Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
Non credo nemmeno io Valter che l'Iran deciderà di intervenire a favore di Hamas, o abbia quantomeno la forza militare o politica per farlo... Al massimo può continuare a fare quello che fatto sino ad ora, ovvero aiutare la Russia con i droni Shahed...

Comunque gli USA hanno spostato una seconda portaerei a fianco della Ford, a mio avviso più come deterrente nei confronti di altri possibili attori belligeranti... Della serie "questa è una questione tra Israele e Hamas e nessuno (in primis l'Iran) si sogni di intervenire a sostegno di una delle due parti".

Attention Required! | Cloudflare

Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Dagli studi di Daron Acemoğlu e James Robinson, ma da più lontano quelli di Douglass North, sintetizzando e semplificando al massimo

Istituzioni inclusive ed estrattive:

-Istituzioni inclusive: Sono istituzioni che consentono e incoraggiano la partecipazione della grande massa di persone alle attività economiche che valorizzano al meglio i loro talenti e abilità e che permettono agli individui di fare le scelte che desiderano.

-Istituzioni estrattive: Al contrario, le istituzioni estrattive sono progettate per sottrarre redditi e ricchezza da una parte della società a beneficio di un’altra parte. In altre parole, le istituzioni inclusive sono quelle che favoriscono la crescita economica e il benessere sociale, mentre le istituzioni estrattive sono quelle che creano disuguaglianza e sfruttamento.


Ora dal mio punto di vista è facile capire dove ci sono le estrattive e dove le inclusive e quali sono in ultima analisi le conseguenze, tra le quali ad esempio:

-Se non ci fosse Israele che funge da catalizzatore si scannerebbero tra di loro, Iran-stati del golfo-ecc. ecc.

-Nel momento in cui un paradigma produttivo viene meno, l'apparato istituzionale interno implode assieme a chi lo rappresenta, vedi Russia.