Già lo scorso giro l'Iran ha sicuramente colpito basi militari israeliane. Ovviamente nessuno saprà mai l'entità dei danni perchè in guerra le notizie sono sempre intrise di propaganda, ma alcuni obiettivi sono stati colpiti.
I 3 livelli di difesa aerea israeliana sommati anche a eventuali aiuti di Giordania e USA non basterebbero se ci fosse un attacco missilistico massiccio: i primi li prendi, ma se vai avanti diventi sempre più vulnerabile
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
nessuno dice niente dell'attacco israeliano all'Iran?
attacco in due fasi: prima informatico, rendendo cieche le difese aeree, e poi fisico con bombardamenti solo su siti militari/di produzione di missili.
sono stati anche "soft" e va bene così, dubito che l'Iran reagirà e se lo farà sarà roba da poco. Non è suo interesse entrare in guerra, quella vera e non le scaramucce, con Israele. l'unica cosa che gli interessa è tenersi buoni Hamas e compagnia cantante.
Israele gli ha lanciato un chiaro messaggio: se vogliamo attaccarvi siete completamente alle quaglie. Ed è così, l'Iran lo sa bene.
la risposta purtroppo era dovuta, in questa situazione (ma in generale) Israele non poteva non rispondere. Rimane il fatto che ci ha scassato i 3/4, se la smettesse di fare guerra a destra e a manca non sarebbe male....
Si vis pacem, para bellum.
per risolvere il problema droni ci si lavora su da un po':
Israele, ecco il nuovo "Lite Beam": il sistema di difesa che abbatte i droni colpendoli col laser - Il Fatto Quotidiano
l'articolo non dice che l'idea è americana e negli Stati Uniti è già realtà da qualche anno. Non solo, la versione USA ha una gittata se non ricordo male di quasi 20 miglia (che è tantissimo) ed è chiaramente molto più potente, pensato per abbattere anche missili più che supersonici e non solo droni che si muovono al massimo a poche centinaia di km/h.
l'articolo non dice nemmeno che ha un palesissimo problema: la nuvolosità. Se è nuvoloso il laser non è più efficace, perde quasi totalmente la sua efficacia.
Diciamo che però è un problema relativo se si parla di droni, che volano per forza di cose a bassa quota e sono abbastanza lenti, c'è tutto il tempo per intercettarli.
è un sistema integrativo, dunque, ciò che intercetta i missili è l'Iron Dome, è lui il primo incaricato. funziona bene ma ha dei problemi per i missili a velocità più elevata, missili che però costano parecchio e l'Iran ne ha pochi (figuriamoci Hamas o Hezbollah).
Si vis pacem, para bellum.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
non solo, il drone fa danni limitati, un missile rimarrà sempre più efficace.
il discorso è che col prezzo di un missile supersonico ci fai 1000 droni carichi di esplosivo. e se i numeri diventano quelli comincia ad essere preoccupante. perché un drone da 300 dollari ti può distruggere un carro armano da 30mln di dollari.
ed è quello che vediamo tutti i giorni in Ucraina ad esempio.
è una realtà che, se non sposta gli equilibri sul campo di battaglia, rimane fastidiosa.
Si vis pacem, para bellum.
A me sembrano ben più che fastidiosi i droni, Israele che fino a un anno fa pareva in una botte di ferro con l'Iron Dome mi pare che possa esser colpito ovunque con i droni, gli hanno preso pure la casa a Bibi. In Russia e Ucraina non credo sia solo questione di poveracci se usano i droni, Zelensky sono mesi che ha gli F-16 eppure quasi non li usa e invece gli attacchi con droni son sempre più numerosi. Poi certo se hai i missili puoi far danni grossi ma è molto più facile intercettare 10 missili che 1.000 droni e se colpisci bene danni li fai anche con i duroni, basta vedere gli attacchi mirati ucraini in Russia, e mi pare ormai viaggino tranquillamente anche qualche migliaio di kilometri, a volte senza manco esser notati. Anche gli attacchi russi più si va avanti più contengono sempre meno missili e sempre più droni perché i primi ormai sono quasi tutti intercettati dalla contraerea.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Secondo me contano soprattutto le capacità informatiche di annullare gli allarmi e le difese dell avversario.
Sembrerebbe che l attacco all 'Iran sia stato caratterizzato da questo. Gli israeliano studiano questo aspetto da decenni, già nel 2007 lo usarono in Siria
Se sai fare questo la differenza tra missili e droni torna quella originale.
Perciò dico che è una guerra tra poveracci rispetto a quella che farebbero Cina e paesi occidentali tipo uda e gb
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri