Sondaggio. Siete favorevoli o contrari?
Favorevole, era ora.
Non capisco le critiche di chi dice che i soldi sul ponte potrebbero essere usati per altro, da che mondo è mondo sono questi grandi progetti che spesso danno al contrario nuovo impulso e linfa vitale all'economia del posto.
E poi, si possono fare pure più cose insieme, non solo una...
Tempo fa c'era qualcuno che diceva che fare un ponte del genere andava oltre il concetto di cattedrale nel deserto perchè avrebbe messo in comunicazione "2 mulattiere"? E' vero o no? Perchè se no saltiamo al successivo. Se invece è vero siamo di fronte ad un potenziale spreco di denaro pubblico con pochi precedenti (Alitalia esclusa).
Parlando di denaro pubblico l'unico motivo per spendere una cifra del genere per realizzare una simile opera è evitare il fatto che tutti i soldi finora spesi siano letteralmente stati buttati nel cesso per tenere in vita la società di gestione...
Poi ovviamente passiamo alle barzellette ovvero il progetto esecutivo per metà 2024 quando finora l'unica cosa avuta è un rendering con strada e ferrovia (sì, perchè originariamente si è parlato anche di ferrovia...) dove i treni viaggiavano capovolti.
E infine la fattibilità tecnica.
E non è questione di terremoti e altre robe del genere.
E' vero che i record sono fatti per essere battuti, ma finora il ponte sospeso a campata unica più lungo del mondo è il tratto centrale dell'Akashi Kaikyo, in Giappone, che è appena sotto (o appena sopra) i 2 km, ovvero praticamente la metà di quello che dovrebbe essere il ponte sullo stretto.
E ovviamente è un ponte stradale e basta perchè la barzelletta della ferrovia in Giappone non faceva ridere.
A proposito... Quelli che "in Cina ci sono ponti da 50 km" invece non capiscono direttamente una minchia visto che non hanno la più vaga idea di cosa siano i ponti e dellle diverse tipologie. Non sarebbe male partire con una serie di documentari per neofiti tipo, che so, "Bridging the expanse" in modo almeno da capire la differenza tra un ponte moderno e quelli di legno eretti dai primitivi...
E, tanto per gradire... Non serve andare in Cina per darsi un tono per parlare di "ponti da 50 km", basta andare in Danimarca e spostarsi in auto fino in Svezia. Costa pure meno arrivarci.
Per chiudere in bellezza sarebbe la ciliegina sulla torta se l'appalto venisse vinto da CCCC perchè un bell'incravattamento da BRI stile Montenegro o svariati Stati africani non si nega a nessuno...
Ma vedo che non ho risposto: visto che non mi piace essere necessariamente bianco o nero dico 1% favorevole e 99% contrario.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Tra tutti gli interventi ora scritti il tuo è l'UNICO che ha un connotato politico e anche un'allusione poco carina verso un altro utente.
Mi dici cosa ti è sfuggito nel regolamento o dal fatto che sei stato riammesso, tu continui con questo comportamento? Credevo che un utente iscritto al forum che si sia letto bene il regolamento non potesse arrivare a fare queste cose visto che si permette di sindacare su tutto. Tralascio di commentare su quanto stai scrivendo su quanto stai scrivendo sulla sezione meteo perchè anche lì non è che sia meglio.
Se il tuo era un post super ironico come secondo te lo era uno scritto in precedenza, magari fallo capire meglio.
Saluti.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri