Pensa che la manna della Bibbia non è l'estratto della linfa del frassino minore, ossia quella venduta in panetti nelle farmacie, ma è la secrezione solidificata che la femmina di una specie di cocciniglia (Trabutina mannipara) espelle per liberarsi della parte indigeribile degli zuccheri, contenuti nella linfa degli alberi di tamerici che parassita... quindi non dico che gli ebrei durante l'Esodo si sianutriti proprio cacca di cocciniglia ma di qualcosa di abbastanza vicino alla cacca (una cacca dolce, sia chiaro)... e poi a pensarci bene è dal Paelolitico che mangiamo una sostanza prodotta dalle api, sfruttando gli enzimi secreti dal tratto iniziale del loro apparato digerente... solo che non la chiamiamo "Vomito d'ape"...
Ultima modifica di galinsog@; 24/03/2023 alle 13:48
Non ho nessun tabù/preconcetto a riguardo, semplicemente non li mangerei perchè provo disgusto. Ma lo stesso vale con crostacei, gamberetti & co.
Fossero macinati/inseriti in farine non avrei alcuna difficoltà perchè non vedo nulla![]()
Lou soulei nais per tuchi
Pure io provo un certo ribrezzo per i crostacei e in generale per tutti gli organismi acquatici, al di là delle motivazioni di natura etica o ecologica ad esempio mai mangerei carne di balena, come non mangio pesci, crostacei o molluschi (le lumache "terrestri" le ho provate ma non mi piacciono) e il discorso si potrebbe estendere pure alle alghe... ma appunto si va a finire nelle preferenze e nelle idiosincrasie personali...![]()
...eccotele... teoricamente, dovrebbero arivare a sfarfallare, almeno secondo i disciplinari attuali. Però in valle in baite-ristoro aperte al pubblico locale e agli escursionisti, le ho viste correre fuori allegramente dal formaggio, mentre gli autoctoni lo consumavano.
Piophilidae - Wikipedia
Io credo che si possa mangiare un po' tutto ma con un giusto piatto. Insomma con la farina di insetto pasta, pane e pizza non si può.
Con la farina di pollo non si può comunque fare
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Dimenticavo... i funghi porcini! Mi è capitato più di una volta di trovare tracce di bestiole nel piatto a ristorante, ma in fondo dovrebbero essere sani: se reputo il fungo alimentarmente sano e me lo mangio, anche i vermetti allevati con esso sono sani, anzi... una specialità di lusso!
Il porcino col vermetto, dove lo metto? - Sicurezza Alimentare
Funghi e larve di dittero, il parere del CNSA - Normativa Alimentare
Per i funghi secchi, pare sia tollerato per legge un massimo di 5 larve inferiori ai due mm - anche loro secche - su 15 g di fungo.
Della serie: non tutti i ditteri crescono nella merda.
Primo contatto, il famoso formaggio sardo con le larve. In realtà lo mangiai al buio a sera, avevo la sola frontale, all'epoca con lampadina ad incandescenza. Non mi accorsi di nulla.
Al porto di Cagliari finalmente ci accorgemmo degli ospiti. Ma ormai lo avevamo già mangiato senza problemi da giorni per cui lo mangiammo lo stesso.
Messico, sono in un gruppo che ad un certo punto si divide e un paio di giorni dopo ci ritroviamo in albergo dove in camera trovo una bustina di plastica trasparente con dentro degli affari rossastri.
Ridendo mi dicono che sono piccole cavallette, mi pare con paprika, pensando che non avrei avuto il coraggio di mangiarle. E invece le finii tutte. Ma non avevano un gusto particolare, né sgradevole né gradevole ma pare ci volesse il limone.
Per cui no, non ho problemi. Proverei ad assagiare.
Trovo invece ridicole le campagne contro, visto che il prezzo non è affatto economico.
Ma magari si possono allevare in casa, per i grilli credo si faccia già, c'è gente che li da ad altre bestiole che alleva.Microcosmus sulcatus
Del resto i crostacei li mangio ma li la parte carnosa è molta di più che in un insetto, forse le larve. Le uova di riccio, anche crude direttamente sott'acqua durante un'attesa per decompressione.
I gasteropodi non mi fanno impazzire, né terrestri né marini.
Coi bivalvi va un po' meglio.
Mai mangiata l'oloturia perché non ne ho avuta l'occasione.
Ho mangiato il Microcosmus sulcatus, detto limone di mare, un'ascidia, ma fu un'occasione perché in vendita non lo vedo.
https://medium.com/@gberardi78 :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri