Asolo con il più bello del Passatore.
    E' dura. Ma dura davvero... il Passatore è un entry level rispetto ad Asolo.
    Il "Jet" è la salita che al 32° ti porta al 45° e ti spara 1300/1400 metri di dislivello. Fa paura, non molla un metro.
    Comunque.
    Sono davvero soddisfatto: quelli di esperienza dicevano e dicono che Asolo è il Passatore + 2 ore, che per me vorrebbe dire aver fatto il Passatore in poco più di 14 ore.
    Ho chiuso Asolo in 16 ore 12 minuti, passando agevolmente per i cancelli orari. I primi due sono giustamente stretti, ed hanno lasciato fuori un pò di gente

    Il nuovo Garmin si è spento all'improvviso al 95° km, ma quello che mi fa incazzare è che l'ha fatto senza nessun avviso di batteria scarica (avevo il Power Bank). L'ho riacceso, ho iniziato una nuova attività, ma ho perso qualcosa
    Cmq sono circa 10000 kCal consumate, oltre 3000 m di dislivello.

    Garmin Connect
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  9. #579
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Tanta roba Luca, bravissimo

    Domanda da inesperto di ultramaratone: dal punto di vista dell'alimentazione come hai gestito la gara? 10000 calorie sono una bella botta!
    L'alimentazione e l'idratazione, nello svolgimento della gara, sono le due cose più importanti. Tutto il resto devi averlo fatto prima.
    Io bevo tanto, già dal primo ristoro: acqua, sali, cocacola allungata con l'acqua e, se non ci sono i sali ma c'è la birra (leggera), bevo birra allungata con l'acqua
    Mangio frutta fresca, l'altro ieri c'era tantissimo cocomero
    Poi fetta biscottata col miele, un biscotto... dal 35° km un mezzo panino col prosciutto cotto... al 45° 50/60 grammi di pasta in bianco... al 60° un uovo sodo... ma nei ristori intermedi sempre frutta, bere molto e forse un paio di biscotti.
    Poi mi porto della frutta secca in bustina e, importantissima, le monoporzioni di marmellata (frutti di bosco): ho scoperto che sono molto meglio dei gel

    a7f05182.cfcd5337-d022-4584.m.jpg
    (ristoro)
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 03/07/2023 alle 09:08
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #580
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    20230701_202317.jpg20230701_202315.jpg
    Questo è il passaggio critico scoccato il 50esimo km, fino al 51esimo
    Ci arrivi stanco, con le scarpe da running (quindi suole con poco grip), stava anche piovendo: per questo motivo i primi due cancelli sono stretti, onde evitare che chi è dietro ci arrivi col buio

    20230701_160943.jpg
    Passando nel porticato della gipsoteca del Canova, a Possagno, mi son preso 4 minuti per apprezzare questo posto eccezionale

    gt__6990.67483b1f-d580-4257.m.jpg
    E il passaggio della Via Eroica, al Sacrario del Monte Grappa... da brividi. Confesso che qualche lacrima mi è scappata, 32 anni fa da alpino feci la guardia a questi giovani Eroi involontari.
    Bon, la finisco qui
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •