Pagina 16 di 24 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 239
  1. #151
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,164
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Uscita pomeridiana

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #152
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,240
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    interessante quesito, sì ci penso spesso. ho scritto che non ritengo il ciclismo un sport sano proprio per questo e difatti non lo consiglierei tutti i giorni ed è il motivo principale per cui, quantomeno, alterno moltissimo BDC a MTB che ritengo decisamente meno "malsana" tra le due, sia per la posizione meno piegata sul telaio sia per il tipo di aggancio meno invasivo (shimano mtb time bdc).

    personalmente esco in bici per allontanarmi da me stesso e il luogo in cui abito, che ho detestato fino al midollo, non lo faccio per velleitÃ* di allenamento però poi quando inizio a macinare mi spingo sempre oltre come distanza pur essendo davvero un diesel ed è lì che scatta la voglia di migliorarsi.
    sulla salute attuale devo dire che negli ultimi giorni dopo quella tappa inaspettata mi alzo veramente distrutto, stamattina ero allucinato, i tempi a 38 anni non possono essere quelli di prima forse sì devo darmi una calmata però poi dopo pranzo appena parto vado quasi come sempre e al ritorno l'energia è anche di più.

    una cosa che sto notando è che mi scappa molto più spesso da urinare in bici, prima mi fermava AD ANDAR MALE 1 volta, poi dal 2022 sono diventate due e adesso è tanto se non le supero.
    secondo me è la sella forse devo davvero impormi dei giorni di riposo, sperando sia solo quello...

    per il resto però se non mi ammalo dal 2019 (il cosiddetto covid è stato una barzelletta..) forse lo devo anche agli effetti benefici del ciclismo sul mio sistema immunitario considerato anche tutto il sole che mi becco d'estate.
    nonostante piogge e ritorni sotto temporali mai niente, anche se ovviamente bisogna non abusare perché poi la paghi con gli interessi.

    purtroppo l'unico mio "antidoto" (era molto di più) al ciclismo era Francesco ed è morto, senza di lui mi rimane solo la bici come piacere personale.

    è triste lo so ma non sono il tipo che finge, forse per questo mi ritrovo così.


    ti auguri di riprenderti dalle tue rogne presto
    Grazie.In effetti come sappiamo bene lo sport è¨ anche un potente antidepressivo,oltre ad influire sulla salute fisica.A 38 comunque sei ancora quasi nel pieno(vedi campioni che a quell'età* vincono ancora).Ti ho fatto queste domande perchè¨ recentemente ho visto un video di un cardiologo appassionato di fitness in generale,che parlava nello specifico della corsa,e diceva che stando agli studi delle solite università* americane,la dose più¹ salutare della corsa va dai 15 ai 25 km a settimana,e rapportavo questo al ciclismo(rapporto 1-3 circa,come velocità*?come distanza forse anche 1-5 ?).Lui si concentrava sulla maratone,dicendo che non è¨ poi così¬ salutare per il cuore.
    Comunque secondo me il ciclismo è¨ poco salutare solo per il pericolo di incidenti e cadute,per il resto è¨ meno impattante su schiena e articolazioni,ed altrettanto efficace o quasi per l'apparato cardiovascolare rispetto alla corsa,è¨ solo meno "pratico".
    Per i problemi alle parti basse,io ho sofferto di una grave infezione alla prostata quando avevo 26 anni,per anni non sono più¹ andato in bici,adesso per dire non ho più¹ problemi di questo tipo.I problemi vengono dall'età* e da quello che si porta dietro in termini di malanni vari,ma naturalmente non mi arrendo
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  3. #153
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,164
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Sgambata mattutina

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #154
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Grazie.In effetti come sappiamo bene lo sport è¨ anche un potente antidepressivo,oltre ad influire sulla salute fisica.A 38 comunque sei ancora quasi nel pieno(vedi campioni che a quell'età* vincono ancora).Ti ho fatto queste domande perchè¨ recentemente ho visto un video di un cardiologo appassionato di fitness in generale,che parlava nello specifico della corsa,e diceva che stando agli studi delle solite università* americane,la dose più¹ salutare della corsa va dai 15 ai 25 km a settimana,e rapportavo questo al ciclismo(rapporto 1-3 circa,come velocità*?come distanza forse anche 1-5 ?).Lui si concentrava sulla maratone,dicendo che non è¨ poi così¬ salutare per il cuore.
    Comunque secondo me il ciclismo è¨ poco salutare solo per il pericolo di incidenti e cadute,per il resto è¨ meno impattante su schiena e articolazioni,ed altrettanto efficace o quasi per l'apparato cardiovascolare rispetto alla corsa,è¨ solo meno "pratico".
    Per i problemi alle parti basse,io ho sofferto di una grave infezione alla prostata quando avevo 26 anni,per anni non sono più¹ andato in bici,adesso per dire non ho più¹ problemi di questo tipo.I problemi vengono dall'età* e da quello che si porta dietro in termini di malanni vari,ma naturalmente non mi arrendo

    a meno di non fare salite o tenere velocità assurde la bici rispetto alla corsa se fatta con giudizio è un allenamento paragonabile a un lento nella corsa ma lento forte . questo guardando la frequenza cardiaca . Io se vado in bici se non spingo difficilmente arrivo alla z3 alta . il running è molto piu impattante su cuore e articolazioni ma non è una novità . il ciclismo è piu impattante sul rischio di farsi male cadendo/incidenti e sui costi di tutto . nel running costano le gare il resto è "trascurabile" . se dovessi fare un paragone , se con la corsa fai 21k e sei finito in 2 ore con la bici devi fare 4 ore
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  5. #155
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,164
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Se volete seguirmi, sto andando verso villa Pichetta a Cameri

    https://www.bergfex.at/mybergfex/act...3856cc6a77add/
    Ultima modifica di Davide1987; 13/03/2025 alle 15:33
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #156
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    37
    Messaggi
    54,164
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Passeggiata pomeridiana

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #157
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,871
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Alla fine oggi sono riuscito ad uscire; fino a metà pomeriggio ha piovuto ad intermittenza, poi ha fatto pausa ma un pò prima di partire il cielo era tornato scuro a sud ed a est per dei temporali che si erano formati in mezzo alla pianura.
    Fortunatamente i temporali sono passati bassi, ha piovuto debolmente solo durante i primi minuti e poi una volta tornato a casa.
    Ho provato a fare le ripetute aperte: a differenza di quelle strutturate si deve ogni volta premere i pulsanti dell'orologio per far terminare una ripetuta o un recupero e poi iniziare la ripetuta o recupero successivo, con quelle strutturate l'orologio fa tutto automaticamente (una volta terminato il riscaldamento).
    Ho voluto provare quelle aperte sia perchè non mi fidavo molto del tempo, sia perchè non ero sicuro di aver recuperato del tutto ed anche perchè volevo fare un pò.. di scarico dopo aver centrato l'obiettivo (sabato scorso).
    Ho fatto una ripetuta da 1000, poi da 800, 600 e 400, poi ho capito che le stavo correndo allo stesso ritmo (invece di accelerare) per cui sono tornato a fare ripetute più lunghe.
    Per passare da una fase all'altra dovevo fermarmi, non ho ritenuto sicuro continuare a correre senza guardare dove stavo andando; a mio parere questo tipo di ripetute può andare bene se non sono in forma, se fa caldo ed inevitabilmente non riesco a tenere le ripetute con recupero di corsa e per provare a fare ripetute ultraveloci (e brevi) con recupero non di corsa.
    Ora vediamo se riuscirò ad uscire sabato o domenica, sembra che si possa fare a giudicare dalle previsioni.
    Fatti 9.3 km in 51' 14'' al passo medio di 5' 30'' al km Garmin Connect
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #158
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,248
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 3 km di riscalmento e poi 2x3000 a 4'27''/km medi (range 4'30''-4'25'')con recupero di 800 m in surplace. Sensazioni ottime, considerando anche il forte vento e la leggera pioggia, potevo sicuramente spingere di più, ma memore dei recenti dolori non l'ho fatto. Probabilmente, all'80%, il 30 marzo vado a correre la mezza maratona ad Agropoli, tutta pianeggiante, vicino al mare, con passaggio a Paestum davanti ai templi.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #159
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    due giorni fa 45 km in MTB.

    ieri fermato dal maltempo sono riuscito a malapena a scaldarmi con un caffè e sono tornato sotto la pioggia.


    oggi nonostante ci abbia riprovato ad accendersi l'instabilità il marino ha inibito i temporali concedendomi una tregua dignitosa, 60 km in MTB.
    partito malissimo anche per il tempo e varie cose poi da bravo diesel ho portato a casa una discreta tappa.


    intanto non troviamo a trovare un portabici decente per il dietro macchina. oggi da decathlon dove ce ne è uno molto buono come prezzo (70 eurini) ci ha praticamente minacciato di non prenderlo nemmeno fosse l'ultimo sulla terra. ha detto che è tremendo e non si riesce a fare niente per 1000 complicazioni e di non comprarlo. se vai sul sito le recensioni, credo verificate, sono tutti soddisfatissimi e nessuno parla di smontare l'auto ogni volta dentro vuotando il bagaliaio o chissà quali cose.
    vorrei che lo prendessimo così se qualcuno va via io lo seguo con la bici senza stare a tirar giù dietro o togliere le ruote che poi si lercia tutto e in auto manco ci si sta e poter essere lasciato da qualche parte tipo i giovi o il turchino dove ci sono cose splendide.

    che palle, ci tengo spero di farlo perché ho bisogno di cambiare aria e far valere questi allenamenti
    "i'm becoming harder to live with..."

  10. #160
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Buongiorno a tutti Atleti!

    Me la sto prendendo con un attimo di calma, intanto piano piano passa la fascite plantare. Ormai ho abbastanza esperienza da non farmi prendere da paturnie di ogni genere, ne uscirò anche stavolta ;-)
    Buone corse e buoni allenamenti
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •