Pagina 55 di 62 PrimaPrima ... 5455354555657 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 617
  1. #541
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    64
    Messaggi
    1,034
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Bene bene bene
    Mattinata al pronto soccorso dove mi hanno riscontrato una lacerazione al timpano sinistro.
    Mi hanno riempito di cortisonici e antibiotici... quindi domani scagazzerò per 100 km, ******* ladra
    azz ma è il massimo!meno male che non dovrai fare l'antidoping(se non vinci)
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  2. #542
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    64
    Messaggi
    1,034
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Stamattina giro in mtb,toccando le pinete,cercando le ciclovie sul fiume savio fino a cesena ,poi deviando in appennino per qualche salitella,e ritorno a casa prima di mezzogiorno.84 km fatti però con molta calma.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  3. #543
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Bene bene bene
    Mattinata al pronto soccorso dove mi hanno riscontrato una lacerazione al timpano sinistro.
    Mi hanno riempito di cortisonici e antibiotici... quindi domani scagazzerò per 100 km, ******* ladra
    Maledizione, cos'è successo?
    Un'esplosione vicina o una cosa del genere?
    In ogni caso speriamo che passi presto!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #544
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Ieri 10.5 km in 1h 00' 20'' al passo medio di 5' 45'' al km Garmin Connect
    Ero uscito giovedì, ma dopo appena un km era arrivato un temporale; a dirla tutta si vedeva il cielo cupo ma speravo che il tutto rimanesse ad ovest (come aveva fatto un'ora prima con un breve piovasco).
    Così non era stato ed avevo atteso venti minuti; di fatto rimaneva poco tempo, per cui ero tornato a casa camminando e corricchiando per non prendere altra pioggia (che era tornata brevemente dopo le 20).
    Non se fosse il temporale che si era beccato Ramandolo, ero uscito verso le 18 e due ore dopo si vedeva un altro temporale a sud.
    Ieri ci ho riprovato ed è andata bene: cielo variabile e clima gradevole, nessuna vera minaccia di pioggia che era caduta solo in montagna.
    Ho fatto una serie di scatti, stavolta ci ho messo ben più grinta rispetto ad una settimana prima; alcuni tratti sono stati molto veloci, complice la leggera discesa (dopo il km 2.5) e poi la pista ciclabile in leggero falsopiano in salita.
    In quest'ultimo caso ho fatto un km a 4' 46'', secondo il Garmin è il mio record personale ed a mio parere la cosa è verosimile.
    Bene così, cercherò di insistere su questo; ma a mio parere dovrò migliorare il modo di correre, dovrò cercare di fare passi non molto lunghi e frequenti cercando di rimbalzare sul terreno (per avere una corsa più efficiente e veloce).
    Magari è una delle cose che mi penalizzano ancora.
    Domenica il tempo dovrebbe tenere e dovrebbe fare caldo, prossima settimana ancora a litigare con l'instabilità; non mi lamento perchè di riffa o di raffa riesco a correre tre volte alla settimana, ma questa continua lotta con il tempo instabile è una spada di Damocle che alla lunga sta diventando pesante (e se sono impegnato proprio nei giorni durante i quali non piove.. sono fregato).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  5. #545
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    3,512
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Il temporale che mi ha fottuto giovedì è stato carogna . Uscendo avevo visto il radar era tutto che stava bello fermo a nord . poi è arrivato tutta quella roba che mi ha travolto

    Io son uscito stamattina . Ho inaugurato le puma foreverun . direi bene . le ho allacciate usando anche l'ultimo foro e stanno ben ferme . le clifton8 erano proprio arrivate in fondo . in particolare la punta della sx non aveva piu ammortizzazione e protezione . l'ultima uscita mi faceva male la parte sotto dell'alluce come aver preso botte . oggi invece sembra tutto ok .
    Sulla uscita nulla di che . son andato piano ho fatto 2k risc poi 5k di fila piu o meno sul 6.40 cercando di stare in zona 2 ma non ci riuscivo così ero a pelo sopra la zona 3 . andato avanti fino a 5km perchè poi ero a sfioro sopra zona 4 . cosi fatto 500mt pausa camminata e ne ho rifatti di nuovo 5km sempre in quella zona ma un pelo pi veloci sul 6.30/35. ultimi 500mt ho tirato un po il km è uscito a 5.18 . stanco .. si sente quando non dai continuità
    Garmin Connect
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  6. #546
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    48
    Messaggi
    6,199
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Luca, pure te ne capitano di tutti i colori, spero tutto bene


    E oggi 12 km, in piano, a 4'49''/km, ultimi 5 km a 4'39''/km.

    Ho piazzato un tutore da ginocchio, sottile, preso su Amazon che, così c'è scritto, dovrebbe "sostenere" il tendine rotuleo durante la corsa. Incrociando le dita, pare proprio faccia il suo lavoro (o saranno gli esercizi e il riposo, ma fa lo stesso )
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #547
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,213
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Oggi dopo tanto tempo, e dopo aver forse esagerato di magnesio, vitamina B, e taurina/guaranà, considerando che ero stanco morto e dopo aver dormito 15 ore in 4 giorni, sarò mica dopato?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #548
    Vento forte L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    4,549
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Domenica il tempo dovrebbe tenere e dovrebbe fare caldo, prossima settimana ancora a litigare con l'instabilità; non mi lamento perchè di riffa o di raffa riesco a correre tre volte alla settimana, ma questa continua lotta con il tempo instabile è una spada di Damocle che alla lunga sta diventando pesante (e se sono impegnato proprio nei giorni durante i quali non piove.. sono fregato).
    giovedì l'ho presa tutta e ho pure rovinato la mia Nikon, adesso quando faccio foto mi rimane l'alone in un punto per l'umidità che ha preso nonostante la custodia..

    Ti capisco sono tre mesi che non si riesce a costruire niente..

    per fortuna vedo nessuno di noi ha beccato un accidente
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #549
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,515
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Ogi 12.8 km in 1h 17' al passo medio di 6' 01'' al km Garmin Connect
    Ieri sera avevo fatto tardi ed oggi mi sentivo stanco, ma ho voluto uscire ugualmente; ho fatto bene, alla fine ho corso senza difficoltà.
    Ha fatto caldo almeno fino a metà pomeriggio, ma poi si è annuvolato e c'era un pò di vento fresco per cui il clima era gradevole (circa 24 gradi); ho fatto un giro inventato nel luglio 2012, esso è di 11.8 km che ho percorso in 1h 10' 13'' (5' 57'').
    Non ho forzato, ho corso in genere agevolmente con pochissimo fiatone; mi sono fermato brevemente al sesto km, in un paio di occasioni ho fermato il cronometro perchè c'erano dei tratti fangosi che ho preferito fare camminando per non scivolare e cadere.
    Ho camminato brevemente solo al km 9.5; non ho fatto il miglior tempo, ma esso dovrebbe essere distante dal record un pò meno di un minuto nonostante abbia corso agevolmente.
    Probabilmente riuscirò ad uscire martedì o mercoledì, poi il tempo si metterà nuovamente di traverso.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #550
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2024 i nostri allenamenti sportivi

    Buongiorno Atleti!

    Una cosa che mi fa incazzare è pesarmi dopo una gara in cui ho consumato 9667 kCal e scoprire che peso 2 kg in più!
    Come ho anticipato, iniziamo il week end del Passatore con un bel giro al Pronto Soccorso e un carico di antibiotici, paracetamolo e cortisonici da prendere.
    Ho chiesto alla Dottoressa a cosa dovevo stare attento per correre 100 km e lei mi ha risposto che non dovevo correrla... col sorriso le ho detto che le stavo chiedendo a cosa dovevo fare attenzione, non se dovevo correrla o no.
    Quindi parto con lo zainetto che pareva una farmacia ambulante, insieme alla mia compagna Silvia.
    Ci siamo ripromessi di farla insieme e a me sarebbe piaciuto farle fare il suo PB.
    E così è andata: 17 ore e 7 minuti e abbassa di una buona mezz'ora il suo PB (le avevo promesso una notte di fuoco in cui non avrebbe dormito nemmeno un minuto... )
    Avventura sempre bellissima, l'unico fastidio è che ho dovuto gestire una vescica scoppiata al Passo della Colla (50° km più o meno) e ad una certa mi sono accorto che avevo la scarpetta macchiata di sangue.

    20240526_081913.jpg IMG-20240526-WA0058.jpg IMG-20240526-WA0061.jpg Cattura.JPG

    Per quanto riguarda gli 'speroni' ai talloni penso di averli limati... non mi danno più fastidio

    Ah ecco un'ultima cosa: la 100 del Passatore è abbastanza famosa per essere imbucata da 'fenomeni' che tagliano e imbrogliano. Caso clamoroso di qualche anno fa il presidente di una notissima squadra di atletica.
    Per la seconda volta in 6 anni mi è capitato di vedere una di queste scene da compatimento, e mi chiedo 'perchè fregare se stessi'.
    A meno di un km dal check point di Marradi (65° km) ci passa una tipa a canna (andava sicuramente intorno ai 5)... se a 65 km vai così, dovresti essere nei primi 500 e non alle 3 di notte a Marradi...
    Nemmeno un filo di sudore, una virgola fuori posto... passa il check, foto e via senza nemmeno fermarsi al ristoro (neanche Calcaterra salta i ristori)
    Alle 6.30 del mattino circa, al check point di Brisighella, ci ripassa la leggiadra donzella sempre con un passo da paura...
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 27/05/2024 alle 09:38
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •