Era inserita ma abbastanza superficiale… ci ho fatto caso perché avevo questo puntino che mi sembrava una piccola crosticina di sangue, mi sono grattato ed è venuta via, ma una volta in mano ho constatato che non era saangue ma una zecca, in quanto vedevo le zampette agitarsi. Naturalmente ho subito guardato bene con l’aiuto di qualcuno che non mi fosse rimasta attaccata la testa, ma fortunatamente nulla visto che probabilmente appunto aveva appena iniziato a inserirsi…
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Quello che mi pare di capire, è che sono presenti dove ci sono molti animali a sangue caldo, specie mammiferi, la loro presenza dovrebbe essere scarsa sulle piccole isole quindi (es. Lampedusa, Ponza ecc.)
quello non è un problema, o meglio non è il problema peggiore come diceva anche il buon galinsoga, bisogna sperare che non abbia avuto contatti con patogeni, ma essendo piccola credo fosse nata da poco
certo meglio staccarla intera che lasciare il rostro nella pelle
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Io sono allergico ai calabroni (shock anafilattico nel 2017), da allora sono in terapia con vaccino ogni 5 settimane
Per fortuna mi hanno punto in un ristorante a 5 km da ospedale di Vicenza, sennò ci lasciavo le penne.
Occhio che più si viene punti d più il rischio di reazioni avverse aumenta.
Ti consiglio vivamente di fare tutti i test allergici del caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ma come si estrae correttamente una zecca?
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
"...la 240h di ECMWF mi sembra una bella carta in prospettiva..."
Che succede se la uccidi?
Io l'ho provato e non ha funzionato.
Può andar bene per quelle grosse dei cani, ma per le nostre minuscole, se sono ben piantate, finisci solo per ucciderle.
Dopo ho dovuto farmi una piccola ferita per tirare fuori anche il rostro.
Comunque l'estrazione più difficile l'ho fatta più di vent'anni fa in Danimarca su mio figlio di un anno, che non poteva capire e perciò si dimenava con tutte le forze e piangeva fortissimo, mentre la madre lo tratteneva a fatica. Ci abbiamo messo un'ora, era piatata tra due ditini del piede. Con una pinzetta comune da ciglia ho titillato delicatamente l'addome e alla fine si è staccata da sola. Subito correva velocissima sulla pelle per trovare un altro posto dove piantarsi, ma sono riuscito a prenderla e schiacciarla.
Ultima modifica di alnus; 13/03/2023 alle 00:41
Segnalibri