Visualizza Risultati Sondaggio: Favorevoli o contrari al ponte?

Partecipanti
41. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    11 26.83%
  • Contrario

    22 53.66%
  • Non so/indeciso

    8 19.51%
Pagina 19 di 28 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 278
  1. #181
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,003
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Quale gruppo è?
    Webuild, ex Salini-Impregilo

  2. #182
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    26,939
    Menzionato
    423 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Webuild, ex Salini-Impregilo
    aahhh ma allora siamo a posto, gente pulita pulita
    meglio i cinesi....
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #183
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    21
    Messaggi
    3,003
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non ho letto quest'esempio perchè non sto molto dietro alla discussione, ma se è quel che penso il tuo esempio è molto molto meno calzante del mio visto che la ferrovia adriatica è un'opera che ha cambiato la vita economica di mezza penisola, mentre l'aeroporto di Orio al massimo quella della zona, ed è assimilabile ad una cattedrale inutile visto la vicinanza all'altro aeroporto e ad aree ben collegate con il resto del mondo. Il ponte sullo stretto cambierebbe la vita economica di tutta Italia oltre che quella delle due regioni che connetterrebbe, e non si collocherebbe accanto a nessun altra infrastruttura già esistente e funzionante che potrebbe benissimo funzionare da sola.



    "L'importante è farlo" è diverso da quel che ho scritto io: "l'importante è averlo costruito". Il primo presuppone una presunta superiorità dell'agire sempre e comunque, la seconda invece è una semplice constatazione a fatto compiuto.
    E, nel caso del Mose, è stato importante aver finito l'opera visto il cambiamento climatico in atto.
    Non sto partecipando molto alla discussione, già ho espresso i miei dubbi e perplessità all'inizio ma non avendo conoscenze da apportare, mi sto limitando a leggere i vari interventi.

    L'unica cosa che posso dire riguarda l'aeroporto di Orio al Serio, il quale non è una "cattedrale nel deserto", ma praticamente funge da aeroporto per i voli delle compagnie low cost italiani ed europei, quindi da piccolo aeroporto costruito in una zona strategica perché poco soggetto alla nebbia, si è ritrovato ad essere il terzo aeroporto milanese che, senza Orio, sarebbe stato da costruire da zero.
    Tu mi dici, "Ti guardi? Sbagli a paragonarti"

  4. #184
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    31
    Messaggi
    26,939
    Menzionato
    423 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Non sto partecipando molto alla discussione, già ho espresso i miei dubbi e perplessità all'inizio ma non avendo conoscenze da apportare, mi sto limitando a leggere i vari interventi.

    L'unica cosa che posso dire riguarda l'aeroporto di Orio al Serio, il quale non è una "cattedrale nel deserto", ma praticamente funge da aeroporto per i voli delle compagnie low cost italiani ed europei, quindi da piccolo aeroporto costruito in una zona strategica perché poco soggetto alla nebbia, si è ritrovato ad essere il terzo aeroporto milanese che, senza Orio, sarebbe stato da costruire da zero.
    verissimo, Orio ha un traffico assurdo ed è veramente comodo.
    mi sa che però è di esclusiva totale o quasi Ryanair, il buon 90% dei voli almeno.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #185
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    Mele - Fado (GE)
    Messaggi
    4,668
    Menzionato
    85 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Ma i cinesi e Salini/Impregilo si sono dichiarati interessati a realizzare l'opera o anche a (co)finanziarla? Non è precisamente la stessa cosa, posto che in questo momento i capitali cinesi sono una roba che scotta più dei cerchi di una stufa se fossero interessati e seriamente disponibili a un cofinanziamento sono abbastanza certo che arriverebbero altri soggetti di paesi un po' meno "compromessi"...

  6. #186
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,186
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    ^^^^
    Secondo il CNI, il progetto finale sarà in grado assicurare, tra le altre cose:


    • prestazioni aerodinamiche che garantiscano stabilità anche in condizioni vento “estremo”, cioè superiore ai 200km/h;
    • resistenza alle azioni sismiche che garantiscano la resistenza a eventi sismici di circa 7,1 Richter, quindi comparabili al terremoto del 1908;
    • prestazioni strutturali di sicurezza e di servizio che prevedano, fra l’altro, elevati sovraccarichi stradali e ferroviari, stimabili rispettivamente in 25.000t e 40.000t;
    • una durabilità dell’opera di 200 anni.

    L’opera è costituita da 6 corsie stradali, 3 per ciascun senso di marcia (veloce, normale, emergenza) e 2 binari ferroviari, per una capacità dell’infrastruttura pari a 6.000 veicoli/ora e 200 treni/giorno. Il ponte è stato progettato con una resistenza al sisma pari a 7,1 magnitudo della scala Richter, con un impalcato aerodinamico di “terza generazione” stabile fino a velocità del vento di 270 km/h.
    ____________________________________________________________ ____________

    I progettisti e i costruttori (Webuild, come ho postato qualche ora fa) sembrano avere le idee chiare. Quella è l'unica cosa importante.
    Interessante.
    Può non bastare.

    40mila tonnellate massimo è dignitoso: un Frecciarossa1000 pesa a vuoto 454 tonnellate.
    Un semirimorchio da terra-sabbia a carico pieno può prendere le 40 tonnellate.
    Io non sono un ingegnere, né scommetterei in finanza contro il mio paese dovesse quest'opera venir davvero avviata.
    Ma capirei chi si mettesse a farlo, speculare contro, vincerebbe anche facile.
    Buon lavoro.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nessun razzismo, è una questione di principio. i cinesi, viste le opere che stanno facendo da loro, sono sicuramente all'altezza ma perdiana siamo piuttosto bravi a costruire opere di quella portata, almeno cerchiamo di fare le cose "fatte in casa" e per bene, almeno per una volta
    poi se non sarà così allora diamo in mano tutto ai cinesi, ma per lo meno proviamoci.
    Provarci costa.
    Nel 2021 è stato inaugurato il ponte S.Giorgio di Genova?
    Quella volta là.

    Tutto è andato molto bene, rischi mafiosi azzerati, burocrazia snellita e progetto altamente tecnologico.

    Esteticamente pure un viadotto guardabile, grazie allo zampino di R.Piano.

    I viadotti di S.Calatrava a Reggio Emilia anche sono una "cosa fatta in casa" di successo. Come la rete AV.

    L'alta velocità italiana post pandemia è la prima in Europa per i clienti.

    L'opera viaria e ferroviaria fra Bologna e Firenze è un capolavoro tecnico nostrano "fatto in casa" notevole.

    Il BBT qui da noi, sarà monumentale. Da Bolzano ad Innsbruck oggi è 1h e 30 min., domani sarà 22 min.!

    L'asse Stoccolma - Palermo lo vojo vedè, proprio.
    Un po' come il tunnel del Gran Sasso della Gelmini in anni non sospetti.
    L'importante è cavalcare la panza grassa del popolino.
    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

  7. #187
    Vento moderato L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    56
    Messaggi
    1,468
    Menzionato
    13 Post(s)
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #188
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,003
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    L'opera è affidata a Webuild, gruppo italiano leader del consorzio Eurolink, già vincitore della gara europea nel 2005.
    Non è nei piani di questo governo affidare l'opera ai cinesi (non vi chiedete il motivo, è ovvio).

  9. #189
    Vento moderato L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    56
    Messaggi
    1,468
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Oltre ad azioni EU non mi sorpenderei di ricorsi in merito alla riaggiudicazione della gara
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #190
    Uragano L'avatar di Heinrich
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,186
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Oltre ad azioni EU non mi sorpenderei di ricorsi in merito alla riaggiudicazione della gara
    Ti sto mettendo like di default ad ogni post di questo 3d, ing. Cane, volevo lo sapesse.

    o sto male, o posto male. O ho riposto male le fiducie nella civiltà umana, Uma Thurman capirebbe. O posto male o post-pandemia la fiducia nella scienza s'è persa come Andrea di De André che non sa tornare. Uma salvaci tu. Una firma che è un quasi haiku.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •