Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 550 m s.l.m.
    Messaggi
    6,306
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Problema rumori esterni (non solo notturni). Come posso insonorizzare BENE la stanza?

    Quanti strati hanno i vetri delle finestre?
    Comunque pure se trovi la soluzione, in estate come farai con il caldo senza aprire le finestre? Fai andare l'aria condizionata tutta la notte?

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema rumori esterni (non solo notturni). Come posso insonorizzare BENE la stanza?

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Quanti strati hanno i vetri delle finestre?
    Comunque pure se trovi la soluzione, in estate come farai con il caldo senza aprire le finestre? Fai andare l'aria condizionata tutta la notte?
    I vetri sono doppi, quindi penso che abbiano due strati.
    Comunque in stanza ho il ventilatore a soffitto quindi nessun problema (il massimo che ho raggiunto è stato 30.7 in camera quando non avevo ancora il cappotto termico) e poi ho anche il climatizzatore portatile che potrei usare prima di andare a dormire (giusto per raffreddare la stanza)
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema rumori esterni (non solo notturni). Come posso insonorizzare BENE la stanza?

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Leggendo il titolo ho subito pensato a finestre vecchie e non insonorizzate, ma leggo che sono appena state cambiate. A me sembra molto strano che non lo siano, l’isolamento acustico dovrebbe essere un prerequisito dei serramenti odierni. Possibili materiali o marca non proprio top? Presumo che sia stata una ristrutturazione con 110, la possibilità di incappare in questo tipo di inconvenienti, nella foga di aprire cantieri, non era bassa.
    Taggo anche @Porano444
    Alla fine HO SCOPERTO che il rumore PROVIENE quasi tutto dal cassonetto della serranda che NON è stato rivestito bene. Alla fine penso sia più facile risolvere questo problema, cosa conviene fare e come si possono isolare i cassonetti delle serrande?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •