Luca, sottoscrivo ogni tua parola ed aggiungo: avessi scoperto prima il potenziamento delle gambe e del core!
Confermo che ora la corsa è nettamente più efficiente. rapida (anche grazie alle ripetute), molto meno impattante sulle gambe e ben più divertente rispetto a qualche anno fa.
Ho una domanda: nel fare gli esercizi, è da privilegiare il numero di ripetizioni o la loro intensità?
Quante volte alla settimana fate esercizi? Fate anche pliometria? (anche leggera)
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Buongiorno
Io mi regolo così:
lunedì sera 1 ora di funzionale in palestra con istruttore dove facciamo parecchi esercizi che prevendono pliometria: di solito facciamo serie da 12 ripetizioni x 3/4 serie e cambiamo esercizio su un circuito
Ogni mattina 15 minuti di stretching poi 30 addominali alti, 30 bassi, 30 laterali, 30 squat, 15+15 piegamenti (flessioni), poi ancora 7/8 minuti di stretching
Una volta alla settimana mi faccio un'ora dove alterno esercizi di carico con pesi leggeri ma serie prolungate, tipo 3+3 kg di bilancere e 90 o, quando sono allenato, 120 bicipiti veloci ed esercizi che prevendono pliometria, tipo burpee, affondi saltati (sempre serie da 12)
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Oggi 10.1 km in 57' 10'' al passo medio di 5' 39'' al km Garmin Connect
Anche oggi allenamento poco convincente, ho avuto un pò fatica fin dal riscaldamento e facevo un pò di fatica a tenere il passo di 5' 10'' durante le ripetute.
Ben presto avevo anche fiatone deciso alla fine di esse e dovevo camminare un pò per recuperare; ho indossato anche oggi i vestiti invernali perché l'aria era un pò frizzante anche di giorno ed il cielo era sereno (per cui la temperatura scendeva rapidamente dopo il tramonto).
Forse anche stavolta i vestiti invernali erano eccessivi (martedì no, erano necessari) e, anche se non mi è sembrato, penso che mi abbiano tenuto un pò caldo e fatto faticare di più; va bene che ci sono i periodi in cui si è meno in forma e meno motivati, ma mi sembra un salto un pò troppo grande rispetto a dieci giorni fa per non pensare che ci sia lo zampino di quanto appena detto.
Vediamo se riuscirò ad uscire sabato e se la pioggia concederà un pò di pausa durante il pomeriggio, domenica probabilmente non ci sarà scampo; purtroppo la tempistica di questo peggioramento è tra le peggiori, dato che inizierà proprio da sabato e non sarà una passata rapida.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
io ieri 10km in compagnia di altri della squadra e in particolare con una ragazza nuova che si è iscritta e non ha ancora le distanze . io ero stanco e le ho fatto compagnia e l'ho portata a fare 10km senza uccidersi con le dovute pause quando non ce la faceva ma forzandola a fare un pelino in piu senza gettare subito la spugna . Mi va bene che così ho compagnia . fatto tipo 3k pausetta poi fatto altri 2km ripausetta altri 3k pausetta e 2k . pause comprese senza stoppare .
10.02 km 1:05:45 6:34 /km
Garmin Connect
Non ho tempo per fare tutti quegli esercizi al mattino .. ma qualcosa faccio sempre . Settimana prossima vediamo se torno dal fisioterapista . mi da ancora fastidio quella cosa ma non dolore correndo. non capisco se migliora o no ..
Domani invece inizia "trofeo friuli" prima tappa è una campestre di 7km a Bertiolo ma non servono le chiodate , bastano scarpe da trail . Sarà comunque un massacro .
Domenica in toria avrei 12k e i compagni di squadra li faranno . io non so non ho tanta voglia di andare sotto la pioggia
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
sera runners . Beh oggi è stato un circo ! cross del ranch prima prova trofeo friuli . Piovigginava ancora ma stava smettendo come immaginavo . la strada per arrivare al luogo della gara è tutta strada di campi . ovviamente trovo molte auto che andavano la . a un certo punto praticamente arrivati bloccati sulla strada . in pratica le auto che entravano nel prato per parcheggiare si impantanavano ! stati fermi li boh tipo 30min , poi decidono di farci fare retromarcia e imboccare un altra strada . vanno giu alcune auto e Sbam altre impantanate ! altri 20 min a capire cosa fare . uno va in retro non guarda dove va e scivola di sbiego in un fosso .. provato a spingerlo niente poi lo hanno trascinato fuori . alla fine riusciti a parcheggiare e avevano ritardato inizio gara per sta cosa . ritirato pettorale e maglia , tornato a cambiarmi e alla fine messo su shorts termica manica corta e manicotti . faceva un po freddo ma non troppo . prima corrono le girl fatto tifo per tutte le compagne di squadra . poi toccava a noi , via riscaldamento fatto bene a modo mio . Poi via partiti . il nostro pres era nel bagno chimico ed è uscito correndo , un altro si stava ancora riscaldando . Tutto perchè non avvisavano nulla col microfono .Partito a metà mi son beccato un po di spallate , non vedevo dove andavo così li ho lasciati un po andare . molto fango ma non come domenica e sono andato in modalità ignorante . dentro senza paura e via . primo giro andato quasi tutto ma a un certo punto ho dovuto camminare un sec , ero completamente in affanno . scoppiavo a continuare così . camminato un attimo un 40 sec , poi ripartito e sul rettilineo del traguardo ne ho fumati 2 che stavano davanti , poi faccio un po di curve sul pantano bestiale e ho dovuto ricamminare . sempre pause brevi e come riferimento avevo che quando mi raggiungevano ripartivo. ogni tanto arrivava un pezzo di strada di campagna e li tiravo un po . oramai facevo sempre le pause negli stessi punti per cui ci davo dentro prima di arrivarci . secondo giro andato , qualche posizione l'ho persa ma tenevo botto . ultimo giro stessa routine di stop/go . arrivo al pezzo finale , passo un ponticello che per un attimo ho perso il grip con la scarpa entrato sul rettilineo finale che era pieno di pozze e fango ho sparato tutto , toccato i 3:56/km e toccato i 190bpm . ma tutta la gara è stata praticamente a fc > 180 bpm . Non grossi problemi da quel lato ma le gambe andavano in pappa .. i lap 5.40 5.26 5.49 5.38 5.40 5.43 5.46 ultimi 600mt 5.18
200 partecipanti vedendo da my race result dove la distanza è sbagliata è 7.6 km non 7.2km , arrivato 172° , classifica di categoria 26° su 29° . Non sono stato l'ultimo!
Le ragazze alcune hanno vinto premi di categoria e hanno vinto il 1° posto per la classifica a punti società , noi maschietti niente - C'era anche ElisaUd che è arrivata 2° e prima nella sua categoria . Letto nelle classifiche non ci conosciamo di persona . Ovviamente beer durante le premiazioni sotto un portico mentre fuori ripioveva
Un due foto con anche il lato B impantanato
![]()
![]()
![]()
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Una sera buonasera a tutti, io certamente non mi posso lamentare della pioggia perché mi sono dato un alibi per cui non avrò rimpianti udite udite sono impossibilitato uscire: lunedì Allah che è il marito di mia mamma ha cominciato ad accusare sintomi di stomaco così io sono uscito più possibile Poi aggiornerò i totali perché mi sembrava molto strano, giovedì è arrivata mia madre dando la colpa ai fagioli che mangia sempre così a quel punto ho capito che non ci sarebbe stato scampo, giovedì notte si è aperto l'inferno per me l'inferno dantesco volevo chiamare l'ospedale diarrea vomito tutte e due insieme palpitazioni affanno brividi vampate una gamba mi pulsava credevo mi venisse un ictus, credo di aver perso 8 kg come minimo. I sintomi si sono assorbiti ieri hanno lasciato seguito però ad altri sbalzi e dolori alle ossa fortissimi, ho preso un'Aspirina ieri pomeriggio e ne ha giovato molto perché mi ha tolto la febbriciattola che era in realtà molto poca ma c'era. Oggi non ho quasi più nulla non fosse che ho sempre un caldo boia non mi riesco quasi ad alzare dal letto da quanto sono distrutto non mangio da tre giorni quasi e non ho proprio appetito, qualche post fa avevo detto che chi non si ammala mai la paga con gli interessi e poi non è vero nessuno non si ammala mai sono cose che ci piace pensare, eccomi qua . Non so che ne sarà di me questo si chiama norovirus in confronto il covid è stato non una barzelletta uno scherzo se ci fosse il vaccino di questo virus ma ne farei dieci sto veramente all’altro mondo e non so quando vi ripiglierò saluti.
"i'm becoming harder to live with..."
Superati i 500km mensili, ora parte l'attacco ai 600
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Oggi 16.2 km in 1h 36' 44'' al passo medio di 5' 59'' al km Garmin Connect
Sono uscito oggi perché ieri ha alternato pioviggine a pioggia debole per buona parte della giornata, specie dal pomeriggio, per cui mi sarei preso una lavata e basta (tra l'altro con clima freddino).
Sono partito alle 15:20 causa breve rovescio; il cielo era nuvoloso e poi si è ulteriormete scurito, ma fortunatamente non è andato oltre la pioggia debole intermittente e i vari temporali che hanno bersagliato le Prealpi sono rimasti ad ovest (a parte uno che è arrivato alle 18:30, quindi molto dopo).
Ho provato strade nuove fra il km 6 e 9 circa, interessanti e meno dure di quello che pensavo, anche se avevo fiatone ed ho dovuto fermarmi al km 7.6 (forse avrei potuto essere più deciso, dato che la salita era quasi finita).
Fatto varie soste fermando il cronometro, per cui il tempo è solo quello effettivo; a parte che non mi sembrava di essere in forma come qualche settimana fa e di fare più fatica, probabilmente per via del clima molto umido, forse devo cercare di essere più motivato e cercare di tenere duro maggiormente.
Cmq una fase di stanca, fisica o mentale, ci ssta soprattutto dopo aver raggiunto il proprio obiettivo.
Alla fine sono riuscito ad uscire, seppur per il rotto della cuffia; ora non so se ritornare anche domani, dato che la probabilità di pioggia è ben più bassa rispetto a martedì sera.
Non è l'ideale, ma con periodi così tocca vivere quasi alla giornata; giovedì o venerdì fortunatamente sarà bello, ma il prossimo fine settimana sembra a rischio come questo.
Intanto cercherò di darmi più da fare giovedì o venerdì, complice anche il fatto che ora i vestiti invernali non servono più (oggi salopette + maniche lunghe) e per un pò spero di non patire caldo.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
io pure sono uscito anche oggi . diciamo che non ne avevo voglia ma a un certo punto a casa mi hanno fatto incavolare e son uscito
dovevo fare 12k lenti . beh dopo na gara non lo faccio piu ... stanchissimo dopo 2-3km , ho provato a fare degli start/stop , poi avevo preso un ritmo abbastanza decente ma facevo troppa fatica per essere un lento . a 6k circa fatto una pausona ma servita a poco , tornato verso casa e ho chiuso l'ultimo km faticando come na bestia . quando ho premuto stop ha iniziato a gocciolare , entrato dal cancello di casa pioggia . per fortuna non l'ho beccata ..
10.01 km 1:10:10 7:01 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ti prendo in parola, anzi questa settimana faccio di meglio: mi riposo totalmente.
Giovedì scorso 9 km in fartlek libero, del tutto a sensazione, a 4'58''/km. Ieri 12 km a 5'35''/km in totale relax, manica corta, sole pieno e venticello leggero, corsi con battiti bassissimi e nessuno sforzo. Nelle scorse 3 settimane ho avuto modo di fare un 5x1000 a 4'17''/km e un 2x3000 a 4'28''/km medi, poi 18 km lenti in compagnia chiacchierando, 20 km a 5'15''/km e 17 km con dentro una salita di 500 m di dislivello in 8 km, andando sempre sopra un'ora e 45 di attività. Ora, appunto, sto fermo, anche dagli esercizi per il core perché continuo ad avere piccoli fastidi e forse almeno una settimana ogni tanto devo riposare da ogni esercizio per la parte alta, riservandomi solo lo stretching.
Fatto ciò, domenica prossima mi sono iscritto alla mezza maratona Agropoli-Paestum e vediamo il fisico cosa mi proporrà
Sperando sia perturbato e fresco, come pare previsto ad oggi, perché in caso di caldo e sole - conoscendomi e sapendo che non li tollero - mi arrenderò subito e non tenterò alcuno sforzo massimale
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri