Ah ok. Allora leggi qui, io comunque se avessi problemi cardiaci o di pressione semplicemente eviterei si salire oltre i 1'500 m
Vacanze in alta montagna, farmaci e precauzioni per il viaggio - Corriere.it
Disdire è l’unica cosa che conta
No mai avuti.
Ricordo, mi pare una decina di anni fa, di aver fatto una settimana di vacanza sull'Amiata, più o meno a quella quota (come hotel) e di non aver avuto nessun problema "avvertibile senza strumentazioni" sia durante le lunghe passeggiate nei boschi che nei momenti di riposo all'interno della struttura.
Le apnee erano gravi anni fa (infatti mi alzavo di corsa la notte perché mi mancava il respiro) anche a casa mia a quote di bassa collina, poi sono proseguite in maniera lieve e rilevabili solo con strumentazioni ed esami appositi (polisonnografia).
Ciao papà...
Chi soffre di sinusite cronica fino a che quota può andare normalmente?
Non credo che incida sull’assorbimento dell’ossigeno. Piuttosto può dare problemi il cambiamento veloce di pressione.
Disdire è l’unica cosa che conta
@burian br sicuramente ne sa qualcosa. Intanto chiedo pure se chi soffre di sinusite cronica, può o non può andare in posti freddi
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Segnalibri