Stamattina ho corso 11 km a 4'48"/km. Ho stretto un bel po' i denti per tenere un ritmo buono, il periodo purtroppo non è dei migliori, sia perché i risvegli mattutini con quel dolore al gluteo/schiena destro non mi fanno stare tranquillo (ma durante la corsa tutto ok, nessun accenno di fastidio), sia perché non dormo tantissimo e lo stress, tra bimba neonata e lavoro, è alto. Tuttavia, a fine corsa ero rinfrancato e mi sono sentito davvero molto bene, rilassato: è proprio per questo potere che ha la corsa, ma direi lo sport in genere, che non mollo e non mollerò mai. Chi non lo ha mai provato non può capire, ma sicuramente ha perso e perde uno degli aspetti migliori della vita.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Week end massacrante...
Dopo essermi fatto un Parma - Milano - Bruxelles - Oosterhout (NL) - Wavre (BE) - Bruxelles - Milano - Parma in 21 ore, mi sono riposato così:
Sabato mattina: uscita con la mia morosa, 9 km a 5'20" circa... poi lei voleva mollare, io invece ho pensato di provare a tirare quindi ho continuato per altri 3 km strappando un 4'32" - 4'33" - 4'34" al km
Sabato sera: doppia ride di Spinning, due ore sulla sella per un totale di 1600 Kcal circa bruciate
Fuori programma con un mancamento, probabilmente dovuto a doccia calda etc etc, in cui sono finito pesantemente a terra sbattendo pure la testa
Domenica mattina collinare di 20 km tondi con 570 m circa di dislivello, 6'27" al km
Domenica pomeriggio divano selvaggio
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Week end impegnativo anche per me.
Sabato mattina ho fatto 8 km con una breve salita seguita dalla discesa e il resto in piano. Il mio obiettivo era quello di battere il record di 41'26", ma dopo una partenza abbastanza buona il mio ritmo è peggiorato. Probabilmente mi sono mancate un po' di gambe e ho chiuso con un discreto 42'59".
Domenica invece camminata impegnativa su un monte del torinese con partenza dai 1000 m e arrivo ai 2000 m. Quindi 1000 metri di dislivello superati con meno difficoltà del previsto. Evidentemente la corsa mi sta dando più fiato e queste salite riesco a reggerle meglio rispetto a quando non correvo. Ricordo che corro solamente da fine giugno 2022. In totale ho percorso 16 km tra salita e discesa con 30-35 cm di neve a terra. Una goduria![]()
uscito stasera . adesso il tipo di freddo sembra cambiato . almeno non è umido . anche se mi fa schifo questo lo sopporto un po . E' un "inverno" stupido . se deve fare freddo lo faccia seriamente , la mezza via si tramuta in una roba umida che non lo sopporto . quello lo sento 3 volte di piu .
uscito che ci stavan 2° finito che ce ne stava 1° scarso . anche l'abbigliamento non è come quando era umido che mettevo anche il 3° strato . solita craft manica corta e kipsta sopra . freddo all'inizio poi anche se il freddo lo sento mi abituo perchè le maglie trattengono un filo di calore .
Stasera l'ho buttata sempre sul facile volevo vedere dove arrivavo . 2km riscaldamento , poi 5km di fila fatti piano 7.37 7.30 7.13 7.20 6.47 , piu di 5km per ora non mi sento di averli sarà anche il freddo . una pausa di 4 min camminati poi iniziavo a sentire freddo e son tornato verso casa un po + svelto 6.34 6.29 5.53 . battiti un po meglio forse insistendo riesco a portare a 6km di fila . vedremo .
10.37 km 1:17:24 7:28 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Skip lunch running tour 10 km a 4'58" (faticati)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri sera ho provato un paio di scarpe di un mio amico sul percorso in pista di 4.16 km. Li ho fatti in 20'11" (4'51"/km di media), non ho battuto il record di 19'52", ma le sensazioni sono state buone. Non ho tirato al 100% fin da subito, infatti sono riuscito a mantenere un ritmo costante dall'inizio alla fine. Freddino con 3°C alle 19 circa, soprattutto all'inizio... Poi il sudore ha preso il sopravvento![]()
Ieri sera 8.5 km in 50' 43'', passo medio di 5' 58'' al km Garmin Connect
Non molto da dire, sono andato senza forzare nei primi km e non ho avuto quasi fiatone; poi ho accelerato un pò senza accorgermene ed ho continuato così, complice anche la discesa verso la fine.
Poi ho dato un'altra accelerata negli ultimi 500 metri, per iniziare ad abituarmi a fare i finali velocemente; stavolta sono andato benino, anche perché non ero particolarmente stanco.
Domani nuovamente ripetute di 800 metri, vediamo come va e stavolta farò un percorso casuale cercando di non far coincidere le ripetute con lunghi tratti di discesa.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ieri sera ho di nuovo fatto lo stesso percorso in pista con le scarpe del mio amico (Brooks Launch 9, le sto trovando leggere e comode). Sono riuscito ad andare bene chiudendo in 19'48" (4'46"/km) battendo il record precedente di 4": poco ma intanto il record l'ho battuto. Prima parte a 4'44"/km, seconda e terza a 4'50"/km e ultima parte in 4'38"/km, quindi ero riuscito a tenermi margine per la parte finale.
Stamattina ho un po' di fastidio nella parte posteriore della coscia destra, ma nulla di che.![]()
ieri sera avevo un mal di schiena bestiale ma stasera la schiena era abbastanza ok ( non stamattina ) per cui ho azzardato l'uscita . Clima OSCENO . 3-4° e 88% ur . il primo km ho maledetto il momento in cui sono uscito .
oggi volevo allungare la parte corsa . per cui 2km riscaldamento ed è stata dura scaldarsi . poi partito piano . sto cercando di concentrarmi anche per non battere col sx . ultimamente lo sto facendo raramente non so se sono gli esercizi o perchè correndo mi dico in testa( alza il ginocchio ) . cmq ero entrato nel mio "circuito" tra le case senza anima viva e ho prima puntato ai 5km , l'obiettivo era 6km . ma arrivato a 6km ho tenuto duro e son arrivato a 7km di fila . 7.34 7.23 7.09 7.01 6.41 6.37 6.24 . qui ero abbastanza cotto fatto 4 min di cammino per recuperare e li ho iniziato a sentire freddo . ripartito ho pure incespicato un po di volte ma mi son rimesso in modalità "svegliati e alza il ginocchio" . fatti 2km 6.46 ( con un attraversamento stradale ) e 6.20 . alla fine ancora piu freddo infatti a casa vedo che la temp scende in fretta ..
ora pausa fin a sabato e mi sa che mi passo un po anche il rullo ..
11.35 km 1:23:23 7:21 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri